Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: OPPO BDP 93 e NAS

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    OPPO BDP 93 e NAS


    Buongiorno a Tutti,
    sono da poco felice possessore del player in oggetto.

    Ho fatto molte prove di riproduzione film e musica sia dal lettore direttamente (SACD, BD e DVD-A) sia da HD esterno collegato tramite USB e sono molto soddisfatto dei risultati (da USB ho riprodotto praticamente tutto, compresi WAV in DTS multicanale)

    Vorrei collegare all'Oppo un HD esterno piu' serio, un NAS per capirci, e qui sorge la domanda:

    - Avete qualche NAS specifico da consigliarmi?
    (ho letto nel forum che collegando l'Oppo ad un NAS tramite ethernet non potro' piu' leggere dallo stesso WAV multicanale e tantomeno FLAC, che sono i files che riproduco piu' spesso)

    - Oppure, esiste un NAS che mi permetta di collegare l'Oppo via USB per leggere i dati in esso contenuti?

    Ringrazio sin d'ora

    Pf

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ piez

    ma hai provato anche gli mp3 ??, perchè io non riesco a farli suonare
    possibile forse sbaglio qualcosa ma ho messo un file pieno di mp3 musicali e quando ci clicco sopra non me li fa vedere e non suonano tu li hai provati ???' mentre con i file cd o wav nessun problema

    mi sono accorto solo ora che non è la discussione che stiamo portando avanti per il BDP93 perchè non hai posto la domanda li è invece hai aperto un altro 3d bastava che la postavi li e ti avremmo risposto, ora non so se si puo far aggiungere alla discussione tramite un moderatore.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 19-01-2011 alle 12:34

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ho visto che la precedente discussione su Oppo si era spostata su altri argomenti e non volevo interrompere il tread....

    Cmq no, gli mp3 non li ho ancora provati (ho solo file lossless nel mio HD, oggi provo a caricare qualche mp3 e ti aggiorno)

    Stai ovviamente parlando della riproduzione via USB, vero?

    Piez

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    @ Siryard

    Ho caricato un file Mp3 su chiavetta USB ed effettivamente non lo vede...
    Adesso faccio altri test e Vi aggiorno.

    In tal proposito ho letto altri post e pare che effettivamente da USB non vengono letti (?) molto strano, pare quasi che i formati siano suddivisi tra i vari canali di input (lossless via USB e Mp3 via NAS) incredibile !

    Vediamo se qualcuno ha esperienze con NAS ethernet e magari facciamo poi un sunto.

    Sembra pero' che la situazione attuale sia una svista del FW, non posso credere sia una scelta...

    Pf
    Ultima modifica di Piez; 19-01-2011 alle 16:58

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    ma dai...possibile che da nas non legga sti files ?

    dalle faq di oppodigital:

    - Can it read WAV/FLAC files from a disc or just hard drives/servers only?

    CD/DVD/Blu-ray, USB thumbdrive/HDD and DLNA sources support WAV and FLAC.
    Ultima modifica di mak00; 21-01-2011 alle 16:15
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ok, visto che nessuno mi toglieva i dubbi me li tolgo da solo....

    Installato NAS Qnap TS-210 in rete con Oppo BDP-93 !

    Dopo aver perso circa 20 ore per copiare la musica sul NAS (ho fatto l'errore di lanciare la copia dal Notebook via WiFi, il limite di Trasfer Rate del Wi Fi ha penalizzato tantissimo questa fase...)

    Ecco le prime impressioni:
    - Installato Solo il server TwonkyMedia (Dlna) sul Qnap (ed il supporto per reti Apple per accedervi dal NB), la versione di Twonkymedia sul CD di supporto e' la 5.qualcosa, va subito aggiornata col la 6.0.3 già disponibile sul sito di Qnap per ovviare a problemi di timeout connessione da parte dell'Oppo... (cosi' vi evito di perdere un'altra oretta a capire perche' ogni tanto il NAS nn risponde! ;-) )

    - Prima prova con WAV multicanale (DTS, quelli che ascolto piu' spesso), nessun problema all'ascolto, comodo l'accesso a tutte le librerie, avvio immediato dei brani selezionati

    - FLAC, anche qui nessun problema, tutto funge subito

    - MP3, premetto che nn ho molti Mp3 (a causa della loro scarsa qualità) ho copiato qualche album per fare le prove e... Dove sono i files Mp3?
    Ebbene si, qui l'Oppo si comporta come sull'ingresso USB, non vede nemmeno i files Mp3 !!!

