|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [PANASONIC BD45] Non mi funziona con 2 Tv su 3...
-
01-02-2011, 08:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
[PANASONIC BD45] Non mi funziona con 2 Tv su 3...
Ciao a tutti, vi prego di aiutarmi perchè sono molto preoccupato!
Da qualche mese posseggo un panasonic G20 42" collegato tramite scart a un lettore dvd pioneer per vedere i dvd. fino a qui tutto bene.
Domenica pomeriggio ho acquistato il lettore bluray panasonic BD45 e due cavi hdmi hama.
ieri ho collegato l'uscita del lettore hdmi all'ingresso di un multiampli denon e l'uscita del denon all'ingresso della Tv...
nulla... disastro... l'audio con un normale dvd salta ogni 5 secondi e il video è disturbatissimo.
togliendo il dvd dal lettore non compare nemmeno sulla tv la solita schermata introduttiva panasonic... non si riesce ad accedere al menu del lettore ecc. La sensazione era che il lettore tentasse di agganciarsi alla tv ma nn ci riuscisse... ogni tanto compariva sul tv la scritta wide, poi auto, poi schermo nero... e così via.
allarmato, stacco tutto e collego direttamente il lettore bluray alla tv sempre con la connessione hdmi.. e ancora peggio... soliti pseudotentativi di aggancio ma sullo schermo non compare nulla...
stacco tutto e provo con l'altro cavo, idem
stacco tutto e provo con un tv lcd samsung 22" e idem tranne che comprare a intervalli di 2 o 3 secondi una schermata "effetto neve" che sulle tv di nuova generazione non vedevo da tempo immemore molto disturbata.
stacco tutto e provo su un lcd toshiba da 19".
qui pare funzionare anche se non ho fatto prove con dischi o altro, però è comparsa la schermata introduttiva del lettore panasonic con il menù di scelta lingua. quindi sul toshiba piccolino il lettore aggancia.
cosa devo fare ? è un problema del lettore ? mi pare strano che con due TV su 3 il lettore dia questi problemi, senza contare il primo tentativo di passaggio attraverso l'ampli denon 1611.
forse il firmware del g20 è da aggiornare, dico forse, ma non penso che un mancato aggiornamento possa dare tutti 'sti problemi.
cosa devo fare ?
HELP ME!!!
-
01-02-2011, 08:38 #2
Prendi un cavo HDMI di qualità superiore e riprova.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 08:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
intanto grazie per la risposta..
però per i due cavi ho speso circa 18 euro l'uno... sono cavi hama pieghevoli a 90° di 2 e 3 mt...
sono troppo economici?
-
01-02-2011, 08:50 #4
Di solito questi problemi li danno i cavi di qualità medio bassa. Una prova la farei (magari, senza comprare altri cavi, non hai un amico che ti può prestare un altro cavo?)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 08:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
Non conosco nessuno... ma non è possibile che ci sia un problema con il lettore ? oggi volevo riportarlo indietro e sostituirlo..
-
01-02-2011, 09:20 #6
Allora fai una prova in negozio (se trovi un commesso disponibile)...portati dietro il lettore ed il cavo. Provate a collegarlo ad un tv a caso e vedete come va, dopodichè, se ci sono ancora problemi, provate a prenderne un altro e collegatelo alla stessa tv con lo stesso cavo. Se i problemi persistono, è colpa probabilmente del cavo, sennò il difetto è sul tuo lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 09:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
Nella mia estrema ignoranza in materia mi chiedo se, per caso, esiste la possibilità che alcuni lettori non siano "compatibili" con alcune Tv e nella fattispecie se il PANASONIC G20 sia per caso non compatibile con il PANASONIC BD45.
Mi pare una cosa strana, se non altro perchè sono della stessa marca, ma me lo chiedo ugualmente.
Conoscete qualcuno che ha questi modelli e che ha riscontrato problemi usandoli insieme?
-
01-02-2011, 10:05 #8
Non mi risultano incompatibilità in tal senso, meno che mai fra lettori della stessa casa produttrice (sarebbe una discreta zappa sui piedi, non trovi?)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2011, 08:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
ieri dopo vari tentativi in negozio in cui il lettore sembrava a volte agganciarsi ai loro tv con i miei e i loro cavi, mentre a volte non si allacciava si sono decisi a sostituirmi il lettore.
arrivo a casa tutto baldanzoso e collego il tutto.
di nuovo lo stesso problema! identico!
***terrore***
sconfortato faccio l'ultimo tentativo e vado in un altro negozio e acquisto un cavo diverso. più corto e più "efficiente"
alla sera torno a casa, e subito collego il lettore alla tv e...
***FUNZIONA***
non potete immaginare il peso che mi sono tolto... l'idea di dover portare il mio G20 42" in assistenza mi terrorizzava!!! meno male.
l'unica cosa: quando si aggancia ci impiega un po' ... diciamo alcuni secondi... in alto a sinistra dello schermo, prima di visualizzare la schermata azzura del lettore sulla tv mi compaiono e scompaiono in rapida sequenza le seguenti scritte: WIDE, 16/9, poi di seguito 576p e infine 1080p.
credo queste ultime due indicazioni siano relative alla risoluzione di allaccio... ma mi chiedo la risoluzione "finale" del bluray non dovrebbe essere 1980p?
-
02-02-2011, 08:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
1980p?
i BD sono a 1080p, è giusto così
Quanto alle "scritte" è normale: cambiando sorgente di visione, il tv deve adattarsi a risoluzione e aspect ratio, quindi ti "indica" i vari valori. Se passi da una sprgente SD, come i normali canali televisivi, ad una HD (e vv.), come i BD, ti indica il passaggio da 576p a 1080p (e vv.); quando passi da un canale 4/3 ad un 16/9, e vv., ti indica il cambiamento di aspect ratioPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