| 
 |  | 
				Risultati da 31 a 45 di 3657
			
		Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
- 
	16-11-2009, 10:53 #31...se c'è qualcuno del forum che ha acquistato questo giocattolo, si faccia vivo con 2 righe di giudizio. 
 
 Certamente è strano che un player, che è stato giudicato dal forum mpcclub come il migliore acquisto su 5 player con chipset Realtek, su questo forum non venga preso in giusta considerazione.  
 
 http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21322 Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	17-11-2009, 13:33 #32Evvai ....     
 Anche se con un pò di ritardo, oggi ho effettuato l'ordine !    
 Adesso ancora qualche giorno di attesa...
 Saluti pikka68
 
- 
	17-11-2009, 15:06 #33...e meno male...pensavo di essere lasciato da solo con il mio giocattolo.      Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	17-11-2009, 17:28 #34 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
 Ciao, secondo voi rispetto al wd tv live è migliore,peggiore,uguale? 
 Grazie
 
- 
	17-11-2009, 18:10 #35...non vorrei sembrare fazioso, ma questo è decisamente meglio.    Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	17-11-2009, 18:21 #36Vedo con piacere che hai aggiornato....   
  "Processore: Realtek RTD1073 - 128MB SPI Flash - 128MB DDR2 SDRAM" "Processore: Realtek RTD1073 - 128MB SPI Flash - 128MB DDR2 SDRAM" 
 
 Saluti... Pikka68
 
- 
	18-11-2009, 11:24 #37 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
 Ti ringrazio per il parere,però sono stato poco preciso io nella domanda, siccome per il 90% userei il lettore per leggere gli mkv, quello che mi interessa sapere è se rispetto al wd tv live riproduce correttamente i film nello stesso numero,di meno o se riesce a riprodurre film che il wd non ci riesce. Spero di essermi spiegato perchè in altro modo non sono riuscito a scriverlo ahahahaha Originariamente scritto da badtoys Originariamente scritto da badtoys
 Grazie.  
 
- 
	18-11-2009, 21:06 #38Ebbene !!!   
 Stamattina è arrivato..  
 Noto con piacere che tutti i plausi al Mede8er MED500X non erano esagerati, anzi !!
 Comunque per non ripetere cose già dette, tutto è andato per il meglio, installazzione e configurazione.
 E ciliegina sulla torta oggi è stato rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware : V1.2.2a  
 
 Change Log V1.2.2a 18Nov09
 
 1) Fixed Internet Radio Shoutcast IP change
 2) Added "search function" Internet Radio
 3) Fixed DVD subtitle problem
 4) Fixed some spelling mistakes
 5) Fixed Hard Drive size reading error on setup Info screen
 6) Fixed video info information (video and audio were swapped)
 7) Fixed File Copy Network Login screen
 
 Saluti Pikka68
 
- 
	19-11-2009, 07:34 #39ragazzi voi avete preso la versione "liscia" o quella con l'HD integrato?e poi,da profano vi chiedo,ma visto che non è PVR qual'è il vantaggio di avere un HD integrato rispetto ad un HD autoalimentato collegato da usb? TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
 
- 
	19-11-2009, 10:31 #40...in linea di massima conviene quasi sempre acquistare il prodotto "liscio" in modo da essere liberi di scegliere il modello di hard disk che piu ci soddisfa. 
 
 In ogni caso il prodotto puo funzionare benissimo sia senza hard disk interno, magari come player in streaming attraverso Lan o WiFi, che come player stand-alone con un hard disk esterno collegato alla porta usb.
 
 ...ma se si sceglie questa seconda modalità, allora è sicuramente meglio metterci un hard disk interno per praticità ed estetica.   Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	19-11-2009, 14:07 #41ok,in questo caso per trasferirci esempio i file video che ho sul mio pc conviene collegarlo tramite usb al pc medesimo che lo vede come "storage" e fare un copia/incolla?oppure se lo collego col cavo ethernet posso fare la stessa cosa magari più velocemente e meglio?non voglio però tenere il pc acceso durante la visione sul mede8er,quindi non streaming.....non avendone mai avuto uno sto cercando di capire come ottimizzarne l'uso. Originariamente scritto da badtoys
					
				TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON Originariamente scritto da badtoys
					
				TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
 
- 
	19-11-2009, 15:58 #42Se ci installi un hard disk all'interno, il modo piu veloce per trasferirci i file è quello di collegarlo al pc tramite porta usb slave. 
 
 Puoi anche trasferire i file tramite lan, ma impiegheresti piu tempo.
 
 Discorso a parte se decidi di utilizzare il giocattolo come streamer puro, in tal caso puoi lasciare i file dove sono (PC oppure NAS) e lanciare la riproduzione dei file multimediali o tramite lan cablata oppure tramite wifi.   Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	19-11-2009, 18:59 #43Ma per o file più complicati da riprodurre come gli mkv c'è qualche differenza tra farli riprodurre dall'eventuale HD interno al mede8er piuttosto che da un HD esterno autoalimentato collegato in usb?cioè in quest'ultimo caso la riproduzione puo' dare qualche problema in più?...sto cercando di capire se prenderlo con l'HD interno o no. TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
 
- 
	19-11-2009, 21:00 #44@alex71 
 
 ...puoi stare tranquillo...nessun problema anche con un hard disk esterno, ho persino fatto la prova con una pen drive da 8 GB e la visione di materiale HD è fluidissima.   Non diamo da mangiare ai troll !! Non diamo da mangiare ai troll !!
 
- 
	20-11-2009, 22:05 #45Ciao a tutti ...   
 Avrei pure io una domanda per i più esperti !...  
 Abilitando nel Med500 la funzione nas, a parte riuscire a "vedere" ed essere "visti" da altri computer collegati in rete...
 Quali sono le reali possibilità offerte ?
 Nel senso, posso scaricare anche dati da internet, tipo via Torrent ?
 O che ne sò, creare un server ftp....
 Gradirei se possibile un chiarimento  
 
 Grazie.. Pikka68
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