    - VIDEO: Mkv anche in DD o DTS (6gb di file!) nessun problema, streaming immediato, forse piu' veloce dell'accesso via USB. Stesso dicasi per gli Mpeg...

    Problemi riscontrati:
    - Come già detto sopra la versione di TwonkyMedia aggiornata alla 6.0.3 risolve i problemi di connessione praticamente al volo

    - La navigazione sul NAS è orrenda! l'interfaccia e' piu' brutta ancora di quella della navigaione via USB, non posso pensare che questa sia l'interfaccia definitiva, mi sembrava di essere tornato indietro di 20 anni!

    - Informazioni aggiuntive degli Album (Cover, AlbumArt, Nome del Brano e dell'Autore) NON vengono visualizzate! ho provato di tutto (file con lo stesso nome del brano/album, Cover.jpg o Folder.jpg) ma nulla viene mostrato ne durante la navigazione ne durante la riproduzione. Speriamo in un aggiornamento prossimo...

    - Per i file piu' impegnativi (Video con audio multicanale ed a volte per i WAV multicanale) il collegamento WiFi dell'Oppo alla rete e' insufficiente, provocando buchi nella visualizzazione/ascolto...

    Vi aggiornero' con altre info...
    Se posso toglierVi qualche dubbio chiedete pure...
    Grazie

    Piez

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Per i file mp3 hanno già risposto nell'altro 3d, un utente ha mandato un email alla Oppo UK che ha risposto che il problema mp3 verrà risolto nel prossimo aggiornamento fw per ver. EU.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Uhmm !! ecco , stavo proprio cercando info riguardo alla configurazione che un utente nel tread del DUNE mi ha suggerito (Oppo+NAS) , ma vedo che ci sono molti problemi con Oppo+nas con file impegnativi.

    Io dovrei leggere i film Blu Ray rippati (e solo questi) con la loro struttura ORIGINALE cosi come sono con cartelle e struttura 1:1

    Dite che la combinazione Oppo + NAS e' ancora immatura?? leggo per l'appunto che si hanno problemi su file molto impegnativi in multicanale etc etc... cosa intendete per file "impegnativi" ?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Se non ho capito male i problemi si hanno passando per il Wi Fi che ha
    una banda di 58Mbit, via Lan secondo me non ci sono problemi

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    ha ! ecco, quindi mi stai dicendo che collegando l'oppo 93 tramite CAVO fisico ethernet non ci sono nessunissimi problemi??

    Allora ti chiedo anche, ma con il collegamento ethernet (cavo) devo comunque passre per la LAN tramite Router oppure posso collegare l'Oppo direttamente senza passare per la LAN ?? se si puo' evitare reti esterne e quant'altro sia "informatico" lo gradirei di gran lunga, motivo per cui sono allo studio di una soluzione di storage (ampio, tutta la collezione di BD) + un lettore che sorregga tale soluzione

    qualsiasi consiglio e' ben accetto , ma per ora mi sto solo fondendo il cervello

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Io non ho ne l'oppo ne la nas, ti ho solo interpretato il significato dei post quando dicevano che c'erano problemi sui file di grosse dimensioni.
    In oltre da quello che ho capito leggendo altri thread l'oppo non legge le iso dei Blu ray.

    Non so se sia possibile collegare direttamente oppo alla nas senza passare per il router che dovrebbe assegnare gli indirizzi ip sinceramente.
    Però forse potresti fare un link diretto tramite eSata, in pratica colleghi un hdd all'oppo in maniera molto prestante

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    ...forse potresti fare un link diretto tramite eSata, in pratica colleghi un hdd all'oppo in maniera molto prestante
    tadaaa''' giusto ! dimenticavo che a questo giro hanno implementato l' e-Sata !! a tal proposito possiedo una Docking station proprio e-Sata , dite che la legge la Dock station ?

    Per la precisione ho questa

    certo pero' che ogni volta stare a mettere levare un HDD e' na' bella seccatura, oltre che a livello "estetico".

    Qualcuno ha gia' provato a collegare Oppo 93 con e-Sata + Dock station ??

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate la discussione dell'oppo in questione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •