|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio mediaplayer senza ventola
-
05-08-2010, 10:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Consiglio mediaplayer senza ventola
Ciao a tutti,
è da un pò che mi sto informando per l'acquisto di un mediaplayer e dopo aver letto tanto anche in questo forum non sono ancora deciso su cosa prendere visto il grande numero di modelli ormai in commercio, ognuno con pregi e difetti.
Vi vorrei quindi chiedere un consiglio su quale apparecchio acquistare, con le seguenti caratteristiche:
- assenza di ventola
- connessione hd e audio ottica
- hard disk interno da almeno 1 Gb
Mi interessa quindi qualcosa che sia affidabile, semplice da usare, silenzioso e che legga anche i file mkv.
Grazie 1000 per l'aiuto.
-
05-08-2010, 11:13 #2
ci sono tante discussioni in merito.
per gli mkv vanno bene tutti, puoi optare benissimo per il wd live tv (quello con la presa ethernet).
non ha il disco interno ma puoi attaccargli qualsiasi hd.
come alternativa ma spendendo di piu' popcorn a200 (con la possibilita' di metterci dentro un hd. oppure il c200 puoi anche trovare nell'usato qualche twix.
se oltre gli mkv hai altre pretese allora devi valutare bene cosa prendere.
con il c 200 hai uno dei lettori piu' completi e performanti oggi presenti sul mercato.
ciao.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
05-08-2010, 13:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Grazie x la risposta!
Il WD mi sembra in effetti buono però non ha l'uscita audio ottica x il collegamento all'HT (o almeno cosi mi sembra)...avrei individuato anche lo Iomega SCREENPLAY DIRECTOR HD MEDIA PLAYER da 1Tb.
Che ne dite? me lo consigliate?
Grazie ancora!
-
05-08-2010, 14:17 #4
Guarda che il WD l'uscita ottica ce l'ha. Guarda qui Nella terza foto da sx c'è la vista delle connessioni e come vedi c'è l'uscita "optical". Io ho il WD 1° generazione, ma da questo punto di vista sono uguali.
Ultima modifica di rele66; 05-08-2010 alle 14:20
------------------------------------------------------
Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8
-
09-08-2010, 16:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Riapro questa discussione dato che domani farò finalmente il mio acquisto.
Mi ero ormai orientato sul WD Live TV a cui affiancherei un HD autoalimentato WD da 1 tb, solo che facendo due conti, alla fine con questa soluzione andrei a spendere più o meno la stessa cifra del POPCORN HOUR A-200 + un HD interno SATA.
Secondo voi tra le due soluzioni conviene puntare sull'A-200 che è sicuramente più potente oppure posso rimanere sul WD?
Grazie ancora per l'aiuto!
-
13-08-2010, 07:52 #6
il popcorn e' senza dubbio piu' performante anche nella gestione dei film (salto capitoli, menu' ecc.),
anche i prezzi non mi sembrano poi tanto uguali, con quello che spendi per il solo A200 ci prendi il wd compreso di hd esterno da un tera (110 euro + 69 euro hd 1tera).tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera