|
|
Risultati da 106 a 120 di 610
Discussione: [Samsung BD-P1580] Blu-ray Player
-
03-01-2010, 11:30 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
purtroppo costa 99 euro e li vale tutti: a quel prezzo ho sbagliato e avrei volentieri comprato un discreto lettore dvd... ci avrei guadagnato sicuramente in qualità. mi dispiace per quelli che lo hanno pagato (ma non posso crederci) 150 euro !!!
-
03-01-2010, 18:10 #107
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
ragazzi questo lettore è inferiore al bp 2500? grazie mille
-
03-01-2010, 20:47 #108
Naturalmente...e neanche di poco...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-01-2010, 09:47 #109
Visto che ho scoperto da poco (anzi sto ancora scoprendo) il mondo Hd vorrei capire meglio il giudizio abbastanza negativo di alcuni utenti...
Come indicato qualche post sopra il samsung in questione mi è stato regalato per natale e dopo 2 settimane di prove ne sono pienamente soddisfatto.. finora i blu ray noleggiati o acquistati nn mi hanno dato il minimo problema, la riproduzione è fluida, il rumore durante la riproduzione stessa non lo sento in alcun modo, la partenza del film è veloce, quella dei divx un fulmine se paragonata a quella del mio vecchio lettore DVD (anche se è una funzione di cui nn sento il bisogno ma tant'è).
Quali sono quindi le caratteristiche che giustificano un costo anche 5 volte superiore di un lettore?
Ovviamente non intendo creare alcuna polemica ma solamente capire quali differenze ci sono all'atto pratico, per fare acquisti più consapevoli quando ne avrò la necessità
Grazie e ciaoUltima modifica di Dave76; 04-01-2010 alle 20:27
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
04-01-2010, 20:29 #110
Confrontato col samsung 2500 (perchè quella era la domanda), ha un processore video nettamente inferiore (il samsung 2500 monta un Reon) e dei DAC (sia stereo che multicanale, anche se il 1580 non ha uscite analogiche multicanale) meno performanti.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-01-2010, 22:57 #111
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Dave76
-
05-01-2010, 09:12 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
la traduzione, in questo caso sarebbe: ottimo per le tue esigenze ! ma abbiate pazienza: quanta gente compra la playstation e va avanti con giochi da 50 euro l'uno? E' una domanda logica che rappportata al prodotto in questione equivale a: a quanta gente non interessano gli MKV ?
Ultima modifica di Dave76; 05-01-2010 alle 20:31
-
05-01-2010, 09:40 #113
Scusa myabc, abbi pazienza, ma c'è anche gente che si avvale di solo materiale originale a questo mondo (io, tra gli altri).
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
05-01-2010, 09:50 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
a parte la delicatezza che io ho saputo usare nello scrivere e tu no, in quanto la parola originale l'hai usata solo tu...
ripeto che per chi la pensa come te, va benissimo, costa poco perchè fa l'essenziale..
ma ovviamente è un mio parere, perchè qualcuno potrebbe dire che costa troppo e fa tutto, io non sono un professionista dell'htUltima modifica di Dave76; 05-01-2010 alle 20:31
-
05-01-2010, 10:07 #115
Non trovo alcuna particolare delicatezza nel chiamare le cose con una perifrasi anzichè con il loro vero nome, così come non capisco l'utilità del tuo post nel sottolineare ancora una volta la mancata compatibilità MKV, in relazione al fatto che l'amico erCicci dichiara esplicitamente che non gli interessa...
... partendo da questo assunto e volendo rispondere in modo appropriato alla domanda dell'utente, le caratteristiche tecniche di questo lettore -evidenziate da Dave76- si traducono, per il collega, in qualche lieve manchevolezza nell'upscaling dei DVD rispetto a lettori di fascia più alta, e nulla di più.
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
05-01-2010, 10:20 #116
Mi raccomando, non volevo innescare nessuna polemica..
Io credo che a questi modelli entry level si rivolga perlopiù chi ha già magari altri lettori multimediali per file .mkv, divx, et simila (io ad esempio ho il pc) e voglia avvicinarsi alla visione in HD senza spendere cifre consistenti.. specifico ulteriormente il senso della mia domanda per rimanere IT:
"un utente a cui interessa esclusivamente la visione di film in blu ray (al max qualche DVD) con un impianto HT di base (ad esempio quello che farò nel tempo con la serie Tesi Indiana Line, quindi non parliamo di componenti ai massimi livelli) ha un effettivo e tangibile vantaggio con un modello di fascia superiore? Se si, quali?"
Dave76 mi parli di processore nettamente migliore. Io rilancio (voglio approfondire la cosa e vedo che sei molto disponibile): Cioè? Questa potenza dove interviene? Nella fluidità di riproduzione? nell'applicazione di eventuali filtri video? Oppure nella qualità finale dell'immagine?
Per quello che riguarda l'audio: essendo il segnale audio digitale (perlomeno io collegherò tutto in hdmi) come posso avere delle riduzioni in prestazione? Da quel che so io un segnale digitale funziona oppure no, non può avere degradi..
Grazie delle risposte e cerchiamo di rimanere in tema senza creare polemiche, siamo qui tutti per saperne di più, sia su questo prodotto in specifico, sia in generale per avere parametri di scelta per un eventuale acquisto futuro.
Ciao
ps ho visto adesso la risposta di Murakami che ha già chiarito in parte i miei dubbi.. ovviamente altri interventi sono graditissimiTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
05-01-2010, 20:39 #117
Originariamente scritto da gatsu76
Originariamente scritto da gatsu76
Originariamente scritto da gatsu76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2010, 10:29 #118
Perfetto, sei stato chiarissimo.. il target di questo prodotto è secondo me ora molto più chiaro..
CiaoTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
06-01-2010, 14:02 #119
Salve!
Mi iscrivo ora a questo thread perchè ho trovato questo lettore in offerta a 99€.
Lo utilizzerei soltanto per la visione di blueray (e 1-2 dvd relativi al mio matrimonio da far vedere a quei pochi che non l'hanno ancora visto...).
Come lettore multimediale ho il WDTV, per cui eventuali altri formati li faccio leggere a lui!
Quindi il mio uso è solo quello per vedere film presi al videonoleggio. O comunque blueray di ripese da me effettuate da videocamera hd (quando i masterizzatori e i supporti avranno un costo più accessibile)
Lo collegherò a un sistema ht composto da sinto a/v Onkyo 606, casse IL Arbour e tv lcd Sony 37" W5500, tutto via hdmi.
Può essere la scelta giusta? Perchè avevo pensato anche a qualcosa di meglio in modo da togliere il WDTV, ma un lettore con porta usb che legga di tutto (sia da disco che da usb) non riesco ancora a trovarlo, almeno a cifre abbordabili...
-
06-01-2010, 17:23 #120
Leggendo le ultime due pagine, e soprattutto dal post 109 in poi, avrai la risposta
Per il prezzo a cui viene venduto attualmente, fa quel che deve in modo discreto.
E' un po' rumoroso all'accensione e durante i primi caricamenti, dopo il disturbo è trascurabile. L'upscaling dei dvd è buono, la compatibilità con gli ultimi titoli in blu-ray è ottima almeno utilizzando l'ultimo firmware o il precedente 2.4.
Non riproduce mkv ma solo divx (non ho ancora testato a fondo la compatibilità in questo campo), sembra supportare i dischi esterni usb formattati in ntfs, dispone di porta ethernet. Esteticamente non è male ed è basso, quindi facilmente inseribile nei vani dei comuni mobiletti porta tv (anche perchè non ha prese d'aria sulla faccia superiore ma solo sul retro, dove c'è la ventola).
Permette di trasferire l'audio in bitstream tramite cavo digitale e hdmi (va selezionata la modalità Audiophile) se si ha un amplificatore che decodifica DD e DTS (anche HD).
Ad oggi ho riscontrato solo un film, DVD, incompatibile, che sull'xbox360 va correttamente: Blade Runner final cut (edizione a due dischi).
Buon anno a tutti!