Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony S580

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Sony S580


    Salve Ragazzi,

    Cosa ne pensate di questo modello?
    http://www.sony.it/product/blu-ray-disc-player/bdp-s580

    Opinioni?
    Qualcuno lo possiede e puoi darci le sue impressioni?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Io ce l'ho, ma lo uso (tento di usarlo) solo come lettore multimediale.

    Posso solo dirti che il collegamento a internet via cavo e via radio funzionano bene. Con YouTube va bene, anche se l'interfaccia è un po' caotica e la localizzazione in italiano incomprensibile. Le playlist le puoi fare da computer, e le ritrovi sul lettore.

    Gli altri servizi di TV su internet mi sembrano inutilizzabili. Il canale della Rai è una presa in giro (una manciata di vecchi video che non sempre funzionano), il podcast di Wired non aggiornato da mesi (o anni?), gli altri canali hanno qualche video assolutamente insignificante.

    Fa eccezione il canale dei Berliner Philharmoniker, davvero ben fatto. L'abbonamento e i biglietti non sono economicissimi, ma giustificati dalla qualità molto elevata del contenuto. I trailer e il contenuto gratuito sono comunque già molto interessanti.

    Non so dirti come sia Eurosport, perché non lo uso. I film a noleggio di Sony sembrano di buona qualità (il mio collegamento al televisore è però il peggiore che si possa immaginare). Il catalogo è limitato ai blockbuster recenti, ed è peggio delle videoteche di quartiere. Non riesco a capire quanto gli costi mettere a disposizione anche materiale un po' meno per ragazzini, visto che non hanno costi di magazzino.

    Il dispositivo mi legge pochissimi video da USB; per esempio, non legge il formato di iPhone 4 a 720p, né la maggior parte dei video scaricati da Vimeo e codificati in maniera assolutamente standard (H.264 e audio AAC).

    Per la sua funzione di lettore Blu-Ray, aspettiamo qualcun altro. C'è però una lunga discussione sul BDP-S480, che è lo stesso.

    Ciao,
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    grazie della risposta!Si la discussione sul s480 l ho vista e letta,ma volevo sapere qualcosa nell specifico del 580!

    Aspetto qualche informazione in più su come si comporta come lettore blu-ray anche se mi immagino non si discosti tanto dal modello 480.

    Grazie ancora delle accurata risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gibbo1926
    Aspetto qualche informazione in più su come si comporta come lettore blu-ray anche se mi immagino non si discosti tanto dal modello 480.
    Prova a guardare anche qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=%2A480%2A
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Perfetto!!

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •