|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Chiarimento per connessione bluray
-
27-11-2009, 12:56 #1
Chiarimento per connessione bluray
Salve a tutti,
vorrei riuscire a capire se' , connettendo un lettore bluray tramite cavo digitale ottico(probabilmente un lettore Marantz BD5004) al mio LINN CLASSIK MOVIE DI, ho la possibilita' di usufruite delle codifiche inerenti al formato DTS-HD, Dolby True HD. Mi e' chiaro che ,in questo caso,non posso avere la codifica 7.1 ,della quale posso fare a meno,ma vorrei sapere ,da qualche esperto,se ho qualche limitazione.
Grazie
-
27-11-2009, 13:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
No, per poter usufruire delle codifiche HD, se il tuo ampli non le supporta, devi usare le uscite analogiche multicanale del lettore. Se invece le supporta, puoi scegliere tra analogiche del lettore oppure HDMI, ma non con l'ottica o coassiale.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-11-2009, 09:32 #3
Originariamente scritto da gattapuffina
ok grazie !!!
pero' so che i lettori bluray attuali ,volendo hanno un decoder interno che si occupa di decodificare le suddette decodifiche , o sbaglio?
-
28-11-2009, 20:58 #4
Si, ma per veicolarle all'ampli mantenendo il multicanale hai bisogno comunque di un ampli con ingressi HDMI che accetti almeno il PCM multicanale.
Il discorso è già stato trattato parecchie volte. Se hai altri dubbi, usa la funzione "cerca". Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)