Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Lettore BR ok, ma per l'audio?


    Ciao a tutti ragazzi. Sono abbastanza un "niubbo" ed avevo bisogno di un consiglio.
    Volevo acquistare un lettore Bluray entry level (probabilmente il Samsung BD-P1580 o BP-1600) da collegare successivamente al mio sintoamplificatore. Il sinto, oltre agli ingressi per i singoli canali, ha un ingresso ottico. Posso collegarci tranquillamente il player BR, oppure l'audio non verrà decodificato? Ha 5 anni, quindi non è recentissimo, interpreta tranquillamente i DD 5.1 e DTS 5.1.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Richie, se acquisti un BluRay con uscite analogiche e che decodifichi le nuove tracce audio HD, potrai collegarlo al tuo ampli (via uscite analogiche) e sfruttare le nuove codifiche.

    Se il collegamento viene fatto via ottica, l'audio verrà trasmesso all'ampli in PCM stereo a fronte delle nuove codifiche HD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Collegando il lettore via ottico/coassiale non potrai ascoltare le nuove codifiche audio HD presenti sui BD, ma potrai comunque ascoltare il classico audio DD/DTS. In pratica da tale connessione passa solo la parte "centrale" del codec audio (il core DD/DTS), mentre tutti gli "effetti" HD non passano: quando selezionerai una traccia DTS HD MA o DDTrueHD, ascolterai i semplici DTS o un DD. Se il tuo dubbio è che potresti non sentire nulla, stai tranquillo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Sì, la mia paura è di non poter ascoltare nulla. Ma se mi dici che cmq il DTS o il DD passa, il problema è risolto!
    Grazie 1000!
    Ultima modifica di Dave76; 17-11-2009 alle 14:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •