Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 131

Discussione: [Denon] DBP-2010

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Gherson, quindi convieni con me che il sub è normale che sia + esplosivo sul collegamento digitale ottico della PS3 rispetto al collegamento analogico del 2010?
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ti darei la conferma definitiva a breve (visto che sto aspettando il Denon in questione), comunque si te lo confermo lostesso, devi aumentare di almeno 10db per essere "paritario" fra analogico e digitale.
    <<< Gherson HT >>>

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Mi sorge un dubbio: dato che c'è collegato anche il coax tra 2010 e Yamaha, non è che il segnale passa dal coax e bypassa il 5.1?????

    Ora provo a cacciarlo....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    ...devi aumentare di almeno 10db per essere "paritario" fra analogico e digitale.
    Non è possibile aumentare il livello del sub, lo puoi solo abbassare dal 2010...
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Non conosco la tua catena, ma dall'ampli non hai i canali separati e regolabili di conseguenza????
    Dovresti trovare il modo di alzare di 10db il sub rispetto agli altri diffusori, qualsiasi siano i valori memorizzati intendo, differenza di +10db.

    Non insisto tanto perche' non ho l'oggetto ancora e non sono troppo pratico di audio, se qualcuno volesse confermare quanto ho scritto... grazie!
    <<< Gherson HT >>>

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Enzo, quello che dice gherson dovrebbe essere fattibile. Intanto fai questa regolazione aumentando il volume del DD, poi l'ultima prova fattibile, che a questo punto toccherà a qualcun altro fare (ghersonnnnnnn ) è provare la traccia audio HD convertita dal Denon e poi convertita dall'amplificatore. Se c'è differenza avremo trovato l'uovo di colombo.
    Sono tornato bambino.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Gianluca, Gherson ha un ampli che veicola il segnale in HDMI. Probabilmente sentirà la differenza come StefanoG.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    AZZ... mi avete guardato la lista delle elettroniche... e' troppo aggiornata
    Teoricamente (nel senso che l'ho sempre solo letto) e' l'ampli che fa la differenza, nel mio caso sto aspettando oltre al lettore anche un ampli nuovo (denon 4310), non ho controllato che tipo di dac monta e quindi puo anche darsi che non scopriremo un bel nulla
    Potrebbe anche essere che il lettore e l'ampli montino gli stessi dac... ma nemmeno in quel caso avrei una risposta certa sull'uovo di colombo.
    <<< Gherson HT >>>

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Tra mezz'ora stacco il coax e vi faccio sapere....impressioni su quest'ultima chance? Nessuno si pronuncia?
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Non so risponderti, sul mio ampli denon e necessario impostare ext in per usare gli ingresssi analogici e quindi non c'è modo di confondersi. Però in effetti potrebbe essere una spiegazione plausibile ai tuoi problemi.
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Tra mezz'ora stacco il coax e vi faccio sapere....impressioni su quest'ultima chance? Nessuno si pronuncia?
    Non credo c'entri.
    Sono tornato bambino.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Morale della favola: ho parlato con un tecnico Audiodelta che mi ha confermato che le tracce lossless non differiscono in maniera sostanziale delle tracce compresse, se non in qualche piccola sfumatura, e comunque differenze abissali non ce ne sono, almeno dalle centinaia di prove che fanno loro in sede. Ho quindi mandato il tutto con il coax e la dinamica e la sound pressure che riesco ad ottenere in questo modo è fuori dal comune.

    Sentire per credere.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma per piacere...Un DTS half rate è a 768 kbps, mentre un DTS-HD MA può arrivare a 6 MBps. Una differenza di questo tipo non può essere definita "non sostanziale"...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Dave, sulla carta ti do ragione. Però valuto cosa esce fuori dai convertitori analogici del 2010 e cosa esce fuori dal coassiale, in termini di qualità, pressione sonora e dinamica. Non sono nuovo all'Home Cinema, bazzico in questo mondo da ormai 8 anni e non dico una cosa per un'altra. D'altronde ho venduto un 3930, che è tutto dire, per prendere un 2010 solamente per sentire queste famigerate tracce. E la delusione è stata tanta. Non avrei motivo di sparare cazzate solo per il gusto di essere contraddittorio.
    Il 2010 ce l'ho dentro e ormai la frittata è fatta. Potrei anche dire, al di qua del monitor, che le tracce lossless sono una cosa spettacolare, dinamica eccezzionale, ma per le mie orecchie e per quello che sento non è cosi.

    La mia non è polemica ed accetto sicuramente il tuo giudizio, che, ti ripeto, è esatto, ma non ho il riscontro uditivo, e non posso tornar indietro, in quanto il mio 3930 sta suonando a Bologna......
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Non sono nuovo all'Home Cinema, bazzico in questo mondo da ormai 8 anni e non dico una cosa per un'altra.
    Non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua esperienza e la tua capacità uditiva. Il mio sdegno è rivolto più che altro ad un tecnico che viene fuori con queste affermazioni assolutistiche; mi puoi dire che in un particolare film la traccia audio lossy italiana ha poche differenze rispetto alla controparte lossless inglese, ma dire categoricamente che le codifiche lossless aggiungono solo qualche sfumatura (e, ribadisco, per di più detta da un addetto ai lavori) lo trovo sbagliato. E' come dire che un mp3 codificato a 128 kbit suona come un FLAC ma con qualche sfumatura in meno...

    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Potrei anche dire, al di qua del monitor, che le tracce lossless sono una cosa spettacolare, dinamica eccezionale, ma per le mie orecchie e per quello che sento non è cosi.
    Ed è giusto che tu dica qual'è la tua impressione...ci mancherebbe altro. Ma non è detto che la colpa sia della codifica audio utilizzata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •