Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Panasonic DMP-BDT320

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491

    Volevo un'informazione: è vero che la sezione video del 320 e del 500 sono identiche? Grazie.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Si, a quanto pare sono identici per la sezione video, il discorso cambia per la componentistica audio

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Grazie, è quello che risulta anche a me. Discorso diverso dovrebbe essere invece per il 220.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Volevo domandare per il lettore in oggetto se appunto ci sono riscontri od esperienze per la lettura in DLNA dei file MKV?
    Io in particolare nella rete di casa attraverso un TV VT30 da 50"Panasonic, li vedo benissimo..., inizialmente utilizzavo il mediaplayer di windows 7, poi intorno ai primi di giugno si è bloccata l'interpretazione dei file matriosca ritengo a colpa Windows.
    A luglio ho installato il mediaserver Twonky che ha risolto splenditamente il problema anche nell'avanzamento veloce di tali file.
    Avendo un TV del 2009, vorrei dotare anche questo della possibilità di visualizzare i contenuti del mio PC e più in particolare degli MKV... avevo quindi pensato al BDT320.
    Però prima di acquistarlo volevo confrontarmi con qualcuno che lo ha.
    Certo sarebbe da provarlo con gli attuali aggiornamenti firmware e direi con il mediaplayer di Twonky che per la cronaca è costato online soltanto 7 €.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Scusa, ma se già hai mediaplayer che fa bene esattamente quel che ti serve (e per di più l'hai praticamente trovato al parco su una panchina, a 7 euro), perchè complicarti la vita?
    Se ti serve un buon lettore dvd\bluray, il Panasonic risulta uno dei migliori nella sua fascia di prezzo, quindi credo sia un buonissimo acquisto per questi compiti, ma come tutti i Pana non è granchè con i video liquidi.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    71
    rispetto ai lettori pana di 3-4 anni fà
    come il mio bd 80,la resa complessiva
    è migliorata molto ?
    i tempi di caricamento sono molto scesi ?

    thanks
    TV : pansonic 50vt60 - HT : yamaha soundbar ysp 4100 - BD : panasonic bdt 310 - DTT : smarcam 3 italia hd panasonic + mediaset premium prepagata calcio e cinema - GAME : nes-snes-n64-cube-wii- wiiU

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Scusami... della dimenticanza... ma è che vorrei inserire in rete DLNA un altro televisore del 2010 il Panasonic TX-P50V10B appunto utilizzando il nuovo lettore BDT320 che dichiara di avere una certificata proprietà d'inserirsi in rete. Per questo domando se qualcuno ha già fatto prove in merito sui file MKV.
    E' che per sintetizzare la mia positiva esperienza e trasmetterla al forum... erano le 4 di notte, ho dimenticato di completare la richiesta con la motivazionre su esposta... grazie per avermelo fatto notare

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Sarei interessata all'acquisto del bdt320, ma dopo aver letto qualche commento sto cominciando a vacillare =(
    Quello che mi interessa di più, oltre a una buona visione di dvd, blu ray e blu ray 3d è la compatibilità con il maggior numero di formati video, quindi avi, mkv, mp4 ecc. Mi dite che per questo è un po' scarso? Ho letto la storia sulla frequenza degli mkv...
    E' cmq un buon prodotto no? E poi so che legge l'usb in NTFS, cosa a cui ero particolarmente interessata... non vorrei rinunciare a questo modello ora che finalmente l'ho trovato ^.^"

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Panasonic tradizionalmente non è molto avanti sul tema dei formati multimediali.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Buonasera ragazzi, è appena arrivato il panasonic220. Attaccando la penna USB non ci sono segni di vita... Qualsiasi sia il formato della penna in questione. Non si accende nemmeno il led. Devo cambiare il lettore? Credo sia gusto

    Mi confermate che legge anche hd esterni con alimentatore e formattati in NTFS? Grazie mille

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Anche io finalmente in possesso del 320, ancora devo metterlo in funzione, sapete se in questi mesi sono stati rilasciati aggiornamenti firmware??
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    7
    Qualcuno mi sa dire come va questo lettore collegando pennette usb o hard disk per la risproduzione di file mkv a 1080p che superano quasi tutti i 10/15 gb??

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    Dopo aver letto mirabilie sul questo lettore, che dovrebbe condividere la sezione video con il più blasonato bdt500, l'ho preso.
    Buona dotazione di ingressi e uscite (mancano le audio analogiche multicanale).
    Possibilità ampie di settaggio.
    Telecomando assurdo (me ne farò una ragione).
    Bd nulla da obiettare.

    Sulle sorgenti SD... mi chiedo se sia io ad avere sbagliato qualche impostazione o i recensori ad avere avuto le visioni.
    La riproduzione di dvd non fa affatto gridare al miracolo. Non ho parametri di riferimento ma, pur essendo consapevole che non si può pretendere la resa di un BD, mi aspettavo di più piuttosto che una resa più che sufficiente (un gradino più su della ps3 in pratica).
    Il Samsung C5300 (che costa cento carte meno) ed ho provato in prestito, ha uno scaler migliore, anche se non tocca vertici di eccellenza.
    Sui divx, premesso che sono quel che sono, tutto va a fortuna, poiché non sempre sono stati codificati con tutti i sacramenti.
    Anche in questo caso, il lettore si comporta in maniera onesta ma mai spettacolare.

    C'è da dire che il lettore macina di tutto senza esitazioni (il Samsung, ogni tanto si piantava se il cd inserito non lo convinceva).
    I tempi di caricamento, poi, sono veloci.

    Quali sono state le vostre impressioni? Io sto pensando seriamente di disfarmente...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130

    Secondo voi vale la pena acquistarlo io lo prenderei principalmente per i BD o pochissimi DVD ,dal punto di vista audio uscite analogiche stereo come si comporta.Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •