|
|
Risultati da 106 a 120 di 131
Discussione: [Denon] DBP-2010
-
27-06-2010, 14:49 #106
soldier, più attenzione, grazie. Sei OT rispetto a questa discussione.
Sono tornato bambino.
-
31-08-2010, 10:06 #107
File AVCHD e DivX HD
Non mi è affatto chiara una cosa: quali file legge realmente questo lettore???
Ho provato a riprodurre da una SD card dei file mp4 h264 in formato AVCHD creati dalla mia videocamera, ma il lettore dice che non trova file riproducibili.
Ho provato con dei file mkv con codec DivX hd, copiati su un dvd, ma non legge neppure quelli.
Allora cosa vuol dire che è compatibile con i formati AVCHD e DivX HD? Come dovrebbero essere questi file per poterli riprodurre?????Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
31-08-2010, 10:17 #108
Io sono riuscito a riporodurre tranquillamente AVCHD.
Fai attenzione a che la struttura delle directory sia fatta secondo gli standard.
Anche io ho avuto problemi inizialmente.
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
31-08-2010, 10:45 #109
Inizialmente ho provato ad inserire direttamente la SD card presa dalla videocamera in cui i file si trovano in una sottocartella di una cartella nella root, e mi ha riprodotto solo le foto, ma non i video che non venivano neppure elencati.
Successivamente ho provato a copiare solo alcuni file video su un'altra SD card, mettendoli direttamente nella root, ma non ha rilevato file riproducibili.
Tu che struttura hai utilizzato? E i tuoi file hanno estensione mp4?
Invece per quanto riguarda il fantomatico DivX HD hai provato?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
31-08-2010, 11:11 #110
Io ho seguito la struttura contenuta qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
Non ricordo se ho messo il file in formato mp4, mi pare che ho usato m2ts.
I formati mkv non li legge, devi trasformarli in m2ts.
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
31-08-2010, 11:27 #111
Ok ti ringrazio, proverò con quella struttura. La mia videocamera non utilizza questa struttura e mi sembra che registri solo i file mp4, senza thumbnail e altro, quindi spero sia sufficiente creare il percorso PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM contenente solo i file video.
Per quanto riguarda gli m2ts, che senso ha trasformare gli mkv (naturale formato mpeg4 per i divx hd) in tale formato utilizzato dai bluray? Se dicono che supporta DivX HD deve poter leggere i file DivX in alta definizione nel loro naturale contenitore, ossia l'mkv, cosa peraltro che fanno senza problemi apparecchi di fascia molto più bassa.
Comunque proverò la conversione. Grazie.Ultima modifica di DMJ; 31-08-2010 alle 11:31
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
31-08-2010, 12:22 #112
http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD è sufficente.
Da scheda sd mi pare legga solo questa struttura con file m2ts, mentre da DVD legge i file in formato mp4 (divx hd). MKV non vengono letti.
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
01-09-2010, 00:00 #113
Ho effettuato delle prove e devo dire che sto iniziando ad alterarmi:
1) perché non è possibile che sul manuale non ci sia scritto nulla di preciso riguardo alla lettura di file AVCHD e DivX HD;
2) perché non è possibile che un lettore del genere abbia tutti questi problemi nella lettura di file che lettori che costano la metà digeriscono in qualunque modo.
Ho trasformato un file mkv in m2ts utilizzando tsMuxer, l'ho masterizzato su un dvd, sia in formato ISO che UDF, sia nella root che nella struttura di tipo PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM, ma compare sempre e solo un messaggio di errore.
Ho provato anche i file AVCHD mp4 prodotti dalla mia videocamera; li ho copiati su una SD card nella solita struttura PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM, ma compare il solito errore.
Ho tentato la trasformazione degli mp4 in m2ts, ma si verifica un errore sulla traccia audio durante l'apertura dei file con tsMuxer.
Insomma è possibile che sia così macchinoso e problematico riprodurre dei file, pur essendo tanto decantata tale caratteristica di questo lettore??
