Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    Per vedere i filmati HD fatti con la camcoder HD


    Dopo essermi preso una Panasonic TM900 che fà filmati in full HD 1080p vorrei potermeli vedere sul mio tv.
    Quando scoprirò anche come montarli vorrò vedere anche questi filmati, quindi la mia richiesta è cosa posso usare da collegare direttamente al mio ampli in hdmi?

    A me interessa solo vedere questi filmati (la cam crea files .mt2s non sò che tipo di formato si creerà dopo il montaggio) e le foto ... niente altro.

    Cosa mi consigliate? Popcorn, WD... insomma ci sono tanti modelli ma non saprei cosa prendere.

    grazie
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè non usare il tuo sony 570 con un semplicissimo HD esterno?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    perchè non legge la partizione NTFS per i files oltre i 4gb...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ammappette....e cosa registri con la videocamera? Partite di calcio?

    Se poi ti vorrai dilettare col videoediting, potrai pensare ad una soluzione diversa in futuro, ma per cominciare direi che può bastare quello...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Sicuramente vado di videoediting (quando avrò capito come esportare il montaggio con adobe premiere) ...

    Dici che 4gb per un video amatoriale sono sufficienti?
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dalla lunghezza del montaggio...IMHO prima di prendere qualcosa che poi, magari, non ti servirà, io farei un po' di prove e di esperienza. Fai sempre in tempo a comprare un mediaplayer più avanti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Facendo due calcoli ad occhiometro avrei questi dati:

    Con 32Gb la mia cam registra 2h e 40m, quindi vuol dire che potrei leggere sul mio lettore BD filmati per non più di 20 minuti.....bò.....

    p.s.
    grazie dei consigli Dave ;-)
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Basta premere il pulsante REC per fermare la registrazione di tanto in tanto.
    O no? Vuoi fare un unico piano sequenza di 2h:40?

    E poi... la stessa videocamera può mandarti in play su HDMI (se non erro) il contenuto della SDCard.
    Se proprio ti serve, prima che la tua competenza e pratica con Premiere ti permetta di editare opportunamente i filmati.


    Oppure non ho capito io il problema?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    eheh si lo sò che basta mettere in pausa ma il punto è che io (anzi mia moglie) si mette a fare i montaggi video (es. le vacanza in canada, le vacanze al mare etcc) e quindi questi filmati "montati" durano mediamente 30 minuti o anche più
    Appena abbiamo scoperto come esportare i montaggi fatti con Premiere in formato Full HD leggibile ne abbiamo già un paio da voler vedere sulla tv.
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, un "normale" filmato HD lo puoi tranquillamente vedere con un WDTV a cui colleghi l'harddisk USB (formattato NTFS) su cui hai salvato il filmato stesso.
    In fondo te la cavi con poca spesa.
    Oppure (se esporti in formato "Apple-compatibile") ti basterebbe anche una piccola AppleTV2.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Ok ma se devo spendere 119,90 € per il WD TV LIVE alla fine prendo il WD TV Live Hub per 156€ .... la diferenza non è tanta..
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Giusto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •