• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAS, quale tra questi?

  • Autore discussione Autore discussione TekDes
  • Data d'inizio Data d'inizio

quale NAS consigliate?

  • NETGEAR STORA

    Voti: 0 0.0%
  • D-LINK DNS-323

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    3

TekDes

New member
Ciao a tutti,
Voglio comprarmi un NAS e sono indeciso tra questi modelli, qualcuno mi può consigliare?

Questo ciò di cui ho bisogno:

-da poter usare con il mio PopcornHour C200
-2 bays (per aggiungere due dischi da 2TB)
-RAID0 e RAID1 (mirroring del primo disco)
-accesso remote da network differente (per condividere i file con la mia famiglia sparsa per l’Europa come il ReadyNAS Photo share/ReadyNAS Remote)
-Auto switch off
-Auto backup
-Gigabit Ethernet (ho bisogno di un NAS abbastanza veloce su write/read/stream e anche per l’accesso remoto )
-SMB/FTP/Bitorrent/ iTunes
-porta USB
-il più silenzioso possibile
-al momento non posso spendere molto quindi considero di spendere sui 100/150eur per l’unita senza dischi

Queste le mie opzioni:

NETGEAR READY NAS DUO
NETGEAR STORA
D-LINK SHARE CENTER PULSE DNS-320
D-LINK DNS-323
IOMEGA STORCENTER IX2-200

Quale consigliate?
http://www.dabs.ie/Product/Compare?CompareList=49GV%2C71Y4%2C78PQ%2C5063%2C6CZP&CategoryId=11272
 
Rhydas ha detto:
io ti consiglio di spendere qualcosa di più e prendere un Synology o Qnap

Ciao
Grazie, pero' proprio non posso spendere di più!
Tu hai uno di quelli elencati? Sai per caso se il DNS-323 ha un accesso da remoto dal web based?
 
TekDes ha detto:
Grazie, pero' proprio non posso spendere di più!
Tu hai uno di quelli elencati? Sai per caso se il DNS-323 ha un accesso da remoto dal web based?

sorry, io ho un vecchio synology e credo che il mio prossimo NAS sarà un QNAP

per il DNS-323 direi di si

Features
D-Link Green Product
Secure and Share Your Digital Files
Insert Either One or Two Internal 3.5” SATA Hard Drives without Using Any Tools or Attaching Any Cables1
Protect Your Important Files with Mirrored Hard Drives Using RAID 1 Technology2
Access Stored Files over The Internet
 
Io ti consiglio il ReadyNAS Duo
Io ho il modello più vecchio ma più capiente (NV) con 4 slot (2 da 1TB e 2 2 da 1,5TB) collegato in rete al quale accedo con HDX 1000 per visionare films col proiettore e con Sonos per sentire la mia musica in tutta la casa.
A mio avviso sono gran macchine affidabili; in quasi 5 anni ho avuto solo un problema all'alimentatore che si è bruciato appena scaduta la garanzia ma che il venditore, sapendo che il problema era stato riconosciuto dalla casa, mi ha cambiato ugualmente senza farmi pagare niente.
Se hai problemi c'è un forum ufficiale con persone molto competenti che sanno sempre darti la risposta giusta (forum in inglese però)
 
non è nella tua lista per cui magari ti creo più imbarazzi che altro, ma puoi anche prendere in considerazione un HP microserver proliant n36l, qui le caratteristiche tecniche, come prezzo si trova anche a poco più di quanto hai indicato come budget. Io sto pensando seriamente di prenderlo.
 
Grazie a tutti per i vari consigli.
Seguendo in questi giorni vari forum in inglese sono arrivato alla conclusione che forse il migliore per me e' il nuovo D-Link DNS-320.

Il vecchio DNS-323 ha si accesso remoto tramite internet ma solo tramite FTP, non quello che cerco.

Il DUO ha si accesso remoto tramite internet sia FTP che tramite windows explorer ma molti clienti hanno accusato velocità super lente in scrittura/lettura e streaming.

Il DNS-320 a parte avere tutto ciò di cui ho bisogno (compreso un web based accesso remoto chiamato AjaXplorer che a prima vista sembra eccezionale http://www.youtube.com/watch?v=Ldci92IGfQA) ha un prezzo veramente basso.

Adesso che ho deciso con quale andare, il DNS-320, ho un problema sulla compatibilità dischi.

Ho trovato una lista su internet ma e' ridottissima ma so anche che alcuni clienti lo usano con la prima delle opzioni qui in basso.
Tra questi 3 dischi, quale consigliereste?
Sembra che il Barracuda Greenpoint sia superiore agli altri due.

1) Samsung 2TB SpinPoint F4EG HD204UI/Z4
Interface: SATA3
Cache: 32MB
Speed: 5400 rpm
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 250MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300MB/sec
Max Operating Temperature: 60 °C

2) Seagate 2TB Barracuda Green ST2000DL003
Interface: SATA-600
Cache: 64MB
Speed: 7200RPM
Spindle Speed: 5900 rpm
Drive Transfer Rate: 600 MBps (external)
Internal Data Rate: 144 MBps
Max Operating Temperature: 60 °C

3) Western Digital 2TB Caviar Green WD20EARS
Interface: SATA-300
Cache: 64MB
Spindle Speed: 5400 rpm
Drive Transfer Rate: 300 MBps (external)
Internal Data Rate: 110 MBps
Max Operating Temperature: 60 °C
 
Top