• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP-BDT310

Hai fatto un ottimo acquisto! Ho letto le prime impressioni su internet e ho visto in funzione il "predecessore" BDT300. E' forse il migliore lettore bluray che puoi trovare in giro (tolte le marche di nicchia come Denon, ma lì si parla di migliaia di euro)! ;)
 
Mike88 ha detto:
Hai fatto un ottimo acquisto! ;)

Ti ringrazio! un bel sollievo.
Guardando le caratteristiche tecniche (i manuali non sono disponibili) noto una cosa mooolto interessante:
la doppia uscita hdmi. L'hanno messa per la compatibilità con i sistemi audio che non gestiscono il 3d.
Ad esempio io potrò andare sia al tv 3d che al finale Denon per l'audio (... e per il vpr...hheheh) quindi non servono splitter !
Legge anche mkv e tutto il resto....
Chissà che si inventerà per trasformare in 3d i contenuti 2d, mah, sono molto poco fiducioso.
Vediamo quando mi arriva e magari apriamo una disc. uff.
 
Mike88 ha detto:
E' forse il migliore lettore bluray che puoi trovare in giro
Questo proprio no (gli Oppo sono nettamente migliori, il Philips BDP 9600 è sicuramente migliore, anche se costa 200 euro in più); ciò detto, dovrebbe essere comunque un buonissimo lettore nella sua fascia di prezzo, per quanto ci siano altri modelli altrettanto competitivi, con la chicca della conversione 2D-3D per chi è interessato (anche se io diffido delle riconversioni).
La doppia HDMI è comoda, anche se in realtà bastano le uscite analogiche 7.1 (che questo lettore non ha, stando al link postato) per risolvere il problema del 3D con ampli senza HDMI 1.4.

Mi piacerebbe capire se legge le formattazioni NTFS o solo FAT32.
 
Ultima modifica:
bastano le analogiche? e chi lo dice?
hehehehe e' molto piu' facile trovare un lettore con una o + entrate hdmi anche se nn 1.4 che trovarne uno con le entrate analogiche sopratutto nella fascia medio bassa ( alle volte anche nelle fasce medio alte nn sono presenti le entrate analogiche a dire il vero )
Quindi ben vengano 2 uscite hdmi.
Come lettore mi pare nn ci sia una grossa disponibilita' ancora ma credo che lo prendero' anche io per sostituire il mio bdp 320 pioneer che oramai comincia a diventare molto stretto.
 
Peter1985 ha detto:
La doppia HDMI è comoda, anche se in realtà bastano le uscite analogiche 7.1

Dipende...ti ricordo che i nuovi ampli di fascia medio-bassa non hanno più gl ingressi analogici multicanale...;)
 
Naturalmente. Credo che i player di fascia medio-alta le implementeranno sempre più spesso d'ora in poi...
 
dipende se la 1.3 e' abilitata al solo audio in uscita o ad audio e video insieme.
Non e' cosi scontata la cosa eh...
Per queste cose meglio rivolgersi ai sinto con doppia uscita che a un player da meno di 300€
 
speriamo si sbrighi ad uscire sto cavolo di lettore che ho urgenza di cambiare,tutti ce l'hanno ma a conti fatti disponibile subito nn esiste =__=
 
interessante questo bdt310, mi sembra che come prezzo sia decisamente più economico del precedente 310.

Però mi pare anche che il Philips BDP8000, più o meno a pari prezzo, offra di più, avendo anche le uscite analogiche 7.1

Io ero orientato proprio all'acquisto del Philips, ma potrei ricredermi: secondo voi c'è qualche buon motivo per orientarsi sul Panasonic? E' migliore nell'upscaling DVD, nel collegamento wifi (DLNA etc etc)?
 
dipende se preferisci analogico o HDMI in uscita audio =)
il philips nn ha la doppia porta ma collegamenti analogici.
Non so perché ma preferisco pana in questo campo ( e' puramente una predisposizione personale eh sia chiaro )
 
Anch'io preferisco di molto Panasonic rispetto a Philips (soprattutto per esperienze dirette con gli ultimi prodotti non proprio positive). I prodotti Panasonic mi sembrano molto più affidabili e di qualità. Ovviamente anche la mia è una semplice opinione. ;)
 
Se c'è un settore in cui Philips, invece, mediamente, è migliore di Panasonic, è, opinione personale, ovviamente, proprio quello dei lettori blu-ray, e lo dice uno che in linea di massima, se può, quando può, prende sempre Panasonic.
 
Ultima modifica:
Cercando un po' su google mi sembra che le chiavette USB debbano ancora essere formattate in FAT32...
Spero qualcuno mi smentisca altrimenti compro il lettore samsung che legge tutto...
 
a me interessa principalmente la doppia uscita, la qualita' nella riproduzione dei BD in 2D e in 3D e il wifi integrato ( nn lo e' la memoria interna per il BD Live pero' da prendere a parte )
Il resto e' un bell'accessorio per me,che se c'e' e' meglio.
Oggi ho letto la review e ne esce assolutamente in maniera eccellente come il predecessore,migliorandone pero' alcuni aspetti.
Ordinato a volo,mo si aspetta che arrivi.

PS senza dimenticare che il pana in questione costa la meta' quasi del philips ( se si parla del 9600 almeno )
 
Ultima modifica:
sanosuke ha detto:
PS senza dimenticare che il pana in questione costa la meta' quasi del philips ( se si parla del 9600 almeno )
Anche perchè il 9600 ha il Qdeo ed è una macchina nettamente migliore rispetto al 310, di un altro livello; il lettore Pana in questione si colloca invece nel segmento del Philips BDP8000, che da AF, qualche mese fa, è stato considerato il miglior lettore nella sua fascia di prezzo.
Probabilmente, ipotizzo, trattasi di lettori non poi molto dissimili, entrambi ottimi, e la preferenza tra l'uno e l'altro dipende da ciò che uno cerca, se la doppia HDMI e la conversione 2D-3D o le uscite analogiche e la lettura delle formattazioni NTFS (il wi-fi integrato e il 3D lo hanno entrambi).
Detto questo, paventare una superiorità Panasonic a livello di lettori blu-ray mi pare quantomai sbagliato, basandosi sui fatti e le esperienze, e non sui nomi delle marche, per i quali sicuramente Pana sembrerebbe dare più garanzie.
 
Peter1985 ha detto:
La doppia HDMI è comoda, anche se in realtà bastano le uscite analogiche 7.1 (che questo lettore non ha, stando al link postato) per risolvere il problema del 3D con ampli senza HDMI 1.4.

Anche se nel 90% dei casi perdi l'equalizzazione automatica (per capirsi audyssey)...che in analogico non funziona per qualcuno può essere seccante :)
 
Ultima modifica:
Top