PS3 e Blu-Ray players, facciamo il punto
Ho deciso di aprire questa discussione perchè, cercando l'argomento sul forum, ho trovato tante discussioni frammentate e piuttosto inconcludenti.
L'interesse verso l'argomento nasce dal fatto che ho appena sostituito il mio videoproiettore con il nuovo Sony VPL-HW40ES e la PS3, che quando è stata acquistata rappresentava il massimo per la riproduzione dei Blu-Ray (al Top Audio&Video l'ho vista collegata ad impianti che superavano i 100000€ di valore), adesso comincia ad avere un po' di annetti sulle spalle e non vorrei che rappresentasse un "collo di bottiglia" nell'impianto. Premetto che come preamplificatore ho un Rotel RSP-1069 e pertanto prendo in considerazione solamente lettori che operino la decodifica dei vari flussi audio al proprio interno, trasmettendo il segnale in PCM lineare multicanale attraverso il cavo HDMI.
Appurato che la PS4 è inferiore come lettore Blu-Ray, chiedo agli utenti del forum di condividere le proprie vedute sull'argomento.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)