• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior soluzione per vedere in HD

Shiva45

New member
Quello che chiedo in questo topic è, a fronte delle mie esigenze, un consiglio su come potrei attrezzarmi per vedere video in HD sulla mia TV.

Dispongo di una TV 46'' Full HD e di un masterizzatore DVD con HD della LG (che fa ******).
Vorrei attrezzarmi per vedere contenuti (anche HD) sulla TV che adesso si trovano sul pc.
Ho pensato a diverse soluzioni:

-Comprare la WD TV, mettere su chiavetta i contenuti, e vederli sulla TV tramite questo dispositivo che ha uscita HDMI.
-Comprare un lettore Blu-Ray con porta usb, in questo modo potrei avere le stesse possibilità del precedente dispositivo, con il valore aggiunto che potrei leggere anche dischi Blu-Ray.

Mi sono venute in mente anche tante altre soluzioni, ma non saprei su quale orientarmi, anche perchè sono frenato dal fatto che a breve usciranno i primi dispositivi con USB 3.0. Vorrei quindi fare un acquisto che mi duri nel tempo.

Considerando che la cosa principale è la possibilità di vedere video (in HD e non) tramite chiavetta USB (o HD esterno USB) e leggere dischi Blu-Ray attualmente lo reputo di secondaria importanza voi come vi muovereste?

Grazie mille dei consigli!
 
Non so, non saprei aiutarTi, dato che parli di materiale scadente e credo anche di provenienza illecita eviterei di spendere soldi per guardarlo e neanche ne parlerei in un forum pubblico.
L'unico consiglio che Ti darei è di comprare un lettore blu-ray e noleggiare o comprare i film nei limiti delle Tue possibilità: meglio poco, ma di buona qualità e regolare che tanto materiale scadente.
Ciao
Luigi
 
E chi lo dice che il materiale è di provenienza illecita? Divx e .mkv si possono fare tranquillamente avendo l'originale in casa e sicuramente questo è il suo caso. Un ottimo lettore bluray che legge da usb, legge mkv sia da usb che da disco ed è eccellente per divx e dvd è il lettore lg bd390. C'è un 3d dedicato,ti consiglio di leggerlo.
ciao
 
aserxt ha detto:
Divx e .mkv si possono fare tranquillamente avendo l'originale in casa...

Si, ma per farli devi bypassare le protezioni sui dischi...e anche questo è illegale.

Vi ricordo che è assolutamente vietato parlare di materiale che vìola i diritti d'autore.
 
aserxt ha detto:
E chi lo dice che il materiale è di provenienza illecita?
Scusa, ma se non ha un lettore blu-ray che fa? compra i dischi blu-ray li converte in mkv o in divx hd (mi chiedo come?) per poi guardarli convertiti.
Allora, non mi sembra particolarmente intelligente: non è più semplice ed anche più economico comprare un lettore blu-ray (costano anche 100€ ormai) e vedere i film senza convertirli.
Ciao
luigi
 
I video di cui sto parlando sono i filmati delle vacanze che autoproduco con la videocamera digitale. Comunque la cosa principale e che il mio acquisto sia versatile, non vorrei ritrovarmi un giorno a dover dire:
-questo non lo posso fare
-non lo posso vedere in questo formato
-devo convertirlo
-devo masterizzarlo perchè nn posso vederlo dalla chiavetta

non vorrei trovarmi quindi in queste situazioni...
 
Oltre all'LG BD390 segnalato, prova a dare una lettura anche al post riguardante l'LG BD350: con un centinaio di €uro potresti trovare la soluzione alle tue esigenze.
Del resto, verificati i formati supportati (manca, ad esempio, il supporto a .wmv), potrai sempre tenerli presenti in sede di editing/conversione
:ciao:

P.S.: ma non vi sentite un po' paranoici quando la prima idea che vi viene in mente sentendo parlare di materiale HD (o di "divx") su PC sia che si tratti per forza e senza ombra di dubbio di materiale "non propriamente legittimo"? Sarà anche realistico in molti casi, concedo possa forse esserlo anche nella maggior parte delle situazioni ma partire così decisi, certi di aver smascherato il "pirata" ....
Pure io, dai filmati della videocamera full-hd estraggo quasi sempre anche una versione "DivX" (o, più di rado, DVD) visto che, per vederla a casa di altri, è più facile trovare chi possieda un lettore DVD/DivX che non un lettore BD.
 
Scusa, va bene tutto ma non prendiamoci in giro.
E' pieno sul forum di gente che chiede consiglio sulla soluzione migliore per vedere mkv e divx: tutti videoamatori?
Anch'io ho una telecamera full-hd ed i film li masterizzo su disco avchd visibile in hd con tutti i lettori blu-ray: poi davvero, dubito che se vado da un amico abbia tutta sta voglia di vedere i miei filmini, quindi non è che ne devo fare 1000 copie per ogni formato.
Il non propriamente legittimo è un eufemismo che non lenisce la gravità del reato: chiedo a chi lavora se fosse possibile duplicare il prodotto del proprio lavoro sareste contenti?
Io sono un professionista se le mie consulenze fossero liberamente scaricabili da internet mi incavolerei non poco: oltre ad una questione di cultura è anche una questione di coerenza come si dice "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
Ciao
Luigi
 
ciao ho la stessa esigenza di masterizzare i mie film nativi avhcd editarli per poi vederli si PS3 o lettore BD magari su supporto DVD, i miei film difficilmente raggiungono i 25' per non annoiare. Non potresti dirmi come fai?, grazie. ;)
 
Top