Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38

    Lettore Philips BDP2700 e EasyLink (e altri problemi)


    Ciao a tutti,

    ho preso questo lettore BD Philips BDP2700 ma mi sembra di essere diventato idiota perchè ci sono 2 problemi :

    1) non riesco a far scomparire la scritta "invio dati programmati" su una barra in basso di colore giallo quando leggo i dischi.

    2)quando il lettore è acceso "si impadronisce" lui del tv e accende automaticamente il tv (questo mi potrebbe anche star bene) ma per spegnere il tv devo necessariamente usare il telecomando del lettore che spegne insieme tv e lettore. In pratica se voglio switchare tra sorgenti diverse (digitale terrestre o sky) devo prima spegnere lettore e il tv e poi riaccendere manualmente solo il tv. Credo si tratti della funzionalità HDMI CEC (che Philips chiama EasyLink) che in teoria dovrebbe servire a controllare con un unico telecomando i dispositivi connessi tramite HDMI (come nel mio caso) ma che in pratica, per le ragioni suddette, mi pare che si risolva più che altro in una complicazione. Vi chiedo come si disattiva questa funzione ?
    Il TV è un plasma Panasonic TX-P42G20ES ed il collegamento è fatto, come detto, con cavo HDMI.

    Grazie a chi mi vorrà chiarire i misteri...

    Erasmo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Ciao, anch'io ho il tuo identico problema. Anch'io ho un TV PANASONIC al plasma.
    Il lettore l'ho comprato stasera.... chi puo' aiutarci?
    Ho provato ad attaccarlo ad un TV PHILIPS da 19" e lì funziona perfettamnte.
    Che questo lettore sia incompatibile con i TV Panasonic?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da gronch
    Ciao, anch'io ho il tuo identico problema. Anch'io ho un TV PANASONIC al plasma.
    Il lettore l'ho comprato stasera.... chi puo' aiutarci?
    Ho provato ad attaccarlo ad un TV PHILIPS da 19" e lì funziona perfettamnte.
    Che questo lettore sia incompatibile con i TV Panasonic?

    Andiamo bene ... se non riesco a risolvere in breve tempo riporto al negozio....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    e pensi che il negozio è tenuto a rimborsare?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da gronch
    e pensi che il negozio è tenuto a rimborsare?
    Quando l'ho acquistato (nella grande distribuzione specializzata) mi hanno proposto una sorta di garanzia extra (mi sa che sanno che funziona male) chiamata "Rimborso Facile" per la cifra extra di 6,90 euro. in caso di difetto di conformità ("non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza dal venditore al momento dell'acquisto ed accettao dal venditore" ) ho diritto in via primaria alla riparazione o sostituzione del bene a mia scelta .

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    e io che l'ho acquistato "normalmente"?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da gronch
    e io che l'ho acquistato "normalmente"?
    Io sono seriamente intenzionato a riportarlo dove l'ho preso. Suggerisco che anche tu faccia lo stesso. Insisti perchè mi sembrano difetti gravi... non possono vendere un oggetto che funziona male. D'accordo sono solo 79 euro ma sono euro veri che "funzionano" bene...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Ciao, sembra che il problema si sia risolto mettendo ad OFF l'easylink.
    Inizialmente dava lo stesso problema ma poi staccando e riattacando il cavo hdmi sembra essersi risolto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esiste un thread riguardante questo lettore. Usate quello.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •