Allora ieri sono andato al MW per prendere un lettore BD per me e un'altro per fare un regalo.
Così ho preso sia il philips bdp2500 a 99 euro che il samsung bd-p1580 a 129 (inclusa la trilogia X-men)
Oggi li ho testati in 720p sul mio "vecchio" Sony 32" V2500 (HDready, non fullHD).
Rischio di dire una bestemmia ma... preferisco il Philips!
L'upscaling dei dvd è praticamente uguale per entrambi.
La resa dei BD è MOLTO diversa: con il samsung il "rumore" (grana) è molto evidente, mentre con il philips è appena percettibile, pur avendo immagini sempre molto nitide.
Inoltre il Samsung ci mette più di 10 secondi per caricare e mandare in play il BD (mentre il philips se la cava in meno di 5) e in alcune scene le immagini scattano in modo molto evidente (il mio lcd non supporta il 24p...)
Ovvio: chi vuole tassativamente la presa USB "attiva" (cioè utilizzabile per la riproduzione multimediale) e il dts-HD master audio, è obbligato a prendere il samsung. Ma non potrà mai riprodurre i filmati Wmv, HD-Wmv, mpg e hd-xvid che invece il philips legge senza problemi (tutti testati!).
Nessuno dei due legge gli mkv.
A voi la scelta....