Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Pioneer BDP-LX91 v/s Denon DVD A1XVA


    Ciao a tutti.Illustrerò brevemente il mio problema. Sto cercando un lettore blu ray/dvd da collegare al mio nuovo Pioneer PDP 5090H andando a sostituire la vecchia PS3. Quello che cerco è un lettore che mi possa regalare l'immaggine migliore per il mio televisore e avevo pensato al mitico LX91.Posseggo anche il mitico Pioneer DV 868, ma l'idea di andare a collegare un lettore in formato video 1080i o soltanto 720p non mi entusiasma tantissimo.Leggendo tantissimi forum mi sono accorto che il 91 con i dvd non se la cava abbastanza bene come potebbe fare un lettore dvd dedicato(come il denon A1XVA) e siccome ho oltre 1000 dvd, per me la "macchina video" che andrò a comprare dovrà essere da riferimento sia per i blu ray che per i dvd.
    Cosa faccio???? Compro il pioneer LX91 oppure mi accontento per i blu ray comprando un pioneer BDP LX71 e accoppio il denon per i dvd????

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    A mio avviso su un televisore così "piccolo"non vale la pena spendere tanti i soldi in un lettore blu ray...........
    Io aspetterei l'Oppo bdp 831 che a quanto pare è una delle migliori macchine in circolazione e per la resa blu ray e per la resa dvd.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    concordo. o hai un vpr (degno di tal nome) oppure sono soldi gettati al vento. Se poi ti piace avere un bell'oggetto allora e' un discorso diverso, ma tra l'altro mi pare che il denon costi piu' del doppio rispetto al pioneer...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao Vince85, io ero nella tua stessa posizione e ho preso un dvd-3800bd di denon.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    IO 3930 per i DVD e BDP-LX-71 per i BD, e sono pienamente soddisfatto.

    Penso che a livello del A1XVA, che ha un processore dedicato allo scaling, e un altro processore dedicato al deinterlacing, non ci sia null'altro nè tra i lettori DVD nè tra i lettori BD.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Mesi fa avevo pensato anche io all'Oppo, ma poi mi sono reso conto che avendo un TV Pioneer sarebbe stato meglio un lettore Blu ray Pioneer per sfruttare il Kuro link e le altre impostazioni video che hanno i lettori Pioneer.
    Avevo pensato dapprima al Pioneer LX71, ma leggendo le recenzoni mi sono accorto che andava bene solo con i blu ray, allora mi sono detto ok reggo ancora con la play station e aspetto il "mostro" LX91 con i suoi convertitori marvel per il video sarà inbattibile sia per i dvd che blu ray, ma anche questa volta leggendo AFdigitale mi accorgo che non è ancora un lettore perfetto. Allora sono andato nel panico totale e sono chiesto . . . Cosa faccio
    Ma secondo voi per i dvd il denon A1XVA è molto superiore rispetto al Pioneer LX91 ???

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per quello che ho scritto sopra (DVDO+Realta on board), sul trattamento dei DVD non dovrebbe essercene per nessuno... Il prezzo è in proporzione
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Quindi vado con Pioneer lx71 e denon A1XVA?????
    Scusate ma c'è qualcuno che ha visto in funzione sia il denon che il Pioneer LX91 e potrebbe fare dei paragoni con dvd???

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    denon A1XVA spendere 3.200 euro per un vecchio lettore DVD mi sembra troppo..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' tutt'altro che vecchio ... e dipende sempre da quanti DVD hai e come pretendi di vederli.

    Io sono soddisfattissimo di avere preso il mio 3930 (un paio di mesi prima del BDP Pioneer), che è il modello in casa Denon che segue quello in argomento come top.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    che ha visto in funzione sia il denon che il Pioneer LX91 e potrebbe fare dei paragoni con dvd???
    Nettamente superiore il Denon, anche se io utilizzo l'accoppiata a1xv + VP50.

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    Scusate ma c'è qualcuno che ha visto in funzione sia il denon che il Pioneer LX91 e potrebbe fare dei paragoni con dvd???
    Io avevo entrambi e confermo che l'A1XVA per i dvd è imbattibile. Non si tratta di piccole differenze, siamo proprio su un altro pianeta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    E' tutt'altro che vecchio ...
    Vecchio, nel senso per una tecnologia ,il DVD , che sta morendo....
    spendere 3.200 euro per sto lettore è PURA FOLLIA ragazzi !!!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Imho è una follia non solo perchè il dvd è una tecnologia vecchia,ma anche e soprattutto perchè su uno schermo di appena 50 pollici le differenze che noteresti non sarebbero certo eclatanti.
    Certi apparecchi per me hanno senso solo se si affiancano a dei signor vpr con schermi di almeno 2 metri.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Guarda, io ho avuto l'A1XVa e ti posso assicurare che le differenze sono lampanti, anche su uno schermo non dico di 50 ma di 40 pollici. Poi, ovviamente, dipende dalle aspettative che si hanno e anche dall'esperienza di visione di tante macchine diverse. Però con i dvd il "vecchio" A1XV faceva (fa) la differenza. Il prezzo di listino è sproporzionato, ma si trova a molto meno sul mercato dell'usato.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •