Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Lettore Blu-Ray per videoproiettore


    Ciao a tutti,
    ho letto un po di discussioni cercando di farmi un idea sulla soluzione più adatta al mio caso ma ho ancora le idee confuse, vi chiedo quindi gentilmente un consiglio

    Possiedo un videoproiettore Sony 60 ed un Amply Onkyo Tx Sr604e. Come lettore BD al momento uso il pc, ma vorrei acquistare un lettore dedicato per la visione dei film.

    Mi interessa un lettore esclusivamente per la visione di film in Blu Ray, da collegare in hdmi direttamente al proiettore e teamite cavo ottico all'ampli.
    Faccio molta più attenzione alla qualità video che a quella audio, quindi sceglierei il lettore sopratutto da questo punto di vista.

    La domanda è questa:
    Vale la pena acquistare un lettore di ultima generazione,oppure si otterrebbe un risultato altrettanto valido acquistando un lettore usato da 100 euro o anche meno? Che modelli potreste consigliarmi?

    Grazie
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Su un VPR le differenze tra un lettore BD entry level e uno di alto livello si vedono tutte....soprattutto con uno schermo da 3 metri di base come il tuo. Quindi compra il meglio che il tuo budget ti permette.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •