|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Sony BDP-S4100
-
27-12-2013, 17:56 #1
Sony BDP-S4100
Preso in offerta a 79 euro da expert, ed appena finito di provare:
Un gran bel lettore davvero, velocissimo nell'accensione ( 2-3 secondi ), nell'avviare dischi bluray ( neanche 6 secondi ) e silenzioso nella meccanica, si aggiorna sulla rete con facilità ( attaccato tramite ethernet al mio router ) ed, oltretutto, assenti i problemi su alcuni dischi ( soprattutto Warner e videa ) come micro blocchi sempre nei medesimi punti ( come in Sherlock Homer ed Harry Potter e i doni della morte ) o un fastidiosissimo stuttering ( come nell’ultimo imperatore o in splice ), problemi appunto che affliggevano il mio vecchio samsung bdp-C5500
L'audio è ottimo, ho attaccato il mio impianto tramite cavo coassiale ( unica uscita audio purtroppo ) e mi è parso come resa uguale a quello che sentito tramite uscita ottica, il video invece mi è parso migliorato, possibile ?
Per il resto il lettore presenta un menù stile playstation 3-4, una certa fluidità nel menù, due uscite usb ( che non ho provato perché non mi interessa usarle ), upscale di dvd, conversione 2D/3D e, ovviamente, compatibilità piena con supporti 3D ( altri aspetti a cui non sono minimamente interessato )
Felicissimo dell'acquisto dunque, in attesa di una visione intera di un filmUltima modifica di Tiziano1982; 27-12-2013 alle 18:00
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
28-12-2013, 15:28 #2
Appena puoi aggiorna il Sinto così potrai sfruttare la dinamica delle nuove codifiche...lossless
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 16:51 #3
Ho visto oggi pomeriggio tre puntate della seconda stagione de "il trono di spade", una sofferenza far partire questo dischi sul mio vecchio lettore ( un minuto per farli partire ) invece su questo lettore neanche 20 secondi, oltretutto ho notato un miglioramento sia nel video che nell'audio
Lettore silenziosissimo, nemmeno sentivo giare il disco
Molto molto contento per oraUltima modifica di Tiziano1982; 29-12-2013 alle 16:53
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
06-01-2014, 11:22 #4
di recente ho preso il 5100 penso sia uguale a questo solo che in più ha il wifi integrato...al momento mi ritengo soddisfatto, il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo.
< - Free Bird - >
-
06-01-2014, 12:01 #5
Mi iscrivo, molto interessato al prodotto che credo acquisterò a breve sperando in qualche offerta post-natalizia, contento delle buone impressioni fornite da Tiziano, non appena lo riceverò fornirò anche le mie.
Ciao
-
07-01-2014, 18:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
-
07-01-2014, 18:54 #7
Direi di no...rispetto a quello che avevo prima poi è praticamente insonorizzato...
Ieri già mi è arrivato un aggiornamento tra l'altro.
non lo ho usato ancora molto ma l'unica nota stonata di questa linea come diceva pure tiziano è la scarsità di uscite audio, solo coassiale.Ultima modifica di SALVA1; 07-01-2014 alle 19:24
< - Free Bird - >
-
10-01-2014, 13:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
come si comporta con i blu ray 1:1 le cartelle bdmw/certificate e gli mkv di grandi dimensioni? Legge gli iso 3d?
GrazieTv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
10-01-2014, 22:56 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 80
Ciao, Lettore acquistato oggi, chiedo un aiuto,
l'audio HD passa dall'uscita coassiale?
perché ho un sintoampli onkyo tx-sr606 e non sono ancora riuscito a farlo funzionare.
per il resto funziona tutto perfettamente, riconosce tutti i tipi di file e li legge senza problemi dall'HDD esterno collegato in rete.
Non lo collego in HDMI all'ampli perché quest'ultimo non è 3D Ready.
Grazie.
-
11-01-2014, 00:25 #10
Solo HDMI o RCA a 6 o 8 connettori per l'audio e le codifiche HD, via coassiale solo le tracce core passano.
Ciao
-
11-01-2014, 07:39 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 80
Grazie mille minazza, ufff devo cambiare il sinto!!!
Grazie Ciao.
-
13-01-2014, 00:13 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 80
Scusate il lettore non legge tutti i tipi di file, gli MKV e gli ISO non li riconosce.
-
13-01-2014, 08:46 #13
Corretto, solo dalla serie nuova, quella che finisce per 200 appena presentata per capirci, hanno introdotto la possibilità di leggere anche mkv.
Ciao
-
13-01-2014, 17:54 #14
Mi sembra strano, che io sappia questo lettore legge anche gli .mkv
Cmq a me onestamente non interessa, basta vadano bene i bluray originali, e da quanto vedo in questo il Sony BDP 4100 è una bombaTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-01-2014, 17:59 #15
Forse sono informato male io. Comunque anche a me interessa per i supporti originali, per gli MKV uso già il PCH-300, l'ho trovato ad un buon prezzo su amazon, ma ora che hanno annunciato la serie x200 aspetto che cali ancora.