Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Decoder HD per Sky

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52

    Decoder HD per Sky


    ciao a tutti

    prima di aprire il topic ho letto mille discussioni ma sia per il fatto che non erano molto recenti sia per avere la sicurezza vorrei porre qualche domanda.

    prima di tutto il decoder che sto cercando dev'essere hd (la qualità video dev'essere superiore a quella myskyhd) e deve poter registrare.
    in secondo luogo se potesse leggere formati video magari in rete con altri computer sarebbe un optional gradito.

    quello che mi domando è: sento parlare spesso del fatto che non essendo decoder autorizzati sky bisogna smanettare spesso col decoder, ma quello che mi domando è quanto spesso bisogna mettersi a armeggiare col decoder? se è una volta al mese posso passare, se è una volta a settimana assolutamente no.

    poi sento dire che è illegale sfruttare i firmware per leggere la tessera sky; la mia domanda è se questa illegalità porta a qualcosa(esempio blocco della tessera) o è un semplice dato di fatto.

    ps:sto cercando un nuovo decoder da mettere in stanza per sfruttare il fatto di portare il decoder ufficiale sky nella casa di montagna.
    essendo una situazione di vantaggio non voglio trasformarla in una spesa troppo esosa quindi i vari dreambox da oltre 300 euro (soglia limite per me) sono off-limits.

    vi ringrazio in anticipo
    Ultima modifica di Janko; 10-10-2010 alle 04:19

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Esistono diverse discussioni in merito a questo argomento.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •