Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    Blu-Ray, DTS e vecchi sintoampli


    Ciao a tutti leggendo le caratteristiche di alcuni lettori BD come ad esempio il panasonic db60 ed 80 ho visto che supportano Dolby Digital Plus, DTS HD etc etc etc.

    Domanda: io ho un sintoampli di tre anni fa (Rotel RSDX-02E), 5.1 DTS e Dolby Digital... che cosa succede se collego l'uscita ottica di un DB60 all'input del mio sintoampli? Sento qualche cosa oppure una cippa?

    DTS true HD e DDPlus.. , per dirla grezza, significa che "sento meglio di prima" o che devo comprarmi un sintoampli nuovo altrimenti mi attacco al tram?

    Tank's
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ti preoccupare. Hai 2 alternative:

    1) Colleghi tramite digitale ottico o coassiale e sentirai cmq il DD e DTS "standard" (viene estratto il core e quello viene veicolato all'ampli)
    2) Colleghi tramite le analogiche multicanale del lettore (BD80 nel caso del panasonic) e fai decodificare al lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    ok perfetto... diciamo che la mia idea sarebbe quella di cambiare la catena quindi

    DB-60 collegato in HDMI con un Pana V10
    Decoder HD collegato in HDMI
    PS3 collegata in HDMI

    Il Pana V10 collegato al sintoampli con cavo ottico

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi collegare anche il lettore all'ampli via ottico.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    si? pensavo che l'hdmi portasse anche il segnale audio digitale...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, ma passando dentro al tv, verrà decodificato e veicolato all'uscita ottica del tv come PCM (e, per limiti del protocollo S/PDIF, avrai un audio stereo e non multicanale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    pensavo che visto che l'uscita ottica del V10 è sia Dolby Digital Plus che DTS facesse il routing del segnale così com'era

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Collega solo il lettore via ottico (o coassiale, è lo stesso) al sinto, e via HDMI al tv. Se poi il decoder veicola il suono multicanale via ottico/coassiale, collega anche esso al sinto, e via HDMI al tv.
    Ultima modifica di bradipolpo; 10-12-2009 alle 09:56
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Stando al manuale, l'uscita ottica del tuo tv veicola l'audio DD/DTS solo da file di rete (Viera CAST) e da scheda SD, non fa menzione di "passaggio" della traccia audio da lettori collegati al tv
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come tutti i tv in commercio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    del tuo tv
    eheheh magari... non ancora

    Che menata sul rotel ho solo 1 ingresso ottico.... che voi sappiate esistono degli switch ottici che permettono la connessione di più sorgenti?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che esistono. Prova a fare una ricerca sul forum.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    mi pare di aver visto che ha anche un ingresso coassiale il sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì. Esistono.
    Normalmente questo lavoro lo si fa fare all'ampli, ovviamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    grazie allora faccio le ricerche e i vari conti/calcoli.

    Certo sarebbe bello cambiare anche il sintoampli... ma è un'altra spesa.. ed un peccato perchè funziona veramente bene.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •