Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438

    Consiglio acquisto MediaPlayer


    Ciao a tutti,
    leggendo 1000 recensioni sono più confuso di prima. Ovviamente mentre leggo escono nuovi nomi di mediaplayer e aggiungo carne al fuoco facendo più fumo di prima.

    Ora mi chiedo :
    1 - meglio chip Sigma o chip RealTek?
    2 - meglio HD interno o esterno?
    3 - Con Wi-Fi è possibile trasferire i dati con tempi accettabili di MKV da 15 gb?

    Insomma leggendo i forum vedo che c'è chi consiglia l'HD esterno, in quanto fai prima a copiare i dati e poi collegarlo via USB al mediaplayer, altri che ritengo l'hd interno meglio in quanto riduce spazio e cavi.
    Leggendo altri forum ho visto che i chip fanno letteralmente differenza. Per esempio da evitare il WD Live Elements, in quanto file da 12 Gb in alta definizione scattano sicuramente (cosa confermata pure da un mio amico). Inoltre sembra che ci sono parecchi problemi di trasferimento dati con Wi-Fi in senso di tempistiche.

    Insomma ora ho una serie di Media Player da scegliere ecco qua ... cosa mi cosigliate tra questi?
    - WD Live TV (senza HD e senza Wi-Fi)
    - WD Live Hub TV (HD 1 Tb + Wi-Fi)
    - NetGear NeoTv 550 (Wi-Fi senza HD)
    - Ac Ryan Play!On HD (senza Hd ma montabile internamente - Wi-Fi tramite chiavetta USB)
    - Med8er MED500X2 (senza HD ma montabile internamente)
    - ASUS O!Play Air HDP-R3

    Il PopCorn l'ho scartato in quanto il prezzo mi sembra abbastanza elevato. Cmq volevo raggirarmi su un prezzo non superiore a 200 euro.
    Stavo guardando attentamente il NetGear... ne parlate tutti bene e monta un sigma.

    Ovviamente il prezzo è importante.

    Ciao e grazie.
    - WD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Io ti consiglio questo:
    QNAP NMP 1000.
    Veramente veloce e superperformante.
    una valida alternativa è la PS3 che, abbinata ad un NAs buono, è velocissima e legge i contenuti in HD.
    E ci puoi anche giocare.

    ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438

    Sarà anche bello... ma sono 380 euro di investimento. Ma nessuno sa dirmi come si trovano con WD live HUb e sul NetGear?
    Non volevo andar oltre i 200 euri... la cosa bella è che il disco si può inserire.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •