• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC BDT110

jabawack

New member
Ciao a tutti,

ho fatto cerca ma non ho trovato nulla in merito.

Conoscete questo lettore bluR 3d?
Pareri? opinioni?

Lo ha sotto casa un negozio elettronica a 189e.... mi chiedevo se vale la pena.

Io ci leggo i BR (ovvio :D ) e i DIVX masterizzati su dvd.


i beneamati mkv li leggero con il WD tv e taglio la testa al toro :O
 
Non saprei dirti nello specifico, ma da possessore del modello leggermente superiore, il BDT310, posso ipotizzare che + o meno la resa sia la stessa, in quanto credo che il 310 abbia in + la seconda porta hdmi e il wi-fi integrato. Cmq con i BR posso assicurarti che è ottimo mentre i divx non li ho testati. Ha un menù semplice da gestire nonostante permetta numerose regolazioni... unico neo secondo me è il tempo richiesto per il caricamento del supporto BR, un pò lunghetto, ma ci si passa sopra tranquillamente!!! Cmq per me merita l'acquisto...
 
come prezzo credi che sia regolare?

ripeto lo usero al 90% pèr vedere BLURAY (3d e non) e divx.



HD e mkv varie li colleghero all'WD tv
 
Comprato.

SPETTACOLO.


DOmanda: ma io ho formattato il mio WD da 250gb in EXFAT,

Caricato film di 4 e passa giga in mkv.... collegato e guardato senza problemi....
 
Ciao jabawack,
visto che sto per prendere proprio il BDT110, potresti dirmi che livello di compatibilità hai ottenuto con gli MKV in questi giorni?

Vorrei infatti usarlo come unico lettore multimediale di casa per cui mi piacerebbe sapere se hai provato MKV in vari formati e codec e se per caso hai riscontrato problemi con file grandi o a bit-rate elevato o particolari per altri motivi.

In generale, hai avuto problemi di file non riconosciuti finora?

Grazie mille.
 
Panasonic BDT110

Salve a tutti, ho un problema con questo player!
A parte la rumorosità fastidiosa in caricamento, purtroppo ha dei problemi di disturbo immagine nella riproduzione.

L'ho collegato in HDMI all'amplificatore Onkyo609 e da quest'ultimo alla TV (sempre Panasonic)!
Da Player ad Ampli la prima volta ho usato un cavo GbL da 30€ col risultato che l'immagine fosse pesantemente disturbata (effetto simile a quando il digitale terrestre perde segnale) , lo stesso cavo collegato al player multimediale non dava problemi!
Ho provato con un cavo maggiormente schermato e l'immagine si vede però a metà schermo ogni tot secondi appaiono delle righe verticali.
Sbaglio qualcosa io o è solamente guasto?
Grazie

Edit: il player è nuovo, e la tv non ha problemi con altre apparecchiature
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Alla fine cose ne pensate di questo 110? io pensavo di prenderlo... Io posseggo il 60 BD se faccio l'aggiornamento del firmware si potrebbe sveltire un pò il caricamento? come si fa a fare l'aggiornamento?
 
arny.70 ha detto:
Ciao a tutti! Alla fine cose ne pensate di questo 110?
Per me molto buono, superiore a questo c'è il 310, ma per quello che ci devo fare io mi basta e avanza il 110.
io pensavo di prenderlo... Io posseggo il 60 BD se faccio l'aggiornamento del firmware si potrebbe sveltire un pò il caricamento?
Mah, non so se altri facciano meno rumore o se al caricamento aprano il BR i 1 secondo.., il 110 che ho ci mette qualche secondo, faà un po di rumorino, pero' se lo metti in un mobile con vetrina (come nel mio caso) non sento nulla.
come si fa a fare l'aggiornamento?

L'aggiornamento te lo fa' in automatico appena lo colleghi al tuo modem via LAN, oppure vai su impostazioni e selezioni agg.firmwere, poi fa' tutto da solo.
L'agg. non so' se migliora, ma credo sia consigliabile farlo. (se usi poi il viera connect è obbligatorio).
;)
 
Ultima modifica:
quibdi da quello che sembra di capire, devo masterizzare il file su un CD e poi farlo girare sul lettore BD...? Pensavo si potesse fare con una USB... :(
 
allora ho scaricato il file dal sito della Pana... lo copiato su un CD e ora lo farò girare sul lettore BD... Speriamo bene che non mi sputt.... il lettore :eek:
 
allora sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware e sembra che è più veloce a caricare... Ma tra un BD e l'altro... è possibile che ci sia differenza di velocità di caricamento o la velocità dovrebbe essere sempre la stessa?
 
sto pensando di acquistare questo lettore
l'uso sarà esclusivamente di lettura supporti fisici Blu-Ray e DVD, niente files vari, collegamento diretto a TV Panasonic VT30 tramite HDMI (per ora)

rispetto al "fratellone" BDT310, sul quale c'è una discussione molto nutrita, mi chiedo cosa abbia in meno questo a parte la doppia uscita HDMI che non mi serve, ed il "gadget" dell'apertura del vassoio

la qualità di riproduzione di un disco blu-ray è la stessa ?
l'upscaler per contenuti non HD è lo stesso ?

sembra ci sia differenza nella parte audio, ma questo nella visione del film è "meno buono" in maniera percettibile all'utente medio ?

grazie a tutti :)
 
Cangio ha detto:
rispetto al "fratellone" BDT310, mi chiedo cosa abbia in meno questo a parte la doppia uscita HDMI che non mi serve, ed il "gadget" dell'apertura del vassoio
il 110 non ha il wi-fi integrato.
 
Top