Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    Denon dvd 3800 bd - Onkyo tx nr 906 ...chiedo venia


    Salve a tutti,
    scusatemi per il disturbo....
    mi stò avvicinando da poco al blu-ray e mi trovo in dubbio sul collegamento delle due elettroniche in titolo.
    Mi spiego, è meglio collegare il dvd direttamente al tv con hdmi e l'audio all'ampli con cavo a fibra ottica?
    Oppure collegarlo all'ampli con il cavo hdmi e da quest'ultimo al tv sempre con hdmi ?
    Spulciando qua e là ho letto che il processore video di entrambi è paragonabile....quindi il dubbio più importante rimarrebbe sull'audio,meglio cavo ottico oppure hdmi?

    Un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.


    Cordialmente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Hdmi da lettore ad ampli impostare il passtrought così l'ampli non tocca il segnale video in quanto il processore del lettore è di qualità superiore, infine hdmi da ampli a televisore. Non è da prendere neanche in considerazione il collegamento ottico in quanto andresti a perdere la possibilità di ascoltare le nuove codifiche looseless dei BD.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Continuate nel thread riguardante il denon.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •