Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131

    Samsung BD-e5500 BD-es7000: conversione 2D->3D


    ciao a tutti
    mi sto informando su un lettore blu ray 3D e sto valutando questi due prodotti samsung.
    Leggendo le caratteristiche noto che il modello 7000 ha la "conversione da 2D a 3D" mentre il fratello minore sembra di no, almeno leggendo il loro sito internet.
    Mi chiedo una cosa: metto un normale blu ray 2 D ed il 7000 mi fa la conversione 3D.
    Il 5500 no, però la funzione di conversione 3D la può fare la tv, ammesso abbia questa funzione.
    Ora, tralasciamo tutto il discorso che la conversione 3D è una ciofeca, che non sarà mai come il 3D nativo, ecc.....andiamo oltre, non è questo il punto del mio dubbio.
    C'è una differenza tra la conversione fatta dal lettore e quella fatta dalla tv?
    Se uno ha la tv che non fa la conversione ok, quella funzione viene fatta dal lettore.
    Ma supponiamo che la tv abbia la funzione di conversione, come i modelli samsung attuali di fascia medio alta, a cosa serve la funzione di conversione del lettore?
    E' plausibile che "sommando" le due conversioni si ottenga una qualità superiore, o basta che sia una fonte sola che abbia la funzione conversione?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zeratul75 Visualizza messaggio
    E' plausibile che "sommando" le due conversioni si ottenga una qualità superiore, o basta che sia una fonte sola che abbia la funzione conversione?
    No, non è plausibile per il semplice motivo che se la conversione la fa il lettore, la tv vedrà già un flusso video 3D in ingresso e non ti permetterà di effettuare la stessa cosa a sua volta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    quindi la funzione di conversione che hanno alcuni lettori è utile solo se la tv non ce l'ha?
    se la tv ha questa funzione, quella del lettore praticamente non serve giusto?
    le funzioni di conversione della tv funzionano anche se la sorgente è il lettore, non solo le trasmissioni televisive, esatto?
    sto cercando di capire se mi serve prendere un lettore che abbia questa funzione di conversione, avendo la tv samsung già questa funzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zeratul75 Visualizza messaggio
    sto cercando di capire se mi serve prendere un lettore che abbia questa funzione di conversione, avendo la tv samsung già questa funzione.
    IMHO no, non ti serve. Prendi un lettore BD-3D e sei a posto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    la tv fa la conversione anche da sorgente lettore secondo te?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non vedo perchè non dovrebbe. Non avendo una tv con tale funzione, però, non ne ho la certezza assoluta. Il manuale d'istruzioni non dice nulla a riguardo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    ho spulciato.....non lo dice espressamente, ma credo di aver capito che lo fa.
    infatti indica una tabella con le risuluzioni necessarie per il funzionamento della conversione, distinguendo tra DTV, HDMI, component.
    quindi dovrebbe essere certa la cosa, che dici?
    grazie comunque

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Assolutamente si. Vai tranquillo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •