• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consglio su Multimedia Player

Ciao a tutti! Sono nuovo e ammetto subito che sono abbastanza ignorante su questo mondo dei media player, per cui ho deciso di rivolgermi a chi ne sa più di me: voi!

Visto che sulla discussione ufficiale sul Made8er non mi risponde nessuno, propongo anche qua il mio quesito.

Vengo da una brutta esperienza con un Western Digital, comprato "in velocità" e un po' in economia perché contento delle esperienze avute con vari dischi esterni, ma con il multimediale è stata un'agonia: a volte non leggeva formati che avrebbe dovuto supportare, altre volte li leggeva ma si bloccava, altre volte a giorni li leggeva a giorni no, con file più grossi di 3giga continuava a saltare l'audio. Per risolvere i problemi ho contattato il servizio clienti e le abbiamo provate tutte, alla fine me l'hanno sostituito. Bene, pochi giorni fa mi è ritornato e questo addirittura non legge file che prima leggevo tranquillamente!!

Adesso ho deciso di cambiarlo (logicamente!) e di informarmi bene sul sostituto. Dopo aver cercato un po' in rete e letto qualche discussione su questo forum, ho messo gli occhi proprio su Mede8er, in particolare sul 500X2, e sul QNAP NMP-1000P.

Avrei un po' (tante!) di domande per voi esperti:
  1. Cosa cambia (nel caso del Mede8er) tra i vari 300-400-450-500? Solo il processore? Non vorrei trovarmi un un altro MP che scatta.
  2. Nello shop (sempre nel caso del Mede8er) del sito c'è il modello "normale" e poi ci sono i modelli seguiti da un numero (500-1000-ecc); sono quelli con HDD interno già montato? Se si come sono come dischi? Ripeto: non vorrei trovarmi un un altro MP che scatta!
  3. Sono abbastanza veloce e reattivo agli imput? Il WB da cui vengo proprio no.
  4. Se compro l'accessorio per collegarlo alla wi-fi (questo) posso guardare il contenuto del computer direttamente sulla tv? Come funziona questa cosa? C'è un programma apposta? E cosa molto importante: funziona con il router di Fastweb? E' una rogna perché supporta poche cose...devo sistemare anche lui mettendogli in serie un router.
  5. E' rumoroso? Leggevo in rete che alcuni MP (specie il QNAP) hanno la ventola che fa parecchio rumore. Ho già l'XBox rumorosa!!
  6. Il menù è in italiano? Con l'inglese me la cavo ma con l'italiano è meglio!

Grazie mille per il tempo che mi dedicherete!

PS=se avete alternative le valuto volentieri. Le mie pretese sono poche: a me basta che legga ISO, mkw(x264), flac.
 
1 - Allora il 400 è solo con HDD esterno. 450 con HDD da 2,5" interno e il 500 con HDD da 3,5" interno (max 3tb).
2 - Si 1000 = 1tb ecc.. Io ti consiglio di prenderlo a parte il disco, magari un WD (volevo chiederti... che mediaplayer WD avevi?). Così avresti la garanzia sul Disco esterno e quella sul MP.
3 - Che WD avevi?
4 - E' un semplice attacco da USB a Wi-Fi. Se il Pc è in rete tramite router, basta collegare o via Wi-fi o via LAN il med8er al router e condividere le cartelle del PC.
5 - Da quel che ne so non è rumoroso.
6 - si.

Ciao.
 
Grazie mille per le risposte! Molto esaustivo.
Perciò l'unica differenza tra i vari modelli Mead8er è il disco interno di taglia diversa.

Adesso sarei abbastanza propeso per il MEad8er 500X2 con il kit Wi-Fi che ho postato sul precedente messaggio.

Il WD che avevo è questo con disco da 2tb.
 
Ah beh... il Live Elements è il peggiore in assoluto di tutti i WD. Sei proprio caduto male.

Per quanto riguarda velocità e rumorosità, manda un messaggio privato a BadToys. Lui è un guru dei med8er fidati.

Ciao.
 
Purtroppo non mi ero informato quasi per niente, cosa che non succede mai tra l'altro!, e ho sbagliato di brutto l'acquisto.

Grazie per tutto!

Ciao.
 
Top