|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio acquisto LG ELECTRONICS BD 550
-
17-02-2011, 12:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Consiglio acquisto LG ELECTRONICS BD 550
Salve! Sto rifacendo il salotto di casa e vorrei organizzarmi con una TV full HD e un lettore blu-ray...Siccome non sono un maniaco di queste cose non ho bisogno di chissà che cosa ma del giusto indispensabile
Tra il lettori blu-ray meno costosi c'è l'LG ELECTRONICS BD 550 che costa circa 90 euro...voi cosa ne pensate? Il prezzo è troppo basso? Qualcuno ha avuto qualche esperienza con questo lettore?Faccio questa domanda perchè cercando in giro su internet leggevo di lettori che non leggono tutti i blu-ray di aggiornamenti da fare al software e cose varie...vorrei semplicemente qualcosa di facile da usare a buon prezzo e che sia compatibile un pò con tutti i blu-ray (io lo userei per vedere i film più famosi tipo avatar a 1080p (penso sia l'HD standard giusto?))
Punto 2: nel negozio da cui vorrei comprare il lettore c'è un pacchetto: LG ELECTRONICS BD 550 + Cavo HDMI Blu-Ray Monster 2 m al prezzo di 130 euro... quindi il cavo verrebbe a costare 40 euro contro gli 80 euro che verrebbe a costare se lo dovessi comprare singolarmente nello stesso negozio...Ma perchè un cavo HDMI costa così tanto? mi conviene spendere questi 40 euro in più per questo cavo? Ho letto che se si comprano cavi che costano troppo poco si potrebbe avere qualche problema... qualche consiglio?
punto 3: Off topic (se i moderatori non ritengono questa parte del post in accordo con il resto prego di cancellarla, mi sembrava solo inutile aprire 2 post)
Devo abbinare una TV full HD al lettore blu-ray: anche qui stesso discorso; prezzo contenuto ma qualità discreta. Ho visto l'LG ELECTRONICS 42LD550...Non costa troppo ed ha 100hz, bastano per una qualità buona dell'immagine? qualcuno ha avuto esperienze con questo genere di TV LG? consigli?
punto 4: Off topic. Comprando una TV full HD nuova devo comprare anche un nuovo cavo d'antenna per migliorare la resa grafica? considerate che ho i vecchi cavetti di 20 anni fa che usavo nel mio vecchio televisore a tubo catodico :P
Attendo risposte e delucidazione, spero possiate aiutarmi con i miei dubbiRingrazio tutti per la risposte che darete
P.s: scusate se ho sparato qualche cavola ma non faccio parte di questo "mondo", ero fermo alle tv a tubo catodico :PUltima modifica di Giorgio90; 17-02-2011 alle 13:05
-
19-02-2011, 15:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Perfavore potreste rispondermi?
-
19-02-2011, 15:59 #3
Ciao il lettore in questione non è proprio il massimo...alzando un attimo il tiro prenderei il BD 560. ilcavo hdmi deve essere buono ma non costare una follia...diciamo 20-30€ max...oltre non vedresti differenze.
il Tv non la conosco ma ti poso assicurare che i 100Hz sono a gusto e aumentano la qualità delle immagini solo in movimento.
Quello che ti chiedo però è:
1- disponibilità economica (Tv +lettore)
2-distanza di visione del tv
-
19-02-2011, 16:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da biosam
nel negozio da cui vorrei comprare non hanno il 560 ma il 570, a questo punto non vedo molta differenza di prezzo, compro questo? e come cavo prenderei il Goldkabel Cavo professionale HDMI 1,5m che costa sui 30 euro ed è incluso nel pacchetto con la tv
2: distanza 2 metri e mezzoUltima modifica di Giorgio90; 19-02-2011 alle 17:02
-
19-02-2011, 17:08 #5
io ho un lg 560 e non ne sono molto contento ogni tanto mi dà problemi con alcuni film, si blocca per un secondo e riparte, l'ho sostituito con un samsung c5500 che è una bomba ed ha pure internet-tv e la funzione cubovision per chi interessa quindi io ti consiglierei questo poi vedi tu.
ciao
-
19-02-2011, 17:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da capitansorro
ok quindi tiriamo le somme: samsung c5500 o lg 570?
Aspetto pareri ed esperienze, dai su ragazzi così effettuo l'acquisto!
-
19-02-2011, 18:34 #7
il 570 non l'ho provato e ha il wi-fi integrato ma penso che la meccanica sia la stessa del 560 quindi...... cosa costa il 570? io logicamente ti consiglio il samsung che lo si trova con 10 film a 150 euro.
ciao e buona scelta
-
19-02-2011, 19:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da capitansorro
-
19-02-2011, 20:16 #9
certo che si collega ethernet il mio è collegato col cavo che se possibile è da preferire al wireless,prova a dare un'ochhiata anche a cubovision
ciao
-
19-02-2011, 21:06 #10
Girogio90,
mamma mia quante regole che stai violando! Hai quotato più di 4 righe e continui a quotare il post precedente al tuo! Inoltre hai aperto una discussione fotocopia in quanto ce n'è una già aperta sul modello in questione! E dare una letta attenta al regolamento prima di postare?Ultima modifica di robertocastorina; 20-02-2011 alle 20:03
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
21-02-2011, 08:07 #11
Concordo assolutamente.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)