|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: [Philips BD-P7300]
-
29-06-2009, 15:42 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 67
[Philips BD-P7300]
Trovata prova di questo nuovo lettore BD della Philips, dal testo non sembra niente male!
Il link si riferisce ad una prova in tedesco, ma viene tradotto in modo comprensibile dal trad. Google.
Qualche notizia in merito?
Un salutone a tutti
inside
http://www.areadvd.de/hardware/2009/...dp7300_1.shtml
-
02-07-2009, 20:28 #2
C'è anche questa di recensione, se interessa.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
03-07-2009, 14:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 67
Grazie per la segnazione,
sembra essere un ottimo BDP, un passo avanti rispetto ai modelli precedenti di Philips.
Penso proprio di farci un pensierino.
-
07-07-2009, 13:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Perchè si tovano così scarse notizie sui prodotti philips? Sono scadenti?
Mi riferisco sicuramente al lettore in oggetto ma anche ai fratellini minori 5000 e 3000, nonchè alla generazione precedente.
Si trovano davvero poche informazioni.
Io sarei interessato soprattutto perchè possiedo un pfl378404 e mi piacerebbe usare un telecomando solo, ma fare un "salto nel buio" mi spaventa un pochino e migrerei su un pana a questo punto.
nessun altro sa niente sul lettore in oggetto e sui suoi parenti?
-
07-07-2009, 22:14 #5
Si sembrerebbe un buon player ho sentito molti che sono interessati e per il complesso e per la sua grande versatilita, dal materiale che ho scricato Il collegamento Hi-Speed USB 2.0 consente di riprodurre video/musica da unità flash USB.In attesa di una recensione per l'audio sia analogico 5.1 sia dal coax come lettore cd .Teniamoci aggiornati.Ciao
-
16-07-2009, 02:28 #6
Il 7100 monta piattaforma base Samsung 1400
http://www.areadvd.de/hardware/2008/...dp7100_1.shtml
e poi l'ho comprato subito dopo
quindi decodfica tutto su Hdmi e da analogico anche pcm 5.1 e Dolby true Hd e Dts hd hr ,mentre il 7200 monta mi sembra compon. Funai con deoder hd via Hdmi e nessun decoder hd on board analogico mentre questo 7300 sembra essere un prodottino veloce ed aggiornato38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
16-07-2009, 08:18 #7
Su hdmi non decodificano nulla, si dice che inviano in bitstream attraverso la porta hdmi.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-07-2009, 23:19 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti...io sono interessato al 7300 soprattutto perchè vorrei abbinarlo a un lcd philips (serie 8) per usare un solo telecomando.
Si trovano poche info in giro però...è vero che è un prodotto Funai?
Volendo usarlo anche coi dvd come va rispetto a un samsung (es. il 2500)?
-
28-07-2009, 14:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Ti capisco ma trovare info su sto prodotto pare impresa impossibile.
Lo prendo a scatola chiusa (il 3000 credo, tanto delle uscite analogiche e del resto non mi interessa).
-
31-07-2009, 01:49 #10
Qualche possessore del philips 7300 potrebbe gentilmente fare una mini recensione? sarei interessato.Grazie.Saluti
-
04-08-2009, 10:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 118
anche io volevo abbinarlo ad un LCD philips...come va???? è meglio il samsung 2500????? grazie!!!!
-
04-08-2009, 11:20 #12
Philips bd 7300
Ho acquistato questo lettore per due motivi:
1)ero troppo incuriosito dalla mancanza quasi totale di opinioni al riguardo e a me i rischi piacciono.
2)ho quasi sempre avuto lettori dvd della philips e devo dire che sono eccellenti per cui mi sono detto:beh,come blu-ray non potra' essere una schifezza,al massimo sarà un pò peggio del panasonic bd 30 (che possiedo)ma dal punto di vista della riproduzione di materiale sd sarà senza dubbio buono.Devo dire che ho fatto un eccellente acquisto.Come blu-ray è una spanna sopra al panasonic,più dettaglio,tridimensionalità,forse il nero è un pelino meno profondo rispetto al pana ma per il resto è senz'altro più tagliente come immagine cosa che si nota benissimo con film come Cars e Ratatouille.In poche parole lo preferisco nettamente e questo non sull'onda dell'emotività causata dal nuovo acquisto ma dopo varie prove approfondite con vari blu-ray(il cavaliere oscuro,casino royale,pixar, shrekIII,certifiable dei police ecc).Come dvd sd player poi non mi ero sbagliato:qui' è veramente molto più valido del pana che peraltro non ha mai brillato anche nelle recensioni nella riproduzione di materiale sd.Il tutto testato con un tv panasonic th 58pz800 plasma.Fra 10 min parto per le ferie quindi non potrò rispondere a chi avrà(se ci sarà)qualche domanda da fare ma sarò ben felice di rispondere alla fine delle ferie.Per ora buone vacanze a tutti.
-
05-08-2009, 10:36 #13
a me non convince molto...se non sbaglio questi lettori philips non sono più prodotti o perlomeno assemblati da philips stessa,ma prodotti in toto dalla funai a cui philips ha ceduto il marchio in licenza,non m'ispirano parecchio.
Poi può anche darsi che funzionino bene,ma con la qualità costruttiva dei vecchi philips non ha nulla a che vedere
-
15-09-2009, 08:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1
Salve a tutti,
ho acquistato questo lettore qualche giorno fa.
Essendo il primo lettore bluray in mio possesso non posso fare paragoni.
L'unica pecca..che sembra paradossale, è che non legge periferiche usb con file system NTFS.
Ho chiesto all'assistenza philips se in una release di firmware futura implementeranno tale "feature"..attendo risposta.
Paradossale perchè il TV sempre philips (47PFL5604H/12) legge l'NTFS!
Saluti!
-
23-09-2009, 20:22 #15
Originariamente scritto da Lord
Grazie e ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854