Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Kaleidescape

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Kaleidescape


    Sembrerebbe un prodotto meraviglioso
    dal prezzo molto molto elevato.
    Per questo mi piacerebbe capire meglio alcuni
    punti relativi al suo funzionamento.
    Per es ho letto che i bluray per essere riprodotti
    devono essere fisicamente presenti nel Vault
    o nel lettore... Ma allora dove sta la comodità di catalogarli
    per poi riprodurli?

    Diciamo poi che nel mio caso mi servirebbe per:
    avere - in automatico - una copia dei bluray (con menù o possibilmente da poter scegliere se avere anche la sola traccia video/audio)
    con relativa cover, trama, caratteristiche audio/video e cast.
    Vorrei poi avere la possibilità di espandere la capacità di storage
    con hard disk aggiuntivi.
    Quali sono i componenti del sistema da acquistare per avere tali prestazioni?

    Mi direte.. prendi il popcorn et similia e risparmi.
    Già.. ma la semplicità, eventualmente (attendo info in merito)
    dell' ottenimento delle copie con le relative cover ecc
    e la fruibilità della relativa interfaccia grafica per gli impediti
    ma amanti delle belle cose come me?

    E poi con il Kaleidescape si avrebbe una quaità audio/video
    ai livelli di lettori bluray tipo Pioneer Lx91, oppo 95 e così via dicendo?
    Oppure siamo ai livelli degli altri media player?

    Non ho capito poi come funziona con le varie collection...
    Cosa sono, pacchetti di copie digitali scaricabili direttamente
    negli hard disk?
    Ultima modifica di Grifo; 06-10-2011 alle 17:08

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    si potranno poi caricare sul server Kaleidescape
    files tipo ISO senza dover mettere fisicamente
    il blu ray?

    Per la compatibilità con i blu ray 3D?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    E' da quasi un'anno che cerco le stesse informazioni anch'io...

    Ovviamente i negozianti spingono per kaleidescape e alcuni dicono anche nuvo ma nessuno ne ha in casa uno per poter fare un confronto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •