Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Mediacom MyMovie V38 Wireless


    Ciao, qualcuno ha già avuto modo di provare questo oggetto?
    Le caratteristiche tecniche sono molto valide.
    Assomiglia a qualche altro prodotto?
    Io ho la possibilità di reperirlo ad un prezzo vantaggioso come anche per il modello Mediacom HD T37 Wireless 500GB, ma non ho visto nessuno dei due in moto....


    MEDIACOM, marchio sempre più affermato nella commercializzazione di una vastissima gamma di MP3, Storage ed accessori PC presenta L’ Hard Disk Esterno Multimediale Wireless FULLHD 1080p HDMI basato sul nuovissimo Chipset Sigma 8623 è in grado di decodificare tutti i più diffusi formati HD, incluso l‘H264 (uno dei più richiesti ed utilizzati codec in ambito HD).
    My Movie HD è anche in grado di riprodurre numerosi formati Immagine (foto) ed Audio digitale garantendo la possibilità di connessione (output) Ottico/Digitale ideale per Dolby Digital.
    Caratteristica peculiare del prodotto è la interfaccia Wireless Networking che permette il collegamento a PC o NB domestici rendendo così possibile non solo il pratico trasferimento di files, ma anche la realizzazione di Streaming in tempo reale.

    My Movie HD dispone di un ricco display LCD multifunzione che permette di monitorare ogni singola funzione oltre a permettere di utilizzare il lettore anche con il TV spento (Riproduzioni audio digitali). E’ dotato di interfacce USB 2.0 Primary & Hosting (riproduzione dei contenuti di qualunque periferica USB connessa in cascata), uscita E-SATA e dispone di una interfaccia utente assolutamente “user friendly” ideale per utenti anche poco esperti di tecnologia. Supporta tutti i formati Video HD come “.TP”,” .TRP”,” .TS” oltre a MKV, WMV, AVI, ISO, IF, ed ovviamente WMV9, WMV9 HD
    • Chipset : Sigma Design EM8623 - ultima release H264
    • Display a colori LCD da 2” multifunzione
    • Streaming & Trasferimenti multimediali di files via LAN direttamente da PC a TV
    • Funzione NDAS
    • Riproduce i files multimediali (foto/Audio/Filamti) presenti su dispositivi USB esterni
    (Digital Camera, HDD USB esterni, USB flash drive o USB flash card reader, etc.)
    • Supporta formato video H.264 e Connessione HDMI avanzata
    • Supporta file HD(High Definition) con estensioni “.TP”,” .TRP”,” .TS” fino a 1920 x 1080
    • Interfacce : 2 Porte Host USB2.0 / 1 porta E-SATA
    • Firmware upgradabile
    Prezzo al pubblico € 349,00
    Specifiche Tecniche
    Main Chipset Sigma Design EM8623
    Controllo TV Out frontale - Permette di selezionare agevolmente la modalità di TV OUT
    - La selezione effettuata sarà evidenziata dalla accensione del LED relativo
    ● Video(Composite/S-Video/Component 480i/576i)
    ● HD TV(Component 480P/576P, 720P)
    ● HDMI
    Display TFT a colori - LCD TFT a colori da 2”
    - Color : 262K(18 BIT)
    Formati supportati
    Video MPEG1/2/4, XVID, DIVX, WMV9, WMV9HD, H.264, HD file(TP, TRP, TS)
    (Codec & Formati) .MKV, .WMV, .AVI, .ISO, .IFO, .VOB, .MPG, .ASF, .DAT
    Audio MP3, WAV, WMA, Ogg Vorbis, AC3, PCM, DTS(Pass through)
    Immagini JPEG, GIF, BMP, PNG
    Sottotitoli .SMI, .SUB, .SRT
    Connessioni
    e-SATA SATA I & II compatibile
    LAN Ethernet(100Base-Tx/10Base-T) x 1EA
    Wireless LAN(802.11b/g)
    USB 2 Porte Host USB 2.0
    1 Porta Target USB 2.0
    Funzioni NDAS Copia files da PC ad HDD interno direttamente via LAN
    (come in modalità Network Storage)
    Funzioni NDAS supportata sotto Windows 2000/XP/Vista
    Video/Audio Out
    Video HDMI, Component(Y, Pb, Pr), S-Video, Composito
    Audio Digitale : Coaxial & Optical
    Analogico : Stereo & 5.1 Canali
    Interfaccia e tipo disco
    Dimensioni e Tipo 3.5 “ SATA
    File System NTFS, FAT32
    Disco Ottico esterno (ODD)
    ODD esterni Supportati Tramite Porta HOST USB2.0
    Sistemi Operativi Compatibili
    USB Storage MS Windows ME, 2000, XP, Vista
    Network Playback MS Windows ME, 2000, XP, Vista
    NDAS(Network Storage) MS Windows 2000, XP, Vista
    Dimensioni 180mm(L) x 140mm(P) x 70mm(A)
    Alimentazione
    Trasformatore AC/DC Input : AC90V ~ 250V autoswitching
    Output : DC 12V/3A
    Certificazioni CE / FCC / MIC
    ※ Specifiche soggette a variazione senza preavviso
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    anche a me questo mediacom sembra un buon mediaplayer ma monta un chipset sigma che suppongo non sia adeguato per una riproduzione fluida dei file mkv e degli altri formati hd(ts, evo ecc).

    Ciao

    by

    Osiimoro
    Vpr: Mitsubishi HC1500 (ultimo arrivo) - Lcd HDTV: Sharp LC-46XD1E - Decoder: SkyBox HD Pace - HTPC: Imac 24"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    specifiche

    non conosco le caratteristiche tecniche di questo tipo di chip, ma dubito che si metta in commercio un prodotto nuovo che non svolga il lavoro dichiarato. So' bene che in informatica si vede di tutto, ma questa sarebbe un po' grossa.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    ...dubito che si metta in commercio un prodotto nuovo che non svolga il lavoro dichiarato.
    ...purtroppo, invece capita più spesso di quanto immagini...

    Vedi Tomacro LimHD200i, Hantech Markus 800, Novatron Iamm NTD38...giusto per citarne qualcuno.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Sul numero di Giugno di PC Professionale c'è la prova dell'altro modello Mediacom, il MyMovie HD T37. Ne parlano piuttosto bene, confrontato con un aggeggio simile, il 4Geek Medley HMR.
    Finalmente si iniziano a vedere degli hd multimediali con integrati ethernet e wireless. ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...chissa' quanto hanno pagato...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99
    C'è anche la possibilità di registrare sull'hard disk come fa il medleyhmr500?
    A proposito,qui quant'è l'hard disk?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    rimaniamo in tema

    Ottimo, allora mi compro pc professionale e do' un'occhiata a quello che scrivono. A dire il Vero però sono piu' interessato al modello superiore v38. Per il modello t37 ho aperto un'altra discussione in contemporanea a questa. Forse e' meglio parlarne la. Il v38 sembra parecchio superiore e a me interessa molto il discorso streaming dal pc di materiale hd. C'e chi lo sconsiglia, ma credo che nessuno l'abbia provato. Può essere che lo faccia io. Al Max scrivero un parere qua. Se qualcuno ha altre info, sono tutt'orecchi.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Vedi Tomacro LimHD200i, Hantech Markus 800, Novatron Iamm NTD38...giusto per citarne qualcuno.
    Infatti questo è un Hantech Markus 800 rinominato. Alias Novatron Iamm NTD38. E conoscendo i trascorsi della Novatron ci andrei con i piedi di piombo

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...vatti a fidare delle riviste...
    Inoltre credo che la Mediacom stia facendo una massiccia operazione pubblicitaria...e oltre a qualche altra rivista informatica, l'ho vista anche su diversi siti web.

    p.s. come al solito è più facile ammaliare con le chiacchiere, piuttosto che con i fatti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    ..ci mancherebbe altro. la prova della rivista serve ad avere un'idea delle funzioni. Mai fidarsi.
    Poi per la "verità" c'è la community.
    Cerchi, trovi dieci post sull'argomento. Cinque dicono che l'apparecchio è eccezionale, gli altri cinque che fa schifo.
    Ma è bello così

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Si. E' bello. Però se fa schifo nel suo lavoro principe (e soprattutto nella visualizzazione degli MKV, dove il chip 8623 è al limite), alla lunga diventa più un soprammobile alquanto costoso

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...giusto sgfamd

    Ma la cosa piu assurda è che mentre gia si parla del chipset SMP8650, come successore del SMP8635...ci sono queste azienducole che vanno raschiando il fondo del barile (o meglio le rimanenze di magazzino della Sigma)

    Inoltre, fateci caso...ormai l'estetica su questi prodotti è inversamente proporzionale alla loro funzionalità...praticamente, piu sono brutti e più sono buoni...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    a me infatti interessa sopratutto il comportamento di questo mediaplayer con i file mkv, ts, m2ts, avchd ecc.
    Se qualcuno ha provato il mediacom con questi file puo' farmi sapere come va?

    by

    Ossimoro
    Vpr: Mitsubishi HC1500 (ultimo arrivo) - Lcd HDTV: Sharp LC-46XD1E - Decoder: SkyBox HD Pace - HTPC: Imac 24"

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...come stiamo dicendo da un bel pò : "Non ce la fa !"

    Quel chipset può andar bene per divx e DVD, ma per gli mkv ci vuole ben altro...se poi vuoi sfidare la scienza, accomodati !!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •