|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Oppo 103/105 e TV 4K Samsung Serie 8: incompatibili?
-
16-03-2015, 11:05 #1
Oppo 103/105 e TV 4K Samsung Serie 8: incompatibili?
Ciao, ho comprato da qualche gg. un TV curvo 4K Serie 8 2014: UE55HU8200, e ieri ho provato a collegarci il mio Oppo 103 (che di solito uso collegato al VPR).
Ho trovato dei grossi problemi di visualizzazione: in pratica anche solo visualizzando sul TV il menu principale dell'Oppo, ogni 10-15 secondi l'immagine scompare per 4-5 secondi (schemo nero) e poi ricompare.
Chiaramente non si puo' utilizzare in questo modo.
Il TV non segnala errore di disconnessione HDMI e addirittura l'eventuale audio di un film continua senza interrompersi.
Il collegamento e' diretto Oppo->TV: Oppo uscita HDMI1, TV ingresso HDMI1
Oppo e TV aggiornati agli ultimi firmware.
Penso di averle provate praticamente tutte sull'Oppo:
Cavi HDMI hi-speed (almeno 5 diversi)
Risoluzione di uscita: da 4K a 480p
Spazio colore: tutti quelli selezionabili
Modalita' uscita video HDMI: Dual display e Separazione A/V
Formato immagine: tutti e 2
HDMI CEC: attivo e disattivo
Formato uscita audio: tutti
Sul TV ci sono poche impostazioni riguardanti l'HDMI, praticamente solo il CEC Anynet+ e lo spazio colore esteso.
Allora ho provato anche a collegare l'altro mio lettore bluray 4K, il Sony BDP-S790, e questa volta ha funzionato tutto perfettamente, anche il 4K e il 3D!
Un'altra prova effettuata e superata senza problemi e' stata quella con il decoder Vu+ Duo2 impostato con uscita 1080p, anche con segnali 3D.
L'ultima prova con l'Oppo l'ho fatta usando la modalità di uscita video Dual display sfruttando l'uscita HDMI2: in questo caso l'immagine resta sempre stabile (non va via ogni 10-15 secondi), ma in modalita' Dual Display su quella uscita non c'e' l'audio e i segnali video 3D non vengono emessi, quindi non si puo' utilizzare cosi'.
Ho provato anche a scrivere al supporto dell'Oppo per segnalare il problema.
L'ultimo firmware per il 103EU e' il BDP10xEU-77-0827 del 27 ottobre 2014, un po' vecchiotto ormai, ma al momento non ci sono versioni beta.
A questo punto la mia domanda:
qualcuno di voi ha provato ad utilizzare un Oppo 103/105 con un TV 4K Samsung Serie 8 2014, tipo l'HU8200 o l'HU8500, o magari con quello 4K della serie 7, l'HU7500?
Grazie.Ultima modifica di eragon; 16-03-2015 alle 11:07
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
16-03-2015, 17:08 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A spanne credo che il problema risieda nel tv e non nel lettore, ho letto spesso di problemi d'incompatibilità dei tv Samsung con lettori o console via HDMI, sul forum dedicato alla PS4 tutti i possessori che l'avevano collegata ad un tv Samsung hanno dopo un aggiornamento del fw della PS4 avuto problemi e non riuscivano più a visualizzarla sui loro tv, è bastato aggiornare il tv all'ultimo fw ed i problemi si sono risolti. Per questo motivo penso che il problema sia il tv e non il lettore anche perché sul VPR non hai questo malfunzionamento.
-
16-03-2015, 20:33 #3
Mistero risolto!
Grazie Plasm-on per le info.
Allora, dopo aver letto decine di pagine su Avsforum.com ho imparato una cosa fondamentale sui TV Samsung UltraHD 4K:
non tutte le porte HDMI del TV supportano l'HDCP 2.2 richiesto dall'Oppo per i 4K, ma (almeno nel caso del mio modello di TV) solo la porta HDMI-4 ha l'HDCP 2.2, le altre solo la 2.0!!
Ora, la porta HDMI-4 e' quella posteriore, mentre la 1, 2 e 3 sono sistemate sul vano laterale destro (insieme a tutti i connettori di antenna e le USB). Essendo la TV appesa al muro, per me era molto piu' comodo e naturale usare le prese che consentono l'inserimento di lato.
Inoltre uno va a pensare che la porta HDMI principale e migliore sia la HDMI-1!
Cosi' io avevo provato solo le porte laterali 1, 2 e 3..
Morale della storia: collegato con l'HDMI-4 l'Oppo funziona perfettamente!
Inoltre si puo' dedurre che l'Oppo con i display 4K richiede una connessione protetta con HDCP versione 2.2, non basta la 2.0.
Questo magari puo' essere utile a qualcuno nella scelta della porta HDMI da usare sui TV Samsung UltraHD.
Da notare che il supporto Oppo e' stato molto rapido nelle risposte, ci siamo scambiate varie email, ma purtroppo di questo caso particolare loro non erano a conoscenza, e cosi' li ho informati io...VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-03-2015, 17:48 #4
sono contento che hai risolto...
però non vorrei rovinarti la gioia ma io utilizzo l'Oppo 103EU col mio Samsung serie 7, l'HU7500 da agosto 2014 (presi praticamente insieme) e ho collegato l'Oppo alla HDMI2 del 7500 da allora, e non ho mai riscontrato il problema di cui parli nemmeno lasciandolo nella schermata principale per molto tempo, l'immagine non si interrompe mai al limite parte il salvaschermo.
io non ho modificato nulla dei settaggi del setup iniziale di entrambi.