Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671

    Consglio su Multimedia Player


    Ciao a tutti! Sono nuovo e ammetto subito che sono abbastanza ignorante su questo mondo dei media player, per cui ho deciso di rivolgermi a chi ne sa più di me: voi!

    Visto che sulla discussione ufficiale sul Made8er non mi risponde nessuno, propongo anche qua il mio quesito.

    Vengo da una brutta esperienza con un Western Digital, comprato "in velocità" e un po' in economia perché contento delle esperienze avute con vari dischi esterni, ma con il multimediale è stata un'agonia: a volte non leggeva formati che avrebbe dovuto supportare, altre volte li leggeva ma si bloccava, altre volte a giorni li leggeva a giorni no, con file più grossi di 3giga continuava a saltare l'audio. Per risolvere i problemi ho contattato il servizio clienti e le abbiamo provate tutte, alla fine me l'hanno sostituito. Bene, pochi giorni fa mi è ritornato e questo addirittura non legge file che prima leggevo tranquillamente!!

    Adesso ho deciso di cambiarlo (logicamente!) e di informarmi bene sul sostituto. Dopo aver cercato un po' in rete e letto qualche discussione su questo forum, ho messo gli occhi proprio su Mede8er, in particolare sul 500X2, e sul QNAP NMP-1000P.

    Avrei un po' (tante!) di domande per voi esperti:
    1. Cosa cambia (nel caso del Mede8er) tra i vari 300-400-450-500? Solo il processore? Non vorrei trovarmi un un altro MP che scatta.
    2. Nello shop (sempre nel caso del Mede8er) del sito c'è il modello "normale" e poi ci sono i modelli seguiti da un numero (500-1000-ecc); sono quelli con HDD interno già montato? Se si come sono come dischi? Ripeto: non vorrei trovarmi un un altro MP che scatta!
    3. Sono abbastanza veloce e reattivo agli imput? Il WB da cui vengo proprio no.
    4. Se compro l'accessorio per collegarlo alla wi-fi (questo) posso guardare il contenuto del computer direttamente sulla tv? Come funziona questa cosa? C'è un programma apposta? E cosa molto importante: funziona con il router di Fastweb? E' una rogna perché supporta poche cose...devo sistemare anche lui mettendogli in serie un router.
    5. E' rumoroso? Leggevo in rete che alcuni MP (specie il QNAP) hanno la ventola che fa parecchio rumore. Ho già l'XBox rumorosa!!
    6. Il menù è in italiano? Con l'inglese me la cavo ma con l'italiano è meglio!


    Grazie mille per il tempo che mi dedicherete!

    PS=se avete alternative le valuto volentieri. Le mie pretese sono poche: a me basta che legga ISO, mkw(x264), flac.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    1 - Allora il 400 è solo con HDD esterno. 450 con HDD da 2,5" interno e il 500 con HDD da 3,5" interno (max 3tb).
    2 - Si 1000 = 1tb ecc.. Io ti consiglio di prenderlo a parte il disco, magari un WD (volevo chiederti... che mediaplayer WD avevi?). Così avresti la garanzia sul Disco esterno e quella sul MP.
    3 - Che WD avevi?
    4 - E' un semplice attacco da USB a Wi-Fi. Se il Pc è in rete tramite router, basta collegare o via Wi-fi o via LAN il med8er al router e condividere le cartelle del PC.
    5 - Da quel che ne so non è rumoroso.
    6 - si.

    Ciao.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Grazie mille per le risposte! Molto esaustivo.
    Perciò l'unica differenza tra i vari modelli Mead8er è il disco interno di taglia diversa.

    Adesso sarei abbastanza propeso per il MEad8er 500X2 con il kit Wi-Fi che ho postato sul precedente messaggio.

    Il WD che avevo è questo con disco da 2tb.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Ah beh... il Live Elements è il peggiore in assoluto di tutti i WD. Sei proprio caduto male.

    Per quanto riguarda velocità e rumorosità, manda un messaggio privato a BadToys. Lui è un guru dei med8er fidati.

    Ciao.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671

    Purtroppo non mi ero informato quasi per niente, cosa che non succede mai tra l'altro!, e ho sbagliato di brutto l'acquisto.

    Grazie per tutto!

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •