Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    A maggior ragione l'attesa si allunga quindi intanto meglio godersi cmq qualche BD spendendo poco piuttosto che restare all'asciutto nell'attesa di tempi migliori .

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da mcostant
    Ieri sera mi sono accorto che la sorgente è collegata a 576p. Forse devo impostarla a 576i per far upscalare il segnale a 720p dall'ampli vero?
    Lo scaling viene comunque effettuato se si esce a 576 (interlacciato o progressivo che sia) dalla sorgente, e deve essere visualizzato da un display con risoluzione maggiore (ma anche minore, in questo caso downscaling). Dal VPR se si bypassa il segnale, o dal Reon integrato nell'ampli se questo viene abilitato. E' il deinterlaccio che viene escluso se si entra già in progressivo (anche se su alcuni DVDO, compreso quello integrato nel mio ampli, vi è una funzione denominata Pre-P che ri-deinterlaccia nuovamente, ed in modo efficace). Se il tuo player ti consente di uscire a 576i, dall'HDMI, tutto va bene...altrimenti evita senza pensarci l'uscita analogica dal component.

    Poi va detto anche che non tutti i player che consentono tale uscita, lo fanno allo stesso modo, e cioè un segnale che viene bypassato senza alcuna elaborazione, ma qui ci si prolunga troppo e l'unica cosa da fare e provare di persona le varie combinazioni, magari con l'ausilio di un disco test. Personalmente lascio uscire il Pioneer in mio possesso a 576i, e lascio tutto il lavoro al processore integrato nell'ampli...e devo dire che il risultato è ottimo.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Con i DVD i lettori BD anche economici non vanno malaccio...
    In molti hanno adottato questa soluzione, me compreso.
    Bisogna dire che il lettore in tuo possesso, è uno dei migliori su questo versante, almeno cosi' si evince dalla prova effettuata da AF...ma ti assicuro che molti altri player BD sono penosi con i DVD (esperienza con il Pana BD30 e PS3).

    Altra cosa da considerare, e non meno importante, la percezione delle prestazioni su maxi schermi (VPR), cosa che si assottiglia sensibilmente su un plasma come quello in tuo possesso, ma vale un pò per tutti i display di "piccola" grandezza ..
    Ultima modifica di fabio2678; 24-07-2009 alle 19:29
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Grazie Fabio della completa risposta.
    Purtoppo il mio player esce in component, non avendo l'HDMI, può uscire però in 576i.
    Una domanda da profano quale sono: come fa l'ampli a sapere quando è lui a svolgere il lavoro al posto del player?
    Maurizio

    TV Crt Panasonic TX36PL30 AMPLI AV Onkyo TX SR876 Lettore DVD Pioneer DV380S Lettore CD Lector CDP 0.5T Diffusori Front Monitor Audio MGold 14 Mk II - Centrale Monitor Audio Ref. Silver -Sub/Surr Yamaha Kit

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da mcostant
    come fa l'ampli a sapere quando è lui a svolgere il lavoro al posto del player?
    Con le impostazioni di fabbrica, solitamente, viene effettuato il passthrough...in poche parole, se entri a 576i dovrebbe uscire allo stesso modo, e quindi va impostata da menù la risoluzione in uscita.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    ...in poche parole, se entri a 576i dovrebbe uscire allo stesso modo, e quindi va impostata da menù la risoluzione in uscita.
    Parli del menu dell'ampli giusto?
    In pratica sul lettore setto i 576i e sull'ampli l'uscita HDMI a 720p corretto?
    Maurizio

    TV Crt Panasonic TX36PL30 AMPLI AV Onkyo TX SR876 Lettore DVD Pioneer DV380S Lettore CD Lector CDP 0.5T Diffusori Front Monitor Audio MGold 14 Mk II - Centrale Monitor Audio Ref. Silver -Sub/Surr Yamaha Kit

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Esatto Maurizio !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Bisogna dire che il lettore in tuo possesso, è uno dei migliori su questo versante, almeno cosi' si evince dalla prova effettuata da AF...ma ti assicuro che molti altri player BD sono penosi con i DVD (esperienza con il Pana BD30 e PS3).
    Io credo che Doraimon si riferisse più che altro ai lettori BD di ultima generazione i quali, rispetto ai precedenti afflitti da problemi di gioventù (es.: proprio il Pana BD30), sono notevolamentre migliorati sotto ogni punto di vista.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    lettori BD di ultima generazione sono notevolamentre migliorati sotto ogni punto di vista.
    Ripeto, i limiti vengono fuori su maxi schermo...ma può essere anche come dici, solo che non potendo provarli tutti di persona, mi affido ai test di riviste specializzate come AF
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •