Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360

    [DViCO TViX-6600N HD] Vs. [Western Digital WDTV Live HD]


    Apro questo thread per un confronto sui due dispositivi puramente dal lato delle prestazioni come player.

    Quale dei due monta il chipset più performante? L'RT1283DD 400MHz processor con 256MB DDR SDRAM o Sigma 8635 con 256MB (se non erro).

    Quali dei due supporta più formati (per es. il DViCO mi pare supporti anche RealVideo 8/9/10 mentre il WD Live no).

    Per quanto riguarda le codifiche audio? Enntrambi supportano il passt-hrough??? Cioè con le nuove codifiche audio HD (DTS e Dolby) chi si comporta meglio stand alone e chi collegato ad un ampli con le nuove codifiche?

    Come puro player il 6600 vale 200 euro in più al di là del fatto che rispetto al WD abbia un display, un lettore di schede SD ed la connesione integrata wi-fi N (che il WD non supporta?).

    Io sono molto indeciso sull'acquisto tra questi due modelli...
    Ultima modifica di RESteve69; 04-02-2010 alle 13:15
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •