Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 1080p in usb

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81

    1080p in usb


    Ciao, apro questo topic per fare alcune domande riguardo alla visualizzazione di film in 1080p.
    A tentativi sto riscontrando alcuni problemi che vorrei condividere per capire le reali problematiche.

    Primo, mi sembra di aver capito e testato che su linea wireless è praticamente impossibile vedere un film 1080p senza scatti, almeno su una 54mbs (non so su reti N). E via cavo? La 100Mbs è sufficente?

    Secondo sto riscontrando anche una scattosità su scene veloci anche dalla visione in usb.
    Qui secondo voi da che dipende? Velocità di lettura drive usb? Velocità del processore nella decodifica?

    A oggi via usb ne il panasonic GT30E ne il mio lettore DMP-BDT220 riescono a star dietro ad alcuni file con bitrate alto.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    hard disk esterno alimentato a corrente e nessun problema

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Come vuoi dire che il problema è solo dell'alimantazione? e che se metto un disco con alimentazione risolvo tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    io ho risolto così,e credo sia lo stesso caso il tuo


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •