Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21

    Mysky hd senza televisore hd


    Ciao a tutti,
    vorrei prendere il mysky hd per sfruttare le funzioni del videoregistratore integrato anche se ho ancora una tv a tubo catodico, volevo sapere se collegando il nuovo decoder con il cavo scart ho la possibilità di vedere i canali che vedo adesso (ovviamente in SD) o se per funzionare questo decoder necessita proprio di una tv almeno hd ready.

    So che potrei prendere il mysky non in alta definizione ma penso che nel giro di un annetto cambierò la televisione quindi mi sembrava inutile prendere adesso un decoder che dovrò cambiare tra circa un anno.

    Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta alla mia domanda..

    ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Che io sappia non esiste alcun tipo dii problema.
    L'unica incognita potrebbe essere il tecnico che viene a domicilio interessato a provare la ricezione dei canali HD, al quale però puoi dire che hai ordinato la televisione e ti deve arrivare.
    Se non si è alzato col piede sinistro passa di sicuro
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    ti ringrazio per la risposta,
    che tu sappia qualcuno ha mai provato a farlo? non vorrei poi ritrovarmi un decoder inutilizzabile...o tutto sommato mi conviene prendere il mysky normale?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Esistono già un gran numero di threads su SKY.
    Direi di continuare, se necessario, in uno di quelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •