• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto individuazione dispositivo media player

sbalchi_88

New member
ciao a tutti..

ho dato un occhio alle centinaia di post che parlano di questo argomento, ed ora sono più confuso di prima! chiedo l'aiuto di qualche esperto per individuare un prodotto che fa per me.

ho da poco realizzato una saletta home cinema con sintoamplificatore onkyo 509, casse 3 vie, vpr epson tw2000 e al cuore di tutto la PS3 come riproduttore multimediale. purtroppo quest'ultima ha molte mancanze a livello di formati supportati. volevo quindi cogliere la palla al balzo, mandare in pensione la ps3, ed inserire nel mio ecosistema un nuovo dispositivo che possa avere tutte le caratteristiche che fin ora ho scoperto essere essenziali per il mio modo di vivere l'home cinema:

- supporto a quanti più possibili formati/contenitori video/audio (MKV -> tallone d'Achille della mia ps3)
- hd interno
- suite per download torrent/http
- qualità video 1080P 24fps
- funzionalità nas (in modo tale da poter accedere a tutti i miei film in qualsiasi parte della casa/mondo)
- DLNA (in modo tale da poter attingere ad un vero e proprio NAS, non appena i miei file saranno troppi da essere accolti tutti nell'hd interno)
- possibilità di personalizzazione.

io ho già individuato un prodotto con queste caratteristiche, il QNAP1000P. che però non si trova a meno di 330€ circa... valutavo poi anche il modello prima cioè il 1000, certamente ora più economico, ma non riesco a capirne le differenze.

penso che questa discussione interesserà anche altre persone che si trovano nella mia situazione, vi prego di aiutarmiiiiiiiii! :)
 
Top