• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ONKYO BD-SP807 Certificato THX

xcris83x

New member
Annunciato il nuovo lettore Blu-Ray top di gamma di Onkyo il BD-SP807.
Fra le caratteristiche piu rilevanti abbiamo la certificazione THX, l'upscaling effettuato tramite un Anchor Bay ABT1030, Dac Analog Device 297 MHz/12-Bit NSV® (ADV7340),Dac audio a 192 kHz/24-Bit per ogni canale.
Gli stadi analogici sono separati da quelli digitali e la meccanica di lettura dovrebbe avere dei particolari accorgimenti per contenere eventuali vibrazioni.
Tutti i connettori rca sono placcati oro e sono disponibili le uscite 7.1 canali dalle quali si possono prelevare tutte le nuove codifiche HD, due rca supplementari per prelevare un segnale stereo, una uscita component, una composito, una hdmi 1.3, una presa ethernet, un uscita ottica e una coassiale; sul frontale è presente uno slot per memorie SD.
Il lettore è compatibile con i divXHD e ultima caratteristica ma non ultima è anche bello da vedere :D
Esteticamente ricorda il precedente top di gamma SP1000 con una linea sobri ed elegante che ben si accosta a tutti i modelli della gamma Onkyo.

In queste righe ho cercato di riassumere le principali caratteristiche di questo nuovo lettore che io trovo molto interessante essendo che dovrebbe andare a scontrarsi presumo nella stessa fascia di prezzo prestazioni col Denon 2010 e col Marantz 7004 con i quali condivide l'ABT 1030.

Qualcuno ha qualche informazione in piu su questo nuovo prodotto?
 
Dalle caratteristiche tecniche sembra un'ottimo prodotto,bisogna vedere a che prezzo lo metteranno in commercio,tra l'altro verra anche presentato il nuovo finale sempre Onkyo....ciaooo;)
 
Come letto sulle news di AVMagazine il prezzo di listino dovrebbe essere di 999 Euro!! Presumo che il prezzo di vendita effettivo sia piu basso alla fine, anzi lo spero, visto che ci stavo facendo un mezzo pensierino :D
Guardando le foto che si possono trovare in rete dei vari Marantz 7004 e Denon 2010 ho notato che il pannello posteriore è praticamente lo stesso, stessa posizione addirittura delle viti, l'uniche cose a cambiare sono la presenza in piu nell'Onkyo di un uscita ottica e la mancanza della parte del "controllo remoto" presente invece negli altri due concorrenti.
Inizialmente pensavo che fosse l'unico dei tre a montare l' ADV7340 invece ho visto che anche questo componente assieme all'ABT1030 è identico per tutti.
Quindi l'unica cosa significativa rispetto ai concorrenti potrebbe essere la certificazione THX ma a sto punto direi che in questo caso è piu un bollino messo li per scopi puramente commerciali :rolleyes: visto che la macchina è la stessa di Denon e Marantz sostanzialmente.
Non resta altro che aspettare le prime prove sul campo!!
 
xcris83x ha detto:
Quindi l'unica cosa significativa rispetto ai concorrenti potrebbe essere la certificazione THX
Aggiungiamoci anche il circuito NSV (Noise Shaped Video) per il miglioramento della nitidezza delle immagini....;)
 
Raga qualche notizia in piu??? ancora nulla sul prezzo???
Sarei interessato, vorrei abbinarlo al sinto NR5007 sempre Onkyo:D :D
 
Nada de nada.....
Figurati che avevo fatto un pensierino pure io per accoppiarlo al 5007!
Poi ho chiesto notizie al mio rivenditore di fiducia il quale, contattando il rappresentante onkyo, non mi ha saputo dare notizie certe.
Non fosse altro per l'aspetto estetico........alla fine ho preso il 7004 Marantz.
Presumo fine mese febbraio arriverà da noi.
 
Vabbe allora posso aspettare!!!!!

Spero solo che il prezzo non sia troppo alto. Spero almeno sotto i 1000€!!

Che accoppiata con il 5007!!!!:D :D :D :D
 
Segnalo per chi fosse interessato che su alcuni siti europei (tedeschi in particolare) viene dato come disponibile a breve ad un prezzo di 699 Euro (addirittura 599 su un sito in particolare).
Non mi sembra male in tutta onestà, anche perchè credo che avremo a che fare con un prodotto davvero ben realizzato.
 
non vedo l'ora di leggere qualche rece su questo lettore, ma a 599 euro ci farei un serio pensierino da abbinare magari ad un onkyo 3007.

Ultraviolet80 mi puoi dire in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo? grazie
 
Beh se di listino era dato a 999 € è normale che sarebbe calato un po il prezzo di vendita effettivo!! cmq a quelle cifre direi che si allinea alla diretta concorrenza e sarebbe da farci davvero un bel pensiero!! io pensavo di cambiare il mio sony e sfruttare le codifiche Hd interne tramite i collegamenti analogici :)
Eh già Pakozzo mi ero dimenticato dell'NSV :D
 
Certo che dalle caratteristiche sembra proprio un clone del Denon 2010 e del Marantz BD 7004... Non capisco a questo punto, la certifica THX cosa vada a "certificare"... Sicuramente il prezzo?:D
A questo punto credo che tra Onkyo, Denon e Marantz la spunterà soltanto il più economico o a seconda dei gusti, il più bello esteticamente!
 
consiglio acquisto

Salve ragazzi , sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un consiglio da esperti come voi. Vorrei acquistare il mio primo lettore blu-ray da accoppiare dal lato audio ad uno Yamaha rx-v1700 mentre dal lato video ad un samsung le40b750. Non ho molta esperienza in merito e , dopo molte ricerche , sarei orientato verso l' Onkyo bd-sp807 da collegare in analogico per le codifiche hd audio al mio amplificatore. Ora però ho visto la notizia della prossima uscita , in Agosto, del nuovo modello Denon dbp-2011 che sostanzialmente si discosta di poco nel prezzo dall' Onkyo ma sembra essere più completo e forse valido per upscaling di materiale sd , aspetto per me importante.
Ora vi chiedo se , con la catena audio-video che ho prospettato , vale la pena attendere ancora dei mesi per l'uscita del Denon oppure già con l'Onkyo avrei risultati più che soddisfacenti.
Aggiungo che non sono molto interessato al materiale 3d poichè non prevedo upgrade a breve e che la pecca maggiore , a mio giudizio , del bd-sp807 consiste in un terribile telecomando , sicuramente non adeguato nè al prezzo nè alla fascia di prodotto.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la cortesia di rispondermi.
 
Top