Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    Pioneer LX70a - media server lento: soluzioni?


    Ciao a tutti ho acquistato da poco usato un Pioneer LX70a.
    I motivi che mi hanno spinto all'acquisto sono stati primo la possibilità di ascoltare le tracce multich in HD, secondo per la spettacolare sezione audio, direi quasi a livello di quella del Denon DVD3800 in firma , e terzo per la possibilità di utilizzarlo come media server per film e musica liquida.

    Ad oggi per tale vece utilizzo la Ps3 con software ps3mediaserver, ma non è il massimo, anche perché devo far fare la conversione al pre krell che, pur non andando male (e vorrei ben vedere ) non fa le codifiche audio hd.

    Nessun problema per far riconoscere la rete: ho attaccato il cavo ethernet al router, e automaticamente il Pioneer si è attaccato al pc e mi vede tutti i dischi senza patemi. Come software utilizzo lo stesso ps3mediaserver che riconosce l'LX70A come fosse un popcorn hour.

    Fin qua tutto fin tutto troppo facile e bello. Inoltre il lettore, andando dentro alla cartella transcodifica che crea pms, decodifica anche gli mkv, che non guasta.

    Nella realtà delle cose però il tempo che ci mette a caricare i contenuti delle cartelle e a sfogliarle ti fa passare la voglia di guardare il film.

    C'è qualche anima pia che ha già affrontato il problema? se si ringrazio fin d'ora chi voglia aiutarmi a rendere questo fantastico player un pelino più performante.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    cucù ... nessuno?
    Ultima modifica di redhot104; 06-09-2011 alle 10:48
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    59
    Potresti provare con Serviio al posto di ps3ms

    http://www.serviio.org/

    io mi sono trovato meglio anche se non è proprio perfetto.

    in compenso è gratuito e gli sviluppatori sono molto attivi. dai un'occhiata anche al loro forum per avere aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    grazie mille della dritta, provo con quello.
    ps ma decodifica anche i matroska?


    edit: si, ho controllato.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Mi sarebbe piaciuto provare, ma non sono riuscito a farlo funzionare. C'è qualche settaggio particolare da fare? Ho il player e la ps3 attaccati a un router che è attaccato a sua volta al pc via Ethernet. Per internet invece sono attaccato ad un altro router (alice7mb) via wireless.
    Non mi vede neanche la playstation. Il che è strano.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    59
    nella prima schermata di serviio trovi l'elenco degli ip collegati a pc via dlna.
    se non vedi nè il player e nè la ps3 potresti avere il firewall che blocca le porte.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    vedo 4 collegamenti:
    1) ps3 (ma sulla play non vedo il server multimediale)
    2) lettore dvd (che immagino sia il pioneer)
    3) windows mdia player (che manco l'ho attaccato mai)
    4) non mi ricordo ma sempre relativo al pc

    il problema e che sulle interfacce grafiche della play e del Pioneer non vedo nulla...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Allora son riuscito a farlo andare (serviio e anche tversity) e vede i file ma non gli mkv. Inoltre è comunque lento. Altri suggerimenti? Possibile che l'interfaccia grafica del top di gamma Pioneer di 3 anni fa sia così lenta?

    In compenso suona da urlo anche in stereo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    59
    per serviio credo che il problema sia che il tuo player viene identificato con un profilo generico e quindi non attivi la transcodifica

    dovresti chiedere assistenza nel forum degli sviluppatori

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    potrebbe essere.. chiedo allora, poi ti so dire.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •