|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
29-07-2011, 10:26 #16
Nessuna peripezia, Alberto. Semplicemente ci sono delle differenze sul "come" si vogliono fare le cose.
In realtà la nostra, prima di tutto, era un'occasione per vederci e, al contempo, per coltivare la nostra passione. Affinché una comparativa risulti davvero probante, bisognerebbe organizzare un set "coperto", con un operatore non "ascoltatore-giudicante", tanti set di cavi di alimentazione e di segnale identici, in modo che lo switch tra l'uno e l'altro apparecchio sia immediato e così via. Insomma, una organizzazione decisamente un po' troppo complessa per noi, che peraltro noto non viene messa su nemmeno dalle riviste più blasonate italiote, europee, d'oltremanica o d'oltreoceano. Non era dunque questa l'intenzione di ieri, ma la nostra buona volontà è stata ulteriormente appannata dal fatto di fare queste cose dopo le nostre rispettive 4 pesanti giornate di lavoro, per cui abbiamo iniziato tardi e con solo 2 dei 4 apparecchi previsti effettivamente disponibili. Negli incontri a casa di Wallace siamo stati sicuramente più incisivi.
Dobbiamo senz'altro ripetere in maniera più razionale la comparativa, magari nella seconda settimana di settembre, quando ci saremo nuovamente tutti e 4. Mi auguro che ci potrai essere anche te. Ma se anche non venissi per motivi di indisponibilità temporale, puoi star tranquillo e lasciare nelle nostre mani - da solo, incustodito - il tuo "baby" Pio (da cui mi sa che non ti separi mai): se del caso, ti sottoporremo le bozze delle nostre impressioni prima che siano pubblicate, affinché tu possa fare un po' di provvido drafting...Ultima modifica di adslinkato; 29-07-2011 alle 22:34
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-07-2011, 10:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Bellissima serata in compagnia di amici veramente simpatici, ringrazio Dino per l'ospitalita' e la gustosa cena.
Poche prove ma a mio giudizio molto utili per migliorare il bellissimo impianti di Dino (uno delle sale piu' belle che ho visto) mi aspettavo dalle proac un suono caldo ma chiuso a dire il vero con i suoi Nordost ho sentito dei medioalti molto frizzanti, con l'inserimento di cavi Mit di potenza il suono si e' piacevolmente ammorbidito ma con molta dinamica, una scena piu' ampia bllissimi medioalti basso molto controllato .
Come ribadito piu' volte il 95 in stereo risulta un ottimo lettore ma solo dalle uscite bilanciate in multicanale il lettore non e' all'altezza di questo bellissimo impianto forse anche colpa del cablaggio.VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
29-07-2011, 10:47 #18
Dopo i dovuti, ma non formali, ringraziamenti a Dino per la ormai consueta squisita ospitalità, confermo che il suo impianto, che già la volta scorsa suonava molto bene, ha iniziato a suonare ancor meglio dopo un leggero aggiustamento dei livelli dei canali, particolare apparentemente ininfluente ed invece rivelatosi assolutamente determinante ai fini della resa finale...
Tralascio i commenti positivi per la parte video (JVC X7, Lumagen Radiance XD, Screen Innovation Black Diamond) e "accessoristica" (Philips Pronto 9600).
A questo punto posto un po' di foto dei tre moschettieri (io stavo dietro al fido Blackberry e comunque non avrei fatto fare loro bella figura estetica, quindi...: meglio così) e dello splendido "Porco Dino Home Theater" (l'ha chiamato lui così, eh: io non c'entro niente...).
Da sinistra: Stefano, Pasquale e Dino.
La foto è quella che è, ma vi assicuro che dal vivo questa sala è strepitosa! Ha un soffitto altissimo, asimmetrico, con delle travi incrociate che sembrano le sporgenze asimmetriche delle camere anecoiche: infatti suona bene!
Pasquale ("l'ottimizzatore") lesto traffica dietro all'impianto.
Dino controlla, verifica e collega...
Ieri mancava all'appello anche lo splendido Velo DD15+ di ebano nero e si è usato il "muletto" (!) di Dino, il suo Sunfire da 12'...
