• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

macbook pro come fonte video hd

pepmar

New member
Ciao a tutti a breve dovrei acquistare il mio primo tv led hd (lo so è strano, ma ho ancora un crt sony 32" che funziona in maniera fantastica), volevo sapere se qualcuno ha un mac e lo utilizza come fonte video hd tramite cavo hdmi. Com'è la resa? ci sono problemi per la visualizzazione anche di video hd 3d? Grazie in anticipo per le eventuali risposte ;)
 
Ciao a tutti a breve dovrei acquistare il mio primo tv led hd (lo so è strano, ma ho ancora un crt sony 32" che funziona in maniera fantastica), volevo sapere se qualcuno ha un mac e lo utilizza come fonte video hd tramite cavo hdmi. Com'è la resa? ci sono problemi per la visualizzazione anche di video hd 3d? Grazie in anticipo per le eventual..........[CUT]
per video 3d cosa intendi?mkv sbs?in quel caso non hai nessun tipo di problema...riesci a vederli perfettamente....il problema nasce con i bd 3d in quanto in primis devi acquistare un lettore bd esterno dato che il mac non ne e' provvisto in secondo luogo per mac esiste solo un lettore bd il suo nome e' mac bluray player ma sfortunatamente non e' compatibile con il 3d
 
Intanto grazie per la risposta. Quindi se, per ipotesi, disponessi di un file immagine bluray 3D non ci sarebbe alcun player per mac in grado di leggerlo, mentre se fosse in 2D non avrei problemi? Se tu usi il mac collegato com'è la resa con i normali file video (avi, dvix, ecc.). Secondo te è meglio un buon mediaplayer o è superiore il mac?
 
Ultima modifica:
Top