• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decoder HD per Sky

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Janko

New member
ciao a tutti

prima di aprire il topic ho letto mille discussioni ma sia per il fatto che non erano molto recenti sia per avere la sicurezza vorrei porre qualche domanda.

prima di tutto il decoder che sto cercando dev'essere hd (la qualità video dev'essere superiore a quella myskyhd) e deve poter registrare.
in secondo luogo se potesse leggere formati video magari in rete con altri computer sarebbe un optional gradito.

quello che mi domando è: sento parlare spesso del fatto che non essendo decoder autorizzati sky bisogna smanettare spesso col decoder, ma quello che mi domando è quanto spesso bisogna mettersi a armeggiare col decoder? se è una volta al mese posso passare, se è una volta a settimana assolutamente no.

poi sento dire che è illegale sfruttare i firmware per leggere la tessera sky; la mia domanda è se questa illegalità porta a qualcosa(esempio blocco della tessera) o è un semplice dato di fatto.

ps:sto cercando un nuovo decoder da mettere in stanza per sfruttare il fatto di portare il decoder ufficiale sky nella casa di montagna.
essendo una situazione di vantaggio non voglio trasformarla in una spesa troppo esosa quindi i vari dreambox da oltre 300 euro (soglia limite per me) sono off-limits.

vi ringrazio in anticipo
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top