In questa nitidissima foto si può scorgere (è il caso di dirlo) il Pio di Stefano sopra la scatola del Mit(tone) di potenza: splendido e ottimamente suonante "cavo-muletto" (!) di Pax dall'inquietante costo di 3.600€!Ultima modifica di adslinkato; 29-07-2011 alle 22:32
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-07-2011, 12:26 #19
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Come al solito Fabio sei il miglior narratore del Forum...
La prossima volta spero di esserci anch'io, se no vi spedisco il lettore. Anche io Dino non utilizzerei i cavi Nordost di potenza per un uso home theater, i Nordost sono buonissimi cavi per uso audiophile, anzi ottimi, ma mancano un po' di cattiveria per un uso spettacolare home theater infatti con i MIT immagino ci sia stata una buona iniezione di spinta e "corpo" a discapito di un pelo di apertura in meno. Bella sala dino, la classe non è acqua...
-
29-07-2011, 13:39 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da *****
TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
29-07-2011, 15:24 #21
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-07-2011, 18:12 #22
Bello l'impianto di Dino!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-07-2011, 19:31 #23
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Bello l'impianto e belle le foto, sembra quasi di partecipare... un salutone a tutti!!!
Operatore del settore - Aurion Audio
-
17-08-2011, 16:51 #24
Dopo la prova ulteriore della scorsa settimana, che si è però basata per lo più su un confronto di... cavi (MIT) ed ancora tra l'Oppo 95 liscio di Dino (semplicemente eccellente, con una gamma alta presente) ed il mio 83 SE NuForce Aurion mod. (suonano benissimo entrambi, ma in modo leggermente diverso: non siamo stati in grado di eleggere un vincitore, per il momento), questa sera ci sarà anche il Pio mod. Aurion Audio di Stefano/Wallace, un Krell 302e black ed un KAV-1500 (250 X 5) in prova. Nel bel mezzo, una gita audiofila... in pedalò sotto il cielo illuminato dagli straordinari fuochi artificiali di Trevignano sul lago di Bracciano nel giorno dell'Assunzione: stay tuned...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-08-2011, 20:58 #25
Bella iniziativa: avessi ricevuto l'invito, avrei partecipato
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-08-2011, 07:20 #26
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Beh, com'è andata? Son curioso...
Operatore del settore - Aurion Audio
-
18-08-2011, 08:58 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 136
mi accodo alla curiosità di smile
[size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e
-
18-08-2011, 10:33 #28
Non mi ricordo se ce' gia' stato il confronto "ufficiale" tra il PIO mod.Aurion e l'Oppo 95 mod.Aurion ?!
Forse anche xche' x ora ce' solo un oppo95 mod che gira e solo in stereo,ma dopo le ferie i confronti ci saranno eccome se ci saranno!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-08-2011, 06:46 #29
Niente da fare nemmeno questa volta. Per la comparativa romana tra lettori c'e' da attendere ancora un po' di tempo. Siamo stati irretiti dal magico cerchietto blu dell'EVO302e e non ne siamo usciti... I particolari dall'altra parte, sul thread generico dei Krell.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-10-2011, 13:12 #30
Bella serata (come sempre capita) quella passata da Stefano/Wallace ieri sera. Presenti: il solito quartetto romano (con me Pasquale/pax e Dino/Dinoloia) più il piccolo Andrea (per modo di dire, vista l'altezza) e le martiri Francesca ed Anna. Oggetto della comparativa: Oppo BDP-95 con coperchio extra large di Dino, il mio Oppo BDP-83SE NuForce e Pioneer LX-91, tutti modificati da Aurion Audio.
Dopo la gustosa cena preparata da Francesca e un po' di chiacchiere fra noi (a proposito, Stefano consiglia caldamente ai più giovani in visita agli USA di lasciar perdere Los Angeles & co., ma di recarsi subito nelle "famose" discoteche della "imperdibile" Minneapolis: non abbiamo capito perché, ma forse il motivo è che la città è stata fondata da un ceppo tedesco ed uno svedese), ci siamo avventati sull'impianto.