Se penso poi che è uscito il DBP-2011 che legge anche DVD-Audio e SACD (era ora!), mi viene ancora più rabbia!!!
Ma insomma Denon cosa sta combinando?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
01-09-2010, 09:12 #114
Guarda io non lo uso per queste funzioni, uso ps3media server con la ps3 e ci leggo qualsiasi tipo di file.
Devo dire però che quando ho fatto le prove sono riuscito sia a leggere i filmati hd dalla SD che da dvd.
Mi spiace non poterti aiutare piu di tanto.
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
01-09-2010, 09:57 #115
Grazie ugualmente Stefano, sei stato molto gentile. Proverò a contattare il supporto Denon.
Nel caso qualcun altro sappia come procedere lo prego di darmi delucidazioni.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
06-09-2010, 13:50 #116
Audiodelta mi ha risposto soltanto che il lettore riproduce DivX HD da dischi BD/DVD/CD e files AVCHD da DVD e SD card.
Grazie, ma questo era ben noto e dalla domanda che avevo posto si evinceva chiarissimamente che la richiesta era di natura molto più complessa.
Ad una mia ulteriore richiesta di chiarimenti non ho più avuto alcun responso.
Questo è inaudito! Non è possibile acquistare un prodotto sborsando non pochi soldi e non poter averne chiaro il funzionamento, sia perché il manuale è totalmente carente di alcune indicazioni e sia perché nemmeno il supporto sa essere di aiuto. Io lo ritengo inammissibile!!!
Possibile che per Denon sia sufficiente scrivere che il lettore riproduca file AVCHD senza alcuna nota in più sui formati supportati e su eventuali strutture di cartelle? Allora perché se inserisco l'SD card della mia videocamera che registra file in standard AVCHD, non viene riprodotto nulla? Chi può svelarmi l'arcano se non loro che hanno creato il software di gestione della loro macchina? Io cosa dovrei fare???
Per quanto riguarda i DivX HD sono riuscito, partendo da un video con codec x264 nel contenitore mkv, a rimultiplexarlo in m2ts e ad inserirlo in una struttura disco AVCHD e quindi a riprodurlo. Ma tutta questa procedura dov'è descritta? E perché sono costretto a trasformare un file DivX in un m2ts e farlo riconoscere al lettore come se fosse un AVCHD? Non dovrebbe leggere il file così com'è? Anche rimultiplexandolo in un file avi (fuori standard per un DivX HD), visto che sul manuale viene detto che possono esser letti file .avi e .divx, il file non viene riprodotto.
Paradossalmente la stessa procedura che funziona con un file mkv non dà risultati positivi se effettuata con un file mp4 AVCHD preso dalla videocamera.
Quindi come dovrebbe fare un utente per utilizzare delle funzionalità tanto decantate, ma che sembrano essere state "buttate" lì per caso, quando né il manuale né il supporto sono di aiuto? Dovrei cercare di entrare direttamente in contatto con gli sviluppatori dei software Denon?
Sono sconcertato!Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
07-09-2010, 14:24 #117
Senza voler assolutamente giudicare la questione o giustificare chi ti ha risposto, diciamo pure che le motivazioni che portano all'acquisto di un lettore come questo non sono certo le sue prerogative di lettore universale di file video ma bensì le sue qualità come lettore BD e DVD.
Sono tornato bambino.
-
07-09-2010, 14:49 #118
Su questo non c'è dubbio, ma allora perché introdurre queste funzionalità? Se sono state aggiunte pretendo di poterle utilizzare senza tanti problemi, inoltre esigo che sul manuale ne venga riportato l'esatto funzionamento. Altrimenti è inutile mettere delle features aggiuntive, solo per decantarne la presenza per non apparire carenti rispetto alla concorrenza.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
07-09-2010, 21:19 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 143
Stasera il lettore mi ha scaricato un nuovo aggiornamento firmware. Ad occhio non ho notato alcuna differenza, la lentezza nelle operazioni è rimasta sempre la stessa così come tutte le voci del menù. Ciao.
VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010
-
09-09-2010, 10:33 #120
AVCHD e DivX Plus HD
Dopo decine di prove e di ore che avrei volentieri utilizzato in modo diverso, sono arrivato ai seguenti risultati.
AVCHD su SD card
Programma utilizzato: multiAVCHD
I file mp4 AVCHD 1080 60fps prodotti da una videocamera Sanyo sono stati rimultiplexati in formato m2ts ed inseriti in una struttura standard AVCHD.
1) Nelle impostazioni "Author" -> "Tv system" si seleziona il framerate corrispondente a quello dei files di origine (PAL, NTSC, PAL 24p).
2) Si utilizza il profilo AVCHD for solid media - Panasonic Blu-ray players
3) Si copia la cartella prodotta su una SDHC.
Problemi riscontrati:
- Funziona solo con SDHC e non con SD normali
- Nessun menu di selezione
- Non è possibile passare al video successivo o al precedente
AVCHD su DVD-R/RW
Programma utilizzato: multiAVCHD
I file mp4 AVCHD 1080 60fps prodotti da una videocamera Sanyo sono stati rimultiplexati in formato m2ts ed inseriti in una struttura standard AVCHD.
1) Nelle impostazioni "Author" -> "Tv system" si seleziona il framerate corrispondente a quello dei files di origine (PAL, NTSC, PAL 24p).
2) Si utilizza il profilo AVCHD for optical media - AVCHD (strict)
3) Si masterizza il contenuto della cartella prodotta in un DVD ISO.
Problemi riscontrati:
- Nessun menu di selezione
- Non è possibile passare al video successivo o al precedente
- Se si preme il pulsante Menu, il lettore si blocca
DivX Plus HD (mkv)
Programma utilizzato: tsMuxeR
I file mkv con codec x264 sono stati rimultiplexati in formato m2ts ed inseriti in una struttura standard AVCHD.
1) Sull'impostazione "Change fps" si dovrebbe inserire il framerate corrispondente a quello del file di origine, ma se si seleziona un valore diverso da 24000/1001 il lettore riproduce solo l'audio (e su questo purtroppo mi sono arenato).
2) Si utilizza il profilo AVCHD DISC
3) Si masterizza il contenuto della cartella prodotta in un DVD ISO.
Problemi riscontrati:
- Funziona solo con un singolo file
- Se il video di origine ha un framerate diverso da 23,976fps (24000/1001) si verifica una perdita non lineare del sincrono con l'audio
Considerazioni finali:
Mi chiedo come mai debba essere così macchinoso visualizzare dei file standard AVCHD, oltretutto essendo ancora presenti diversi problemi. Questa funzione la ritengo carente e implementata in maniera mediocre, cosa inaccettabile per un prodotto del genere.
Possibile che Denon non abbia pubblicato delle specifiche ufficiali su come debbano essere gestiti questi benedetti file AVCHD? E possibile che non possano sviluppare un software di gestione più elastico che senza tante manipolazioni riproduca qualunque tipo di file AVCHD standard, così come qualunque videocamera lo genera? Altrimenti dove sarebbe la comodità dello slot SD in cui inserire direttamente la card di memoria della videocamera?
Inoltre, vista la capacità di decodificare il codec x264 dei file mkv, perché non hanno implementato la possibilità di riprodurre tali file, visto che si tratta solo di scrivere qualche riga di codice in più nel software?
Un marchio di prestigio come Denon non dovrebbe commercializzare prodotti con simili gravi difetti. Si tratta sicuramente di caratteristiche secondarie per un prodotto di questa fascia, ma se una determinata funzione viene offerta, dovrebbe funzionare in maniera ineccepibile su un prodotto del genere!
P.S. Spero che qualcuno abbia la volontà di fare ulteriori prove e magari scovi altri programmi con cui poter risolvere i problemi riscontrati.Ultima modifica di DMJ; 09-09-2010 alle 12:23
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"