• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimento per connessione bluray

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

New member
Salve a tutti,
vorrei riuscire a capire se' , connettendo un lettore bluray tramite cavo digitale ottico(probabilmente un lettore Marantz BD5004) al mio LINN CLASSIK MOVIE DI, ho la possibilita' di usufruite delle codifiche inerenti al formato DTS-HD, Dolby True HD. Mi e' chiaro che ,in questo caso,non posso avere la codifica 7.1 ,della quale posso fare a meno,ma vorrei sapere ,da qualche esperto,se ho qualche limitazione.
Grazie
 
No, per poter usufruire delle codifiche HD, se il tuo ampli non le supporta, devi usare le uscite analogiche multicanale del lettore. Se invece le supporta, puoi scegliere tra analogiche del lettore oppure HDMI, ma non con l'ottica o coassiale.
 
gattapuffina ha detto:
No, per poter usufruire delle codifiche HD, se il tuo ampli non le supporta, devi usare le uscite analogiche multicanale del lettore. Se invece le supporta, puoi scegliere tra analogiche del lettore oppure HDMI, ma non con l'ottica o coassiale.


ok grazie !!!:cry:
pero' so che i lettori bluray attuali ,volendo hanno un decoder interno che si occupa di decodificare le suddette decodifiche , o sbaglio?
 
Si, ma per veicolarle all'ampli mantenendo il multicanale hai bisogno comunque di un ampli con ingressi HDMI che accetti almeno il PCM multicanale.

Il discorso è già stato trattato parecchie volte. Se hai altri dubbi, usa la funzione "cerca". Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top