Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    YAMAHA BD-S1065 ...Nuovo concorrente per OPPO - PHILIPS - DENON ?


    HO letto che è uscito questo nuovo Yamaha sempre con processore Anchor
    che mi dite a proposito ???

    Ostacola l'oppo bdp831, il Philips bdp9500 e i due Denon 2010 e 1610 ???

    Se possibile fatemi una scaletta delle principali differenze facendo anche una classifica...come prezzo per lo Yamaha si risparmiano una ventina di euro...il più costoso sarebbe il Denon 2010.

    Sono tutti con il processore Anchor tranne il philips che ha Q-Video Giusto?

    Attendo le vostre preziosissime lezioni

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Riesumo questo 3D per segnalare che lo Yamaha BD-S1065 si trova ormai a poco più di 200 euro. Considerando che l'Oppo è ormai introvabile, che il Philips e i Denon costano quasi il doppio secondo me il BD-S1065 diventa veramente un best buy (almeno se confrontato con i pari prezzo). Se poi si sottolinea il fatto che è un bestione di quasi 5 kg, alto 10 cm, di ottima qualità costruttiva, composto da componenti di prim'ordine e con un chipset di proprietà Yamaha e facile aspettarsi che possa veramente essere un prodotto indistruttibile e longevo in termini di durata nel tempo.
    Dato che sto considerando la possibilità di aggiungerlo al mio impianto si accettano pareri da chiunque lo conosca o l'abbia provato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Yamaha BD-S1065

    Ciao a tutti,
    nessuno ha acquistato questo lettore?

    ...Yamaha BD snobbata ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da Mark87
    HO letto che è uscito questo nuovo Yamaha sempre con processore Anchor...
    Dove esattamente l'hai letto?
    A me non risulta.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Io l'ho acquistato!

    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Ciao a tutti,
    nessuno ha acquistato questo lettore?

    ...Yamaha BD snobbata ?
    Per me il BD-S1065 in Titanio è uno SPETTACOLO di qualità A/V, almeno per i 215 euro che ho dato ad Amazon.it.
    Delle features multimediali (che non ha) non mi interessa un fico visto che è già affiancato da un Telesystem 7900 che legge un po' di tutto dal 1,5TB che gli ho dedicato, quindi HO PENSATO SOLO ALLA QUALITA'/ROBUSTEZZA/ESTETICA.

    Non è una scheggia a caricare i BD, ma in confronto al mio vecchio Samsung è una lippa e non ha per il momento esitazioni in ambito Java (aggiornato all'ultimo firmware).
    L'altra sera vedendo Avatar Extended collector's edition sono rimasto allibito dai colori e la profondità delle immagini.

    Anche come lettore CD se la cava molto bene, non sono audiofilo incallito ma so che per sentire a dovere il vecchio supporto non è affatto facile. Il confronto dell'uscita stereo analogica (con cavo Monster) ed il coassiale Monster decodificato PCM dal Denon AVR-3803 lascia quest'ultimo battuto come ampiezza del suono e dettaglio di timbrica.

    Per me è un best-buy, lo consiglio vivamente.

    Ciao
    Roby
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rmorlac

    Per me è un best-buy, lo consiglio vivamente.

    Ciao
    Roby
    Oh..finalmente qualcuno l'ha comparto
    con i DVD come va?
    TV: Panasonic TX-P50G20E - Ampli: Nad 355 BEE - CD Player: Nad 542 - Giradischi: Dual 1229 - Piastra Cassette: Akai GX 57 - Blu Ray Player; Pioneer BDP 320 - Console: Xbox360 - Decoder: Sky HD - Diffusori: Klipsch RF82

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Riesumo questo 3D per segnalare che lo Yamaha BD-S1065....
    L'ho ordinato anch'io! Speriamo bene...

    L'unico dubbio che ho è il seguente: visto che questo prodotto ha qualche anno, può essere che non legga o non leggerà qualche blu-ray in commercio perchè non ci saranno aggiornamenti al firmware? Ho letto che per supportare i blu-ray nuovi, ogni tanto è necessario un aggiornamento al firmware. Mi rivolgo soprattutto a Robertocastorina, che a mio avviso è veramente competente in materia e che mi ha (involontariamente) convinto all'acquisto.

    Grazie,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Purtroppo su questo non posso esserti d'aiuto perchè spesso le case costruttrici non anticipano nulla su eventuali uscite di nuovi firmware. Prova a spedire un email tramite il loro sito ufficiale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Arrivato questa sera, sballato provato e reimballato subito: possibile che un lettore che costava fino a poco tempo fa 500 euro sia rumoroso? Durante la lettura di un dvd (ne ho provati un paio) si sente un rumorino tipo una vibrazione che va e viene. Dopo un po' invece del film mi concentro sul rumorino e basta! Sono delusissimo e chiederei a Robertocastorina: ma anche lg 390 si sente mentre legge i dvd? Fino a pochi giorni fa volevo acquistare l'lg 570 e probabilmente farò così.