Dopo aver visto e ascoltato un Hulk davvero impressionante, in cui i due sub Velodyne e JL Audio hanno dato il meglio di loro senza riserve, ci siamo letteralmente avventati sulle prove "pure audio".
Abbiamo fatto molti attacca-stacca ed eravamo gasatissimi all'idea di poter individuare un vincitore. Che però ... non c'è stato. I tre apparecchi hanno caratteristiche soniche simili ma non uguali, però purtroppo non siamo riusciti ad esprimere un giudizio più positivo o negativo su nessuno di essi, perché era comunque un gran bel sentire. Le prove si sono svolte esclusivamente in stereo e l'unico collegato in bilanciato era l'Oppo 95.
Per il risultato finale si tratta di valutare delle nuances: il Pio LX-91 ha mostrato una notevole estensione in gamma alta; l'Oppo 95 un particolare vigore in gamma bassa; l'Oppo 83SE NuForce Edition un notevole equilibrio tonale. Tralascio ricostruzione scenica & affini, perché c'è stato un sostanziale pareggio. Considerato che la modifica Aurion Audio era stata fatta a tutti e tre, tutto lascia presagire che queste corrispondano alle caratteristiche soniche anche dei lisci (si tratta solo di una ipotesi, però). Al termine delle prove, peraltro, ognuno si è ripreso il proprio lettore ben contento di potervi fare affidamento completo per il proprio teatro. Peccato solo per l'assenza dell'LX-91 mod. K: a questo punto sarebbe stato la classica ciliegina sulla torta (ma non dispero: spero che prima o poi si convinca a far uscire di casa il suo baby... da solo, non accompagnato)!
Non c'entra niente, ma il nuovo posizionamento dei posteriori a casa di Stefano ha prodotto risultati udibili. Purtroppo la dinamica del solito HTS 7.1, unita agli effetti del buon Primitivo che ci ha offerto lo hanno portato ad alzare un po' troppo... il gomito e il volume di ascolto hanno prodotto un problema sul tweeter del centrale Thiel, che si è rotto. (Questo della dinamica degli HTS sta diventando un vero problema: fa arrivare a fondo corsa i woofer delle 800 Diamond di Samuele/Superslide, i miei 4 woofer delle 802D (uno dei quali sembra iniziare a soffrirne), ha rotto un canale degli Anthem di Luigi/AirGigio ed ora il tweeter di Stefano: damn!)
Ultima nota di colore: da cavoscettico ultradecennale devo però ammettere che il passaggio dal Van Den Hull al MIT sul 95 ha provocato un vero cataclisma in senso positivo. Essendo letteralmente attorniato da sofisticati cavofili, sto iniziando a rivedere le mie (credevo) incrollabili certezze... Se assisto ad un altro miracolo di questo tipo mi sa che passerò il Rubicone e cambierò i miei cavi di segnale comprati a qualche euro sulla baia e i miei cavi tipo "rosso-nero" (anche se sono trasparenti e di colore argento e rame) delle casse... Due volte fa Stefano mi ha fatto strammazzare al suolo quando ha cambiato il cordone di alimentazione di un metro e mezzo con una specie di jumbo cavo costruito da un suo amico (con un rivestimento gigantesco) e dopo qualche prova mi ha fatto scomparire il sorrisetto sardonico che avevo stampato in volto, dovuto al fatto che ritenevo semplicemente impossibile (dopo chilometri di percorso dell'elettricità prima da alta poi a bassa tensione, con in mezzo la centrale di trasformazione e poi il distributore del palazzo, il contatore di casa e l'impianto domestico) che il solo ultimo metro e mezzo tanto potesse fare... Aiuto: sto crollando! Aiutatemi rammentandomi quelle sane, comprovate e inequivocalbili considerazioni tecniche in base alle quali quanto ho sentito è solo frutto di pura suggestione...! Altrimenti dovrò andare ad incollare i lembi del portafoglio con del cianoacrilato, anzi (crepi l'avarizia!) proprio con l'Attack!
Il teatro dell'ospitante: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=183845Ultima modifica di adslinkato; 10-10-2011 alle 14:45
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue