• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips BD-P7300]

Grazie per la segnazione,
sembra essere un ottimo BDP, un passo avanti rispetto ai modelli precedenti di Philips.
Penso proprio di farci un pensierino. :D
 
Perchè si tovano così scarse notizie sui prodotti philips? Sono scadenti?

Mi riferisco sicuramente al lettore in oggetto ma anche ai fratellini minori 5000 e 3000, nonchè alla generazione precedente.

Si trovano davvero poche informazioni.
Io sarei interessato soprattutto perchè possiedo un pfl378404 e mi piacerebbe usare un telecomando solo, ma fare un "salto nel buio" mi spaventa un pochino e migrerei su un pana a questo punto.

nessun altro sa niente sul lettore in oggetto e sui suoi parenti?
 
Si sembrerebbe un buon player ho sentito molti che sono interessati e per il complesso e per la sua grande versatilita, dal materiale che ho scricato Il collegamento Hi-Speed USB 2.0 consente di riprodurre video/musica da unità flash USB.In attesa di una recensione per l'audio sia analogico 5.1 sia dal coax come lettore cd .Teniamoci aggiornati.Ciao
 
Ciao a tutti...io sono interessato al 7300 soprattutto perchè vorrei abbinarlo a un lcd philips (serie 8) per usare un solo telecomando.
Si trovano poche info in giro però...è vero che è un prodotto Funai?
Volendo usarlo anche coi dvd come va rispetto a un samsung (es. il 2500)?
 
Ti capisco ma trovare info su sto prodotto pare impresa impossibile.
Lo prendo a scatola chiusa (il 3000 credo, tanto delle uscite analogiche e del resto non mi interessa).
 
Qualche possessore del philips 7300 potrebbe gentilmente fare una mini recensione? sarei interessato.Grazie.Saluti
 
Philips bd 7300

Ho acquistato questo lettore per due motivi:
1)ero troppo incuriosito dalla mancanza quasi totale di opinioni al riguardo e a me i rischi piacciono.
2)ho quasi sempre avuto lettori dvd della philips e devo dire che sono eccellenti per cui mi sono detto:beh,come blu-ray non potra' essere una schifezza,al massimo sarà un pò peggio del panasonic bd 30 (che possiedo)ma dal punto di vista della riproduzione di materiale sd sarà senza dubbio buono.Devo dire che ho fatto un eccellente acquisto.Come blu-ray è una spanna sopra al panasonic,più dettaglio,tridimensionalità,forse il nero è un pelino meno profondo rispetto al pana ma per il resto è senz'altro più tagliente come immagine cosa che si nota benissimo con film come Cars e Ratatouille.In poche parole lo preferisco nettamente e questo non sull'onda dell'emotività causata dal nuovo acquisto ma dopo varie prove approfondite con vari blu-ray(il cavaliere oscuro,casino royale,pixar, shrekIII,certifiable dei police ecc).Come dvd sd player poi non mi ero sbagliato:qui' è veramente molto più valido del pana che peraltro non ha mai brillato anche nelle recensioni nella riproduzione di materiale sd.Il tutto testato con un tv panasonic th 58pz800 plasma.Fra 10 min parto per le ferie quindi non potrò rispondere a chi avrà(se ci sarà)qualche domanda da fare ma sarò ben felice di rispondere alla fine delle ferie.Per ora buone vacanze a tutti.
 
a me non convince molto...se non sbaglio questi lettori philips non sono più prodotti o perlomeno assemblati da philips stessa,ma prodotti in toto dalla funai a cui philips ha ceduto il marchio in licenza,non m'ispirano parecchio.

Poi può anche darsi che funzionino bene,ma con la qualità costruttiva dei vecchi philips non ha nulla a che vedere
 
Salve a tutti,
ho acquistato questo lettore qualche giorno fa.
Essendo il primo lettore bluray in mio possesso non posso fare paragoni.
L'unica pecca..che sembra paradossale, è che non legge periferiche usb con file system NTFS.
Ho chiesto all'assistenza philips se in una release di firmware futura implementeranno tale "feature"..attendo risposta.
Paradossale perchè il TV sempre philips (47PFL5604H/12) legge l'NTFS!

Saluti!
 
Lord ha detto:
...Fra 10 min parto per le ferie quindi non potrò rispondere a chi avrà(se ci sarà)qualche domanda da fare ma sarò ben felice di rispondere alla fine delle ferie...
Bentornato dalle ferie (immagino!). Mi interesserebbe sapere, per cortesia, la qualità audio delle uscite analogiche stereo, se hai avuto modo di provarle, ovviamente. Sto cercando un BD player da poter utilizzare come lettore unico anche per i CD. Devo dire che nella prova pubblicata questo mese su Digital Video questo Philips ne esce molto bene, sia nel versante video che in quello audio.

Grazie e ciao, Marcello
 
@Toro seduto

Come lettore bd è ottimo,sul fronte audio è un onesto riproduttore di cd,c'è qualche sibilante di troppo ma credo sia normale per una macchina di quel costo.Certo, come puoi leggere nel 3d sul marantz,dal punto di vista audio siamo su altri livelli ma anche di costo nettamente superiore.Comunque tutto sommato il philips riproduce in modo abbastanza neutrale.
Ciao
Francesco
 
Salve,

sapete se con questo lettore ci sono problemi nella riproduzione di file dvx che non rispettano il formato 16/9? Ovvero vengono visualizzate le classiche barre nere sopra e sotto? Esistono delle opzioni per effettuare lo zoom (nel manuale non ho trovato informazioni in merito)?

Grazie e ciao,
Alfio
 
mi accodo a questa richiesta e aggiungo se è possibile nei divx, andare avanti in scene (15/30/45 secondi ecc...) come su PS3 premendo il tasto quadrato!

upscaling da segnali SD come i DivX, come si comporta? è paragonabile a in tal senso PS3?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, domandona: mi è stato detto che legge i file mkv anche da hd esterno; me lo confermate?se si legge qualsiasi mkv o è "esigente" riguardo il formato? se collego l'hd esterno non fat32 me li legge?
grazie e ciao.
 
Top