• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP-BDT320

arny.70

New member
Ciao a tutti! Sono un "fresco" possessore del lettore in oggetto... Mi sapete dire quali settaggi devo mettere...? Grazie!
 
Il 320 è identico al 220 (in mio possesso), a parte il telecomando e qualche uscita in più.

In immagine io uso cartoon o cinema.
Processo croma avanzato, Nitidezza 0, Super risoluzione 2.
In impostazioni HDMI: automatico e output 24p.

Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
Mi chiedo cosa serve impostare il 24p o la super risoluzione se poi in uscita esce sempre allo stesso modo.
 
Anche io ho il 320: design e qualità :D

Più che sul lettore, per vedere i blu Ray 3D imposto sul plasma gt30 l'ifc su "medio", mi sembra renda le immagini 3d in movimento più fluide senza effetto soap opera (infatti per i 2D resta disattivato)
 
ma sbaglio, ho se lo guardo in 3d con gli occhiali da un pò di profondità... anche i dvd semplici sembra che da qualche cosa...
 
Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
Mi chiedo cosa serve impostare il 24p o la super risoluzione se poi in uscita esce sempre allo stesso modo.
Probabilmente sono impostazioni che vengono ingaggiate nell'upscale di sorgenti SD (DVD) ;)
 
una cosa. ma se metto un bd o lo vedo con gli occhiali o un dvd con gli occhiali ovviamente mettendo la funzione 3d della tv come lo dovrei vedere? faccio bene o devo mettere gli occhiali solo con i bd 3d e le trasmissioni di Sky in 3d? Grazie!
 
Lascia perdere per gli mkv e contenuti liquidi.

Praticamente in tutte le scene in cui ci sono colori tendenti al rosso ti fa dei bordi scalettati tipo scansione interlacciata.
(Rio ad esempio è uno schifo)
Poi gli unici mkv che mandi sono quelli con frame a 23,976. Negli altri specie sui 25 hai degli scatti evidentissimi.
Il dnla fa pena.

Poi sono passati 3 mesi e non si vede l'ombra di un aggiornamento firmware.
 
Mkv è l’estensione utilizzata per definire il formato Matroska (prende il nome proprio dalle famose bamboline russe), una sorta di “contenitore multimediale”. Si presenta come file unico, ma al suo interno ci possono essere più tracce video, multi audio, sottotitoli, ecc. Attualmente è il formato più utilizzato per creare backup di Bluray e DVD.

Il panasonic li legge abbastanza bene. E' solo influenzato dalla frequenza con cui è realizzato il video.
Per la più comune cioè la 23,976 nessun problema, ma per le altre si vede a scatti.
 
Ma è un problema che affligge tutta la gamma 2012? Avrei una mezza intenzione di prendere il BDT500 ma con questo problema avrei seri dubbi...
 
quindi non mi garantite una grande compatibilità con gli mkv?? perchè ero intenzionato all'acquisto di un player su questa fascia di prezzo.. vado su questo o mi consigliate altro?
 
Il 320 è identico al 220 (in mio possesso), a parte il telecomando e qualche uscita in più.

In immagine io uso cartoon o cinema.
Processo croma avanzato, Nitidezza 0, Super risoluzione 2.
In impostazioni HDMI: automatico e output 24p.



Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
Mi chiedo cosa serve imp..........[CUT]


ma la conversione da 2d a 3d com'è? fica? Stasera voglio provare. Come si fa? Grazie!
 
Sono anch'io fresco possessore del BDT-320. A primo impatto ottima qualità di visione dvd e blu-ray, e il telecomando non lo trovo scomodissimo (e dire che non sono un fanatico del mondo touch)..... comunque mi riservo altre verifiche prima di un giudizio definitivo.
 
Volevo domandare per il lettore in oggetto se appunto ci sono riscontri od esperienze per la lettura in DLNA dei file MKV?
Io in particolare nella rete di casa attraverso un TV VT30 da 50"Panasonic, li vedo benissimo..., inizialmente utilizzavo il mediaplayer di windows 7, poi intorno ai primi di giugno si è bloccata l'interpretazione dei file matriosca ritengo a colpa Windows.
A luglio ho installato il mediaserver Twonky che ha risolto splenditamente il problema anche nell'avanzamento veloce di tali file.
Avendo un TV del 2009, vorrei dotare anche questo della possibilità di visualizzare i contenuti del mio PC e più in particolare degli MKV... avevo quindi pensato al BDT320.
Però prima di acquistarlo volevo confrontarmi con qualcuno che lo ha.
Certo sarebbe da provarlo con gli attuali aggiornamenti firmware e direi con il mediaplayer di Twonky che per la cronaca è costato online soltanto 7 €.
 
Scusa, ma se già hai mediaplayer che fa bene esattamente quel che ti serve (e per di più l'hai praticamente trovato al parco su una panchina, a 7 euro), perchè complicarti la vita?
Se ti serve un buon lettore dvd\bluray, il Panasonic risulta uno dei migliori nella sua fascia di prezzo, quindi credo sia un buonissimo acquisto per questi compiti, ma come tutti i Pana non è granchè con i video liquidi.
 
Top