    Ciao
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non posseggo il 390 ma il 560 ed è silenzioso.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da fly66
    Arrivato questa sera, sballato provato e reimballato subito: possibile che un lettore che costava fino a poco tempo fa 500 euro sia rumoroso? Durante la lettura di un dvd (ne ho provati un paio) si sente un rumorino tipo una vibrazione che va e viene. Dopo un po' invece del film mi concentro sul rumorino e basta! Sono delusissimo e chiederei a Robertocastorina: ma anche lg 390 si sente mentre legge i dvd? Fino a pochi giorni fa volevo acquistare l'lg 570 e probabilmente farò così.

    Ciao
    ...vedi sotto...
    Ultima modifica di rmorlac; 21-01-2011 alle 17:17
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da fly66
    Arrivato questa sera, sballato provato e reimballato subito: possibile che un lettore che costava fino a poco tempo fa 500 euro sia rumoroso? Durante la lettura di un dvd (ne ho provati un paio) si sente un rumorino tipo una vibrazione che va e viene. Dopo un po' invece del film mi concentro sul rumorino e basta! Sono delusissimo e chiederei a Robertocastorina: ma anche lg 390 si sente mentre legge i dvd? Fino a pochi giorni fa volevo acquistare l'lg 570 e probabilmente farò così.

    Ciao
    Fai bene a rimandarglielo indietro.
    Io sono piuttosto esigente in ambito audio e di rumore in generale (abito in villetta lontana dal caos dei centri abitati e la mia sala d'ascolto è in una tavernetta prontamente corretta acusticamente) e se non ho avvertito un problema del genere io vuol dire che il tuo pezzo purtroppo è difettoso.
    Pensa che ho visto che, lasciando attivo il Quick Start (o come si chiama non ricordo con esattezza) e il BD inserito con il player SPENTO, mi sono accorto che in questo caso la ventolina posteriore continua a girare, forse a regime ridotto. L'ho notato solamente perchè, stando piegato dietro al backpanel per i cablaggi, ho avvertito lo spostamento d'aria, infatti anche questa modalità non rivela ronzii o rumori latenti. Il mio DVD Recorder Samsung invece quando è accesso la sua ventola sembra un aereo, incurante dei vari supporti che gli ho assestato per attutire il disturbo!

    Bye the way: l'unico rumore che mi irrita un minimo del BD Yamaha è quando inserisco un supporto ed il laser fa un po' di scanning per capire di quale tipo esso sia (BD, DVD, CD), giusto per un paio di secondi.
    Poi solamente il suono del silenzio (se previsto) o dei suoi veramente discreti DAC da 192 Khz.

    Mi spiace per il pezzo sfortunato: a me la macchina piace proprio, è l'unica di sostanza e qualità che sono riuscito a trovare a questo prezzo, l'unica che riesce a ricordarmi i pezzi della serie ES di Sony.

    Ieri sera ho fatto poi una sessione di ascolto di musica: ha veramente un dettaglio ed una separazione dei canali che ricrea uno spazione sonoro impensabile per un lettore BD.
    Anche con i DVD ho notato un notevole miglioramento (ma già il BD Samsung mi accontentava abbastanza), soprattutto la riproduzione dei colori è veramente molto realistica.

    Preciso che gli aggiornamenti firmware vengono proposti periodicamente sul sito, infatto ho appena scaricato l'ultimo che prevedeva il patching ideale anche per Avatar (infatti la riprova è che fila via bene).


    Alla prossima
    Roberto
    Ultima modifica di rmorlac; 30-01-2011 alle 11:30
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Comprato anch'io su Monclik a 204 euro. L'ho provato ieri e ne sono assolutamente soddisfatto. Nessun rumore. Ottima riproduzione anche dei DVD. Collegato con le uscite audio analogiche al pre e finale Yamaha C40 ed M40, comprati nel 1984 e tuttora perfetti come il primo giorno, mi ha restituito un suono non dissimile da quello riprodotto dal mio lettore CD della Denon.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    In quanto a tempi di caricamento di un BR come siamo messi?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da rmorlac
    [...]
    Preciso che gli aggiornamenti firmware vengono proposti periodicamente sul sito, infatto ho appena scaricato l'ultimo che prevedeva il patching ideale anche per Avatar (infatti la riprova è che fila via bene).


    Alla prossima
    Roberto
    Segnalo che dal 11 gennaio è disponibile un nuovo aggiornamento Firmware. L'ho già installato, anche se non avevo inconvenienti da sanare (i titoli indicati non li possiedo), tutto ok.

    Per il caricamento BD diciamo che in poco più di mezzo minuto hai già l'accesso alla prima interfaccia del disco, comprendendo poi caricamento menù e menate varie in tutto in un minuto riesci a cominciare a vederti il film dall'inserimento.
    Questa è una caratteristica per la quale notoriamente questo lettore non è un campione, ma come prestazione mi sembra comunque più che accettabile.

    Roby
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •