• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY BDP-S480 / BDP-S580 / BDP-S780: Quali le differenze?

  • Autore discussione Autore discussione ABAP
  • Data d'inizio Data d'inizio

ABAP

Moderatore
Ciao a tutti,
apro questa discussione non ufficiale per capire bene quali siano le differenze tra i lettori in oggetto.

Link al sito Sony:

- BDP-S480
- BDP-S580
- BDP-S780

Prendendo a riferimento il BDP-S480:
- il 580 sembra essere lo stesso identico lettore, con in piu' il WiFi integrato. La differenza di prezzo (+50EUR) sembrerebbe confermarlo
- il 780 sembra un 580 con in piu' il solo Skype. Costa 18EUR in piu' del 580. Qui sinceramente ho dei dubbi perche' mi pare che l'anno scorso il 770 avesse uscite analogiche, mentre anche guardando le foto del sito mi sembra che quest'anno non ci siano.

Qualcuno puo' aiutarmi a districare la matassa?

Ciao e grazie!
 
Spostato nella sezione corretta.

Direi che è esattamente come pensi. Il 780 non ha le analogiche multicanale (non le aveva nemmeno il 770, ma erano presenti sul 760), ma le trovi sul 1700ES (versione audiophile del 770)
 
Ciao, innanzitutto scusami per l'errore nella collocazione del thread.
Quindi a livello hardware sono tutti e 3 identici?
 
Il Sony 780 in più è dotato di un Motore di immagini di proprietà per migliorare la qualità video; tale motore, a detta di Sony, dovrebbe migliorare risoluzione e contrasto per i contenuti Blu-ray™, DVD e Internet... Che poi il miglioramento sia effettivo e riscontrabile ad occhio è una altro discorso ma di fatto questa funzione contribuisce ad aumentare il prezzo rispetto al 580.
 
Confermo.
Ho scaricato i manuali e le opzioni di Playback video sono differenti tra 580 e 780.

>> 580 <<
  • [Picture Quality Mode]: Selects the picture settings for different lighting environments.
  • [FNR]: Reduces the random noise appearing in the picture.
  • [BNR]: Reduces the mosaic-like block noise in the picture.
  • [MNR]: Reduces minor noise around the picture outlines (mosquito noise).

>> 780 <<
  • Picture Quality Mode: Selects the picture settings. “Auto,” “Custom1,” and “Custom2” are available only for HDMI connections.
  • Texture Remaster: Adjusts the sharpness and detail of the edges.
  • Super Resolution: Improves the resolution.
  • Smoothing: Reduces onscreen banding by smoothing gradations on flat areas.
  • Contrast Remaster: Automatically arranges the black and white levels so that the screen is not too dark and the image is modulated.
  • Clear Black: Adjusts the display of the dark elements of the image. All shading is not suppressed; it allows beautifully reproduced black tones.
 
Perdonami, mi sono espresso male, intendevo maggiori dettagli su Super Bitmapping e HD Reality Enhancer :)
 
Ho letto il link e guardato/ascoltato il filmato.

Sembra molto interessante soprattutto il BitMapping, che nelle caratteristiche del 780 mi pare essere chiamato "Smoothing"

Meno interessante mi sembra l'HD Reality Enhancer, che se non ho capito male e' un detail enhancer evoluto, giusto?
 
Ciao non vorrei andare OT (diciamo che sono border...) ma stavo pensando: sui TV Sony di fascia alta (HX-820/920) queste funzioni sono già integrate giusto? (sicuramente il 920 ha il reality enhancer)
Di conseguenza forse se si compra uno di questi TV non vale la pena spendere i soldi per il 780, tanto vale andare sul 480, no?

Certo se invece li si usa come sorgenti per TV diverse allora un acquisto più "dispendioso" ci può stare.
 
Se un elemento della catena dispone già di quelle features, non ha senso comprare anche il lettore con quelle funzioni.
 
Io sono indeciso...S480 o 580 ? Vorrei sapere, se e quale dei 2 riproduce mkv e divX hd (magari anche in 3d) da Usb. Qualcuno che ha provato può delucidarmi? Grazie.
 
Ultima modifica:
Seguo anch'io.
In più vorrei sapere come funziona questo wi-fi, cioè, io da pc, tramite router, posso inviare filmati in streming al lettore? In che modo?
 
Top