|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Onkyo BD sp 309 - info
-
20-06-2011, 13:45 #1
Onkyo BD sp 309 - info
Ciao a tutti, sarei interessato a questo lettore BD da accoppiare ad un sintoampli Onkyo TX-NR 609.
Ho scaricato il manuale in PDF ma non riesco a capire una cosa: è possibile demandare l'upscaling dei DVD al QDEO integrato nel sintoampli disabilitando tale funzione su lettore BD sp 309?
non vorrei dover rinunciare alle ottime performance video del 609 per l'impossibilità di disabilitare l'elaborazione video sul lettore BD...
Insomma la domanda è : esiste una sorta di "source direct" sul BD sp 309 ??
Inoltre, sapreste dirmi come si comporta questo lettore a livello prestazionale rispetto, per esempio, ad un Sony BDP-S580 o ad un un Samsung BD-D7500.
Attualmente uso una PS3 che, nonostante non sia il top dei lettori BD, è costantemente aggiornata da Sony e non mi ha mai creato problemi nella lettura dei blu-ray. Onkyo aggiorna costantemente i FW dei proprio lettori per garantirne la compatibilità con il materiale in commercio ?
grazie a tutti !hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
20-06-2011, 14:03 #2
La review britannica non lo fa uscire come una gran macchina:
http://www.audioholics.com/reviews/t...yo-bd-sp309-fl
valuterei anche qualcos'altro e verificherei su sito/assitenza onkyo sulla possibilità da te ricercata di uscire a 576i/768i/p
-
20-06-2011, 14:52 #3
Anzitutto grazie per la risposta, ho guardato la preview di Audioholics e mi sembra di capire che effettivamente non siamo ai livelli di oppo (e ci macherebbe a metà prezzo ..
) ma nemmeno che faccia schifo.
Insomma sostanzialmente mi sembra di capire che critichino la mancanza di uscite analogiche, ma considerando che lo abbinerei al 609 collegandolo in HDMI dunque per me questo non sarebbe un grande problema....
Ho guardato sul manuale ed l' SP 309 può essere forzato in 576/480p... la scocciatura sarebbe modificare tutte le volte l'impostazione.
Insomma sono indeciso, per l'uso che ne farei (80% bd, 10% musica e 10% bd) potrebbe anche andarmi bene, non ho capito però se - per esempio - leggendo un BD 1080P 24Hz il segnale viene "elaborato" dal chip del lettore (cosa che vorrei evitare... per demandare il tutto al sintoampli).
In alternativa, mi sapreste consigliare un lettore (3d compatibile) in grado di fare ciò con un costo max intorno ai 300/350 euro ?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed