|
|
Risultati da 346 a 360 di 406
-
24-08-2012, 09:53 #346
@Guido310
....a pagina 34 del manuale, mi pare che sia spiegato abbastanza bene.
http://www.mede8er.com/images/USER_I..._24Dec2011.pdf
Una volta entrato nel menu NFS del MED devi solo cliccare su aggiungi, poi ci metti l'indirizzo IP del Server e sotto ci devi scrivere la cartella che contiene i file (ovviamente rispettando maiuscole e minuscole esattamente come sul Server).
Con il mio NAS della Qnap non c'è nemmeno bisogno di metterci lo slash, che in ogni caso va scritto in questo modo:
/MEDIA
ciao
p.s. accertati di aver dato i permessi di lettura e scrittura sulla cartella che hai sul Server, altrimenti tutto quello che ottieni è un bel "FAILED".Ultima modifica di badtoys; 24-08-2012 alle 09:56
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
24-08-2012, 10:25 #347
I permessi li ho, avevo letto il manuale ma avevo qualche dubbio se per Absolute path intendeva anche il nome del server che nel caso di unraid è tower o solo il nome della share
grazie per la pazienza
-
24-08-2012, 10:28 #348
...prego, figurati.
p.s. se posso permettermi una critica nei confronti di UnRaid.....certo che per un sistema che sicuramente non te lo regalano è un tantino grave che ancora non hanno risolto i problemi sul protocollo NFS.
Persino su FreeNAS che è opensource e che conosco bene, questo problema non esiste.
ciaoUltima modifica di badtoys; 24-08-2012 alle 10:35
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
24-08-2012, 11:12 #349
Oggi provo un pò....Comunque Unraid è troppo comodo perchè basta avere 3 prese Esata che supportino il port multiplier e tramite bay esterni tipo fantec si possono aggiungere, uno alla volta, gli HD fino ad un massimo di 22...da 3 TB...si può quindi espandere poco alla volta con felicità del portafogli
-
24-08-2012, 22:43 #350
Ciao,
questo mediaplayer riconosce la frequenza dei mkv: cioè se leggo un bdrip mkv ( che se rippati bene mantengono la frequenza originale ) il lettore in automatico uscirà a 24hz? Lo domando perchè con il mio WD Live, che pur supporta l'uscita a 24hz, il lettore invia al processore video un segnale a 60 hz e quindi di volta in volta devo manualmente cambiare la frequenza di uscita del processore.
Grazie
Davide
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
28-08-2012, 10:31 #351
Ho riesumato un "vecchio" QNAP ts 209 che non utilizzavo più, caricato l'ultimo firmware e ablilitato NFS...salvo accorgermi poi che forse il mio modello non lo supporta, nonostante nell'interfaccia WEB ci sia la possibilità di mettere la spunta...
Comunque, neanche con lui il MEDE8ER 400X2 "vede" NFS
-
28-08-2012, 11:34 #352
Ho provato anche a cimentarmi con Unix...fatto telnet nel server Unraid e Qnap e ho trovato i percorsi delle export
Nel Qnap:
/share/HDA_DATA/Public (no root sqash)
e in UNRAID
/mnt/user/MEDIA (all root squash)
proverò con questi percorsi...Ultima modifica di Guido310; 28-08-2012 alle 11:46
-
28-08-2012, 14:33 #353
Strano...probabilmente deve essere piu un problema di percorso...oppure non stai usando le cartelle predefinite del Qnap.
Infatti sono a conoscenza dei problemi di attivazione del protocollo NFS su quel NAS ma solo su cartelle nuove create nella root.
Magari prova ad utilizzare la cartella Public.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
28-08-2012, 15:44 #354
Alla fine ci sono riuscito!
Almeno per quanto riguarda UNRAID, che era quello che mi interessava maggiormente, per il QNAP niente da fare, il 209 liscio (non PRO) non supporta NFS...ho provato anche un trucchetto via SSH per sbloccarlo e farlo diventare un PRO ma nulla...neanche dalla Public
Con il server UNRAID il percorso giusto è
/mnt/user/MEDIA
Ora è davvero veloce, nonostante il server sia 2 piani sotto e collegato tramite POWERLINE 500, anche le ISO più impegnative girano senza più il minimo scatto...devo chiedere se anche per il DIGIFAST sia possibile implementare NFS per aumentare ulteriormente le prestazioni, visto che con il 3D da rete ho ancora qualche problema
Ciao e grazie
-
28-08-2012, 16:05 #355
Ottimo Guido....chi la dura la vince.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
28-08-2012, 16:45 #356
Infatti...
Ora mi sto sollazzando con il QNAP...
Ho trovato questa guida
http://noteiiself.blogspot.it/2009/0...ap-ts-209.html
ma le mie conoschenze di UNIX sono scarse...come faccio ad editare il File autorun.sh??? Fin quel punto ci sono arrivato...
qnap.JPG
-
28-08-2012, 17:06 #357
Mi rispondo da solo...ho trovato una guida di vi editor...ho smanettato un pò e pare che adesso mi si sia attivata una funzione di controllo NFS nella configurazione delle Share folders che prima non c'era!
Stasera lo provo (ho fatto tutto via remoto), anche se in qualche discussione ho letto che alcuni utenti QNAP notavano migliori prestazioni con Samba....
-
30-08-2012, 09:16 #358
Nuovo aggiornamento firmware 2.0.8 Beta per MED500X2, MED450X2 e MED400X2
E' stata rilasciata una nuova versione firmware beta.
V2.0.8BETA -- 27 August 2012
Changelog
1) Fixed slow loading of images when more than 100+ in a folder
2) Added new images / Icons to support MED400X2S Remote
DownloadNon diamo da mangiare ai troll !!
-
03-09-2012, 16:28 #359
Ciao Guido, per il NAS chiedi a Marco, lui ha esperienza e configurarli come si deve non é uno scherzo.
Quanto ai powerline, anche i piú recenti 500, il decadimento delle performance con la distanza, specie su impianti elettrici vecchi e tortuosi é notevole: risulta facile scendere sotto i 10 MB./sec. richiesti per riprodurre i blu ray, una rete cablata se possibile, rimane di gran lunga la scelta migliore.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-09-2012, 16:35 #360
Grazie....provvederò, anche se da qualche esperimento l'implementazione NFS in Windows 7 mi sembra peggiorativa rispetto SAMBA (per quel pò di configurazione che sono riuscito a fare io)...per i BR non ho problemi di sorta con le Powerline, l'impianto per fortuna è nuovo e sembra fatto bene..... solo con il 3D ho scatti, ma in questo caso posso sempre risolvere con l' HD locale