Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    Richiesta info su BD570


    Innanzitutto un saluto a tutto il forum, e grazie dell'ospitalità

    Ho il seguente problema: da alcuni anni per la gestione dei miei files multimediali uso un sistema composto da un NAS (Dlink DNS-323) su cui gira un server uPnP-AV (uShare), al quale accedo tramite un player (Dlink DSM-320RD). A suo tempo, scelsi questo player perchè è dotato anche di drive DVD.

    Il sistema funziona abbastanza bene, ma non è privo di "problemini":

    1- Le funzioni rew/ff del DSM-320RD (in particolare durante l'accesso a files video via rete) sono a dir poco approssimative (max velocità 2X, se e quando va bene);
    2- Non è possibile l'accesso a contenuti video su Internet (YouTube e similari);
    3- L'unica informazione disponibile su un contenuto prima dell'accesso è: il nome del relativo file (...niente copertine CD, poster dei film etc).

    Sto cercando un player che, mantenendo le caratteristiche di base del DSM-320RD (e tra queste certamente la capacità di leggere dischi CD/DVD), riesca a risolvere anche i problemi di cui sopra.

    Ho provato un LG BD390; andrebbe quasi bene, tranne per le dimensioni dell'icona associabile ai file (non va bene per il poster di un film... pare pensata esclusivamente per la copertina dei CD).

    Ho visto che il "successore" del BD390 (ovvero il BD570) ha l'interfaccia grafica completamente ridisegnata, e potrebbe forse essere la soluzione; purtroppo però non ho trovato nè recensioni nè video che lo mostrino in azione durante l'accesso a files tramite protocollo DLNA... e non trovo un negozio nella mia zona che lo abbia disponibile, per poterlo provare direttamente.

    Domande:

    1- C'è mica qualcuno che mi sappia dare delle informazioni sul comportamento del BD570 quando si accede ad un server DLNA, con particolare riferimento al discorso locandine?
    2- In subordine: avreste qualche altro player da suggerirmi, dotato delle caratteristiche che cerco?

    Anticipatamente grazie per il vostro aiuto


    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread "consigli per gli acquisti". Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